Se si ha la consapevolezza che votando un determinato partito si va ad eleggere un candidato che preferiremmo non eleggere semplicemente o si sceglie un altro partito o non si vota nulla. Le liste poi, bloccate o meno, le fanno sempre i partiti.Jensen66 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:si permetta di criticare chi, pur guadagnando dieci volte meno, è stato eletto dal popolo e molto spesso ha incarichi d'enorme responsabilità nei confronti dei cittadini. E' un' qualcosa di inconcepibile.
Chi sarebbe eletto dal popolo ...?
Al momento del voto (elezioni politiche) non esiste la possibilità di indicare la preferenza del candidato ...
Quindi chi è che decide se un parlamentare o senatore sarà Tizio o Caio ...? Popolo o qualcun'altro ...?
Soprattutto in base ai quali requisiti viene fatta la selezione ...?
Rifletti un po' ... non è difficile ...![]()
In riguardo al consiglio, ti ringrazio, in genere però cerco sempre di farlo nonostante la difficoltà che riflettere effettivamente implica.