iCastm ha scritto:
Gli incentivi sono una soluzione nel breve periodo e comunque devono essere erogati solo in casi di estrema necessità.
Ecco, mi piacerebbe capire una soluzione
a cosa.
Se, a torto o ragione, hanno deciso di dare non meno di 1500 Euro per rottamare un'auto a prescindere dalla sua condizione e dal suo valore storico si farebbe peggio a non erogarli anche per il 2010 perchè un crollo del mercato ora sarebbe molto più devastante. Ovviamente l'importo dovrebbe essere inferiore. Io suggerirei di erogarli solo per gpl, metano, elettrico e ibrido, ma non essendo un tecnico del ministero non mi esprimo.
Il vero guaio è che nel frattempo non sono state adottate soluzioni alternative per risolvere il problema della sovracapacità. Fiat ha deciso la conversione di Termini Imerese e s è detta aperta ad ascoltare altre proposte. Ma le altre parti sociali cosa hanno proposto di serio?
Tristemente, no.
Questo e' un altro grossissimo problema italiano: il totale disinteresse dei lavoratori per le strategie e gli obiettivi dell'azienda per cui lavorano.
"Io devo girare il bullone a destra di un giro e mezzo, e tanto faccio. Non mi interessa a cosa serve e cosa ci fa l'azienda". Se poi posso piantare il bullone col martello e prendere lo stesso stipendio e premio produzione, tanto di guadagnato.

Se l'azienda intraprende una politica commerciale suicida nel lungo periodo, ma che nel breve mi avvantaggia, tanto di guadagnato.
Salvo poi frignare, pigolare e gemere quando i nodi vengono inevitabilmente al pettine.