<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Danni da pieno contaminato con acqua (2.000 euro) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Danni da pieno contaminato con acqua (2.000 euro)

G5,
io ho una bruttissima esperienza con Renault.
Sono stato proprietario di una Scenic nella quale vigeva una garanzia di 2 anni.
Appena scaduta (2 anni e un mese) ho avuto necessità di sostituire la scatola dello sterzo (non l'ho cambiata perchè ho cambiato macchina) e nè l'officina nè il servizio clienti mi ha riconosciuto l'intervento in garanzia (come se non fosse un difetto di fabbricazione, data l'anzianità della vettura).
Anzi, al servizio clienti sono stati abbastanza scortesi, chiudendomi addirittura il telefono in faccia.
Dopo questa esperienza non ho mai voluto sentire parlare di Renault.

Ciao
 
GattoToscano ha scritto:
montalbano75 ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
Non ho mai pensato che la soluzione dei problemi del paese potesse essere un muro con le guardie armate messo dopo la Toscana, ma inizio a ricredermi....

Pregherò con fervore affinchè i 2000 e passa euro non tornino mai più nelle tue tasche....... anzi, spendi qualcosina in più per stazione di servizio.....
Tengo a precisare a, tra poco anche in Emilia e Toscana, il motivo te lo sei mai chiesto?
:rolleyes:
[/quotein
in Emilia si é al 13%; impensabile fino a qualche anno fa no?
 
a me accadde qualcosa di simile sulla caserta-salerno all'area di servizio Tre Ponti....

feci benzina ( avevo la 166 ) e dopo pochi chilometri spia accesa...auto che va a singhiozzo e fermo ad aspettare il carro attrezzi....

x fortuna ho parenti in quella zona e ho trovato asilo da loro...e mi hanno portato dal loro meccanico di fiducia...

in pratica buttai dentro 30 euro di benzina mal raffinata e x puro caso non danneggiai il motore......

tutta la mia solidarietà a gatto toscano....anche se dubito che riuscirai a avere indietro il maltolto...x quanta ragione da vendere tu abbia
 
G5 ha scritto:
Una vicenda assurda, però trovo strano che Renault nella sua garanzia non offra tutela anche per queste evenienze. Toyota, ad esempio, la offre. Sicuro che nelle condizioni di garanzia o nell'eventuale furto/incendio non ci sia niente?

Renault Italia no....
:cry: :cry: :cry:
 
Chiariamo subito una cosa fondamentale:

IO NON SONO CONTRO NESSUNO

"Terroni" (termine, tra l'altro che non ho MAI usato), "Polentoni" (idem), Toscani, Emiliani o Veneti.

Io sono "contro" ai delinquenti e a chi fa le cose che non deve fare.

Purtroppo mi duole constatare che in certe zone d'Italia le percentuali di chi non fa le cose come deve fare sono maggioritarie che in altre.

Mi spiego meglio: ho viaggiato in lungo ed in largo per mezzo Mondo, ho avuto esperienze belle e brutte un pò ovunque (a Londra mi rubarono un cappotto di lana in un albergo a quattro stelle nel pieno della city, tra l'altro, dentro c'era la Oyster card per la Metro dal valore di £ 75 :? ) però... dai video delle CCTV si vedeva chiaramente ed inequivocabilmente che il ladro era un immigrato intrufolatosi nell'albergo. :rolleyes:

Nel mio paese, a Siena, hanno rubato in diverse ville vicino a casa mia (io stesso, sto pensando seriamente a mettere le sbarre ai piani terra), guarda un pò, tutti i furti negli ultimi 15 anni, da quando è aumentata l'immigrazione dall'est Europa.... ogni volta che hanno preso qualcuno (raro) erano o Albanesi o Rumeni... :rolleyes:

