|Mauro65| ha scritto:Raramente ho trovato una vettura del medesimo segmento e dimensioni così ben dotata, altrettanto razionale, del pari spaziosa. Anzi, a dire il vero, ce n'è una che la supera un po' in tutti gli aspetti o quasi (è una mia opinione, sia ben chiaro): trattasi della Mb Classe A. Ma non so dire, francamente, se la differenza di costo (circa 7.500 euro netti a parità di dotazioni ed al netto degli sconti/permute) valga il di più che quest'ultima ti darebbe.
Lamps
Mi capita frequentemente di usare una Classe A 150 classic e ti dirò che sicuramente, oltre una certa velocità è più silenziosa. Il motore ha più coppia ai medi regimi ma consuma sensibilimente di più. Le sospensioni sono ugualmente rigide, nonstante la classe A abbia cerchi da 15 "barra 65".
Inoltre il bagagliaio è meno capiente e meno sfruttabile e i sedili, una volta reclinati, formano un bello scalino (con gli sci è una discreta rottura).
L'abitabilità è pari, o forse leggermente a favore della tedesca, che per'altro è ben più corta.
Gli interni hanno materiali senz'altro più morbidi della Jazz, ma la qualità percepita non è eccelsa (secondo me), anche per colpa di pomello e volante in plastica (versione classic). I sedili hanno un tessuto abbastanza banale ma robusto.
L'equipaggiamento di serie è veramente scarno e gli optional hanno un costo abbastanza elevato.
Come guidabilità è decisamente sana, anche se la Jazz è (relativamente) più sportiva.
In definitiva non so se la prenderei. Alla fine costa sensibilmentee di più di una Golf 6 o di una Megane, pur non avendo gli interni di una vera MB.
Mi sa che alla fine ci metterei qualche euro sopra e mi prenderei la Golf Plus.