<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ddl di iniziativa popolare | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ddl di iniziativa popolare

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Imprenditore di successo? Maddai...

tu sicuramente guadagnerai di più allora...
E come no. Di sicuro il mio lavoro non consiste nell'insultare e nel gettare fango sulle istituzioni.
Non serve gettare fango sulle istituzioni. Negli ultimi 30 anni si sono insozzate per bene da sole...
L'Italia degli anni di fango (Indro Montanelli)...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Imprenditore di successo? Maddai...

tu sicuramente guadagnerai di più allora...
E come no. Di sicuro il mio lavoro non consiste nell'insultare e nel gettare fango sulle istituzioni.

ussignur, che falsa retorica...

mai sentito gli epiteti che i nostri onorevoli utilizzano abitualmente in aula? che fai ti scandalizzi per un vaffa? a me scandalizza di più che abbiano eletto un previti e un d'elia e mi fermo qui per non trascendere...
 
krukko ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Anche i redditi dei politici non sfuggono certo al fisco.

Tranne i soldi per pagare in nero i portaborse.
Cometa io non sto difendendo i politici, io sto evidenziando l'incoerenza di chi si erge a salvatore della patria.
Non si direbbe, sai? E comunque lui non si erge a salvatore della patria. Unisce l'utile al dilettevole. E sui politici, che abbiamo votato noi (noi? sicuro?) si può spalare quanto si vuole, non scandalizziamoci per il linguaggio scurrile (i politicanti - non politici - non sono da meno...) e concentriamoci sulla sostanza delle affermazioni. Certamente non è elegante, il modo n cui si esprime, ma spesso c'azzecca...
No, lui utilizza temi sentiti dall'opinione pubblica per riempirsi le tasche. E lo fa pure MALISSIMO, utilizzando un linguaggio indecente. Una persona che si esprime in quel modo non merita di essere ascoltata. Se si giustificano i toni e gli insulti di questa gente domani si giustificheranno i disordini e le rivoluzioni(l'importante è che lo scopo sia giusto tanto, cosa importa dei mezzi utilizzati per conseguirlo).
 
krukko ha scritto:
testerr ha scritto:
ma la TV ti dà quello che vuoi - come dici tu, anche in Germania e creso in tutto il, mondo occidentale- .Se gli italiani vogliono il GF o la fattoria o altre scemenze perchè non dargliele? mamma Rai3 avrebbe dovuto essere la televisione culturale e vorrei sapere dove è la cultura? mai visto un concerto di musica classica? mai visto un bello spettacolo teatrale? ma quando mai, e allora? Tuttavia dare la colpa alla TV mi sembra riduttivo, basta ragionare e spegnerla. Il fatto è, caro mio, che certi programmi sono visti da molte persone che in pubblico mai direbbero che sono appassionati di reality. E che dire dei programmi di calcio? quante idiozie che si dicono, e non so se son peggio quelle o il GF.
La TV in crucchia (ma non solo) è un pelino migliore, secondo me. Credo di non sbagliarmi. Soprattutto quella di stato, che in Italia non esiste più, ma anche se confrontiamo le private, non c'è paragone, pur considerando la cacca che viene trasmessa anche qui. Cultura non è solo musica classica o teatro, sicuramente non lo è il quizzotto dell'ora di cena, o il finto talk show della sera. E non diamo un valore a GF e Fattorie: non ne hanno e dovrebbero sparire dai canali per i quali si paga un canone... questo non è un buon servizio e non è nemmeno libertà, per certi versi.

come sarebbe a dire che non esiste la Tv di stato?
 
gabriel83 ha scritto:
testerr ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Anche i redditi dei politici non sfuggono certo al fisco.

Tranne i soldi per pagare in nero i portaborse.
Cometa io non sto difendendo i politici, io sto evidenziando l'incoerenza di chi si erge a salvatore della patria.
POi: è un ambientalista e fino a ieri girava in Ferrari,prima ancora con un suv col quale - fecendo il pirla in fuoristrada - è precipitato in una scarpate ha ammazzato 4 persone. Ma che stia zitto.