A Giugno 2009 mi hanno tamponato distruggendomi la Punto e....... il furgone che mi ha tamponato era di un Impresa edile Siciliana (in seguito ad indagine, visto che ci furono dei feriti) si constatò che a bordo del furgone i due "dipendenti" erano in nero....) :rolleyes:

Ad Agosto 2009 a Capaccio Scalo (SA) mi hanno rubato un'altra Punto (quella che avevo comprato dopo l'incidente) e, stando a quello che mi ha detto il comandante dei Carabinieri ci sono bande organizzate di ladri che "vengono da fuori" in particolare da Caserta.... :rolleyes:

Adesso 'sta storia del pieno contaminato con acqua.... Secondo quanto mi ha riferito il titolare dell'officina accanto alla stazione di servizio, è già accaduto più volte in passato storie di questo tipo (gasolio con acqua, benzina contaminata da gasolio ecc) e, sempre secondo lui, la colpa è che non fanno la manutenzione delle cisterne regolarmente. Il gestore è un campano.... :rolleyes:

Con questo, non voglio dire che tutti i Rumeni o tutti gli immigrati o tutti i campani siano delinquenti, il problema è ben più complesso, ma, fatti alla mano, così è.
E questo solo per riportare le MIE esperienze.

Io ormai non mi fido più di niente, ho perso 2.000 Euro, spero che questa cosa vada a finire bene, dico solo che mi sono quantomeno rotto i maroni di pagare per gli "errori" (chiamiamoli così) altrui.

Tra le altre cose, io andavo a Pordenone a trovare mia nonna che ha 97 anni ed è in casa di riposo e che, ogni volta che ci vado, mi dice: "Ghe sè un terùn comunista", ovviamente con tono scherzoso (non so fino a che punto), ma a malincuore devo constatare i fatti per quello che sono: in Veneto c'è più "civiltà", più serietà e più professionalità che in Toscana (quindi non escludo nessuno, mi ci metto anche io).
Da qui i "successi" della Lega anche nelle "basse": la gente è stanca di truffe, furti, rapine e giochini vari, se lo Stato non si sveglia, inizieranno a farsi giustizia da soli, si arriva alla guerra civile.

Meditate!

:rolleyes:
 
GattoToscano ha scritto:
Chiariamo subito una cosa fondamentale:

IO NON SONO CONTRO NESSUNO

"
Meditate!

:rolleyes:

questo tuo commento, anche se tocca argomenti spinosi e non "politically correct", esprime la realtà italiana.

giustamente non si puo' e non si deve generalizzare ma..... è così :cry:

hai tutta la mia solidarietà

ciao
 
G5 ha scritto:
Una vicenda assurda, però trovo strano che Renault nella sua garanzia non offra tutela anche per queste evenienze. Toyota, ad esempio, la offre. Sicuro che nelle condizioni di garanzia o nell'eventuale furto/incendio non ci sia niente?

E' una copertura particolare?

Un cliente mi diceva che per un danno da gasolio sporco su una Rav 4 di pochi mesi di vita, s'è dovuto accollare tutto lui. Nessuno gli ha riconosciuto niente, nemmeno il distributore, non avendo ricevuta di pagamento.
 
GattoToscano ha scritto:
Chiariamo subito una cosa fondamentale:

IO NON SONO CONTRO NESSUNO

"Terroni" (termine, tra l'altro che non ho MAI usato), "Polentoni" (idem), Toscani, Emiliani o Veneti.

Io sono "contro" ai delinquenti e a chi fa le cose che non deve fare.

Purtroppo mi duole constatare che in certe zone d'Italia le percentuali di chi non fa le cose come deve fare sono maggioritarie che in altre.

