molto interessante quello che scrivi....per me potrebbe
...e poi i nostri "pomodori" a chi li vendiamo ?
esistono da sempre paesi non democratici , parzialmente democratici e democratici....
ma se parliamo di "economia" e "mercato" almeno fino a oggi nin e' mai importato nulla a nessuno...a meno come dici tu delle blande prese di posizione solo a livello mediatico in determinate circostanze a livello politico.
Anche noi abbiamo fatto piu' volte a livello europeo un concorrrenza "sleale" sui nostri prodotti ora gli "altri" lo fanno piu' in grande , meglio e piu' velocemente di noi.
esempio ( forse stupido) noi siamo un paese democratico senza dubbio ed applichiamo gran parte dei diritti umani, ma la natalità scende di 10000 neonati ogni anno ( tenendo conto dei non "autoctoni").....da decenni a questa parte, sulla carta siamo un paese del "bengodi" ...ma "economicamente" e "socialmente" non stiamo in piedi.
vogliano proprio andare in mezzo a questa "guerra" dei dazi?