Se per quello in passato odiava i computer e ora il suo blog è uno dei più letti al mondo..E' per caso vietato cambiare le proprie idee? o chi le cambia viene additato come cretino??allora secondo questo motivo tanti politici son cretini,perchè son passati dal PCI al PDL in pochi anni... :cry:

cambiare è lecito ci mancherebbe, talvolta anche utile (solo gli stupidi non cambiano mai idea). Però, "troppa tetta" circolare per anni su auto, suv e yacht e poi menarla contro chi lo fa ora. Si è patetici no?
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Imprenditore di successo? Maddai...

tu sicuramente guadagnerai di più allora...
E come no. Di sicuro il mio lavoro non consiste nell'insultare e nel gettare fango sulle istituzioni.

ussignur, che falsa retorica...

mai sentito gli epiteti che i nostri onorevoli utilizzano abitualmente in aula? che fai ti scandalizzi per un vaffa? a me scandalizza di più che abbiano eletto un previti e un d'elia e mi fermo qui per non trascendere...
No, mi scandalizza la sua incoerenza, la sua irreverenza, il suo atteggiamento da agitatore di popoli. E ti dirò, mi preoccupa anche parecchio il fatto che abbia un seguito presso una fetta di opinione pubblica.
 
FedeSiena ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Grillo show in parlamento..

ROMA - Limite di due legislature per parlamentare, elezione nominale e nessun inquisito nelle aule di Montecitorio e Palazzo Madama. Beppe Grillo ha presentato alla commissione Affari costituzionali del Senato il ddl di iniziativa popolare di riforma della legge elettorale. Il comico e blogger non ha risparmiato critiche alla classe politica: «È uno scandalo - ha scandito Grillo - che siano presenti in Parlamento 20 condannati in via definitiva. Uno schifo che 70 dei nostri rappresentanti siano stati indagati e condannati. Parlamentari come Cuffaro e Dell'Utri sono stati eletti per meriti giudiziari. Sei persone hanno scelto chi mandare in Parlamento: amici, avvocati e, scusate, anche qualche zoccola. Dovreste cominciare a preoccuparvi - ha aggiunto - di gente come De Magistris e Sonia Alfano che hanno ottenuto centinaia di migliaia di preferenze senza avere televisioni o altri mezzi».

LODO ALFANO E INFORMAZIONE - «Oggi - sottolinea Grillo - viene approvata una legge che limita le intercettazioni e mette il bavaglio all?informazione. Io sarò, presumo, il primo condannato perché farò disubbidienza civile. Il primo pensiero dello psiconano non è il Paese, ma sempre e solo non farsi beccare. Avete approvato il lodo Alfano per evitare che Berlusconi finisse in galera, ora volete limitare il diritto del cittadino ad essere informato». Secondo Grillo, però, «la marea sta montando, lo psiconano può fare comizi ormai solo nelle piazze chiuse, in cui fa entrare come a Firenze, come a Prato, solo la sua claque. Ha inventato la piazza chiusa, lo difendono la sua scorta e gli avvocati. Gli sono rimasti quelli, insieme a uno stuolo di giornalisti definiti servi dalla stampa estera. Gli italiani non stanno più con lui, e tantomeno con chi gli ha permesso come Violante e Fassino per 15 anni di superare ogni conflitto di interesse».

TENSIONI - L'audizione di Beppe Grillo registra anche qualche momento di 'frizione' con i senatori presenti. Quando il comico genovese usa l'espressione «siete anti-storici, siete vecchi, lontani dalla realtà», la vice presidente Maria Fortuna Incostante (Pd), che fa le veci di Carlo Vizzini che non presiede, lo interrompe e dice: «Se dobbiamo usare questi toni allora usciamo da questa stanza e ci insultiamo reciprocamente fuori». Grillo, allora chiarisce: «Intendevo vecchi nel concetto di politica, non nel fisico. Voi andate da una parte e il mondo da un'altra».

Grande GRILLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

grande grillo ed i suoi sodali: santoro, dariofo,travaglio, vauro e ovviamente the best:di pietro col suo partito a gestione famigliare......
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
krukko ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Anche i redditi dei politici non sfuggono certo al fisco.

Tranne i soldi per pagare in nero i portaborse.
Cometa io non sto difendendo i politici, io sto evidenziando l'incoerenza di chi si erge a salvatore della patria.
Non si direbbe, sai? E comunque lui non si erge a salvatore della patria. Unisce l'utile al dilettevole. E sui politici, che abbiamo votato noi (noi? sicuro?) si può spalare quanto si vuole, non scandalizziamoci per il linguaggio scurrile (i politicanti - non politici - non sono da meno...) e concentriamoci sulla sostanza delle affermazioni. Certamente non è elegante, il modo n cui si esprime, ma spesso c'azzecca...
Se si giustificano i toni e gli insulti di questa gente domani si giustificheranno i disordini e le rivoluzioni(l'importante è che lo scopo sia giusto tanto, cosa importa dei mezzi utilizzati per conseguirlo).
Dipende dallo scopo.
 
Storicamente le rivoluzioni sono sempre violente. Non dico che Grillo sia un rivoluzionario ma la constatazione è inevitabile.
 
G5 ha scritto:
Storicamente le rivoluzioni sono sempre violente. Non dico che Grillo sia un rivoluzionario ma la constatazione è inevitabile.
Passare da un clima infuocato(esattamente come quello che piace tanto a Grillo e che lui continua ad alimentare) ad un atto di violenza è un nulla, e se si giustifica l'uno si giustificherà anche l'altro.
 
Le rivoluzioni nascono sempre dalla collisione di due o più fazioni opposte. La via del dialogo aiuta ma non sempre è risolutiva e per dialogare bisogna sempre che le parti siano disponibili ad ascoltarsi. Possiamo dire che chi ha il bastone del comando ha la volontà di ascoltare chi lo stimola a cambiare?
 
testerr ha scritto:
krukko ha scritto:
testerr ha scritto:
ma la TV ti dà quello che vuoi - come dici tu, anche in Germania e creso in tutto il, mondo occidentale- .Se gli italiani vogliono il GF o la fattoria o altre scemenze perchè non dargliele? mamma Rai3 avrebbe dovuto essere la televisione culturale e vorrei sapere dove è la cultura? mai visto un concerto di musica classica? mai visto un bello spettacolo teatrale? ma quando mai, e allora? Tuttavia dare la colpa alla TV mi sembra riduttivo, basta ragionare e spegnerla. Il fatto è, caro mio, che certi programmi sono visti da molte persone che in pubblico mai direbbero che sono appassionati di reality. E che dire dei programmi di calcio? quante idiozie che si dicono, e non so se son peggio quelle o il GF.
La TV in crucchia (ma non solo) è un pelino migliore, secondo me. Credo di non sbagliarmi. Soprattutto quella di stato, che in Italia non esiste più, ma anche se confrontiamo le private, non c'è paragone, pur considerando la cacca che viene trasmessa anche qui. Cultura non è solo musica classica o teatro, sicuramente non lo è il quizzotto dell'ora di cena, o il finto talk show della sera. E non diamo un valore a GF e Fattorie: non ne hanno e dovrebbero sparire dai canali per i quali si paga un canone... questo non è un buon servizio e non è nemmeno libertà, per certi versi.

come sarebbe a dire che non esiste la Tv di stato?
Se RaiUno, RaiDue e RaiTre (soprattutto le prime due) offrono un servizio decente e degno di una televisione di stato, allora mi sono sbagliato, ma quello che resta di questi canali non mi sembra meriti questa definizione.

Ma non credevo di dovertelo spiegare io, dall'estero. :lol:
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
krukko ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Anche i redditi dei politici non sfuggono certo al fisco.

Tranne i soldi per pagare in nero i portaborse.
Cometa io non sto difendendo i politici, io sto evidenziando l'incoerenza di chi si erge a salvatore della patria.
Non si direbbe, sai? E comunque lui non si erge a salvatore della patria. Unisce l'utile al dilettevole. E sui politici, che abbiamo votato noi (noi? sicuro?) si può spalare quanto si vuole, non scandalizziamoci per il linguaggio scurrile (i politicanti - non politici - non sono da meno...) e concentriamoci sulla sostanza delle affermazioni. Certamente non è elegante, il modo n cui si esprime, ma spesso c'azzecca...
No, lui utilizza temi sentiti dall'opinione pubblica per riempirsi le tasche. E lo fa pure MALISSIMO, utilizzando un linguaggio indecente. Una persona che si esprime in quel modo non merita di essere ascoltata. Se si giustificano i toni e gli insulti di questa gente domani si giustificheranno i disordini e le rivoluzioni(l'importante è che lo scopo sia giusto tanto, cosa importa dei mezzi utilizzati per conseguirlo).
Perchè vengono invece giustificati toni quasi simili e contenuti anche peggiori (in quanto spesso falsi) quando ci vengono offerti da nostri parlamentari e ministri - e Premier - (anche in visite al'estero)? O mi sbaglio?
 
krukko ha scritto:
testerr ha scritto:
krukko ha scritto:
testerr ha scritto:
ma la TV ti dà quello che vuoi - come dici tu, anche in Germania e creso in tutto il, mondo occidentale- .Se gli italiani vogliono il GF o la fattoria o altre scemenze perchè non dargliele? mamma Rai3 avrebbe dovuto essere la televisione culturale e vorrei sapere dove è la cultura? mai visto un concerto di musica classica? mai visto un bello spettacolo teatrale? ma quando mai, e allora? Tuttavia dare la colpa alla TV mi sembra riduttivo, basta ragionare e spegnerla. Il fatto è, caro mio, che certi programmi sono visti da molte persone che in pubblico mai direbbero che sono appassionati di reality. E che dire dei programmi di calcio? quante idiozie che si dicono, e non so se son peggio quelle o il GF.
La TV in crucchia (ma non solo) è un pelino migliore, secondo me. Credo di non sbagliarmi. Soprattutto quella di stato, che in Italia non esiste più, ma anche se confrontiamo le private, non c'è paragone, pur considerando la cacca che viene trasmessa anche qui. Cultura non è solo musica classica o teatro, sicuramente non lo è il quizzotto dell'ora di cena, o il finto talk show della sera. E non diamo un valore a GF e Fattorie: non ne hanno e dovrebbero sparire dai canali per i quali si paga un canone... questo non è un buon servizio e non è nemmeno libertà, per certi versi.

come sarebbe a dire che non esiste la Tv di stato?
Se RaiUno, RaiDue e RaiTre (soprattutto le prime due) offrono un servizio decente e degno di una televisione di stato, allora mi sono sbagliato, ma quello che resta di questi canali non mi sembra meriti questa definizione.

Ma non credevo di dovertelo spiegare io, dall'estero. :lol:
caro mio, son due cose differenti!! una cosa è dire che propinano programmi scadenti (e son d'accordo), altra cosa è dire che non c'è TV si stato.Con tutti i santori che mi tocca subire.........
 
testerr ha scritto:
grande grillo ed i suoi sodali: santoro, dariofo,travaglio, vauro e ovviamente the best:di pietro col suo partito a gestione famigliare......
Non parliamo di "famiglia", in nessuna accezione, 'chè è meglio
 
Back
Alto