Mi spiego meglio: ho viaggiato in lungo ed in largo per mezzo Mondo, ho avuto esperienze belle e brutte un pò ovunque (a Londra mi rubarono un cappotto di lana in un albergo a quattro stelle nel pieno della city, tra l'altro, dentro c'era la Oyster card per la Metro dal valore di £ 75 :? ) però... dai video delle CCTV si vedeva chiaramente ed inequivocabilmente che il ladro era un immigrato intrufolatosi nell'albergo. :rolleyes:

Nel mio paese, a Siena, hanno rubato in diverse ville vicino a casa mia (io stesso, sto pensando seriamente a mettere le sbarre ai piani terra), guarda un pò, tutti i furti negli ultimi 15 anni, da quando è aumentata l'immigrazione dall'est Europa.... ogni volta che hanno preso qualcuno (raro) erano o Albanesi o Rumeni... :rolleyes:

A Giugno 2009 mi hanno tamponato distruggendomi la Punto e....... il furgone che mi ha tamponato era di un Impresa edile Siciliana (in seguito ad indagine, visto che ci furono dei feriti) si constatò che a bordo del furgone i due "dipendenti" erano in nero....) :rolleyes:

Ad Agosto 2009 a Capaccio Scalo (SA) mi hanno rubato un'altra Punto (quella che avevo comprato dopo l'incidente) e, stando a quello che mi ha detto il comandante dei Carabinieri ci sono bande organizzate di ladri che "vengono da fuori" in particolare da Caserta.... :rolleyes:

Adesso 'sta storia del pieno contaminato con acqua.... Secondo quanto mi ha riferito il titolare dell'officina accanto alla stazione di servizio, è già accaduto più volte in passato storie di questo tipo (gasolio con acqua, benzina contaminata da gasolio ecc) e, sempre secondo lui, la colpa è che non fanno la manutenzione delle cisterne regolarmente. Il gestore è un campano.... :rolleyes:

Con questo, non voglio dire che tutti i Rumeni o tutti gli immigrati o tutti i campani siano delinquenti, il problema è ben più complesso, ma, fatti alla mano, così è.
E questo solo per riportare le MIE esperienze.

Io ormai non mi fido più di niente, ho perso 2.000 Euro, spero che questa cosa vada a finire bene, dico solo che mi sono quantomeno rotto i maroni di pagare per gli "errori" (chiamiamoli così) altrui.

Tra le altre cose, io andavo a Pordenone a trovare mia nonna che ha 97 anni ed è in casa di riposo e che, ogni volta che ci vado, mi dice: "Ghe sè un terùn comunista", ovviamente con tono scherzoso (non so fino a che punto), ma a malincuore devo constatare i fatti per quello che sono: in Veneto c'è più "civiltà", più serietà e più professionalità che in Toscana (quindi non escludo nessuno, mi ci metto anche io).
Da qui i "successi" della Lega anche nelle "basse": la gente è stanca di truffe, furti, rapine e giochini vari, se lo Stato non si sveglia, inizieranno a farsi giustizia da soli, si arriva alla guerra civile.

Meditate!

:rolleyes:

Lascia che te lo dica dopo aver letto tutto il tuo campionario di sventure. In assoluta amicizia e simpatia ...... ma sei proprio sicuro che rompere le palle al mondo ti sia così utile? :D
 
pll66 ha scritto:
G5 ha scritto:
Una vicenda assurda, però trovo strano che Renault nella sua garanzia non offra tutela anche per queste evenienze. Toyota, ad esempio, la offre. Sicuro che nelle condizioni di garanzia o nell'eventuale furto/incendio non ci sia niente?

E' una copertura particolare?

Un cliente mi diceva che per un danno da gasolio sporco su una Rav 4 di pochi mesi di vita, s'è dovuto accollare tutto lui. Nessuno gli ha riconosciuto niente, nemmeno il distributore, non avendo ricevuta di pagamento.

Guarda anni fa mia moglie sulla Yaris d4d fece un pieno di benzina invece che gasolio. Ovviamente la macchina dopo qualche km si bloccò in mezzo alla strada. Chiamai il carroattrezzi e portarono l'auto in officina dove provvidero a svuotare tutto, controllare l'impianto di iniezione, sostituirono i filtri e ci fecero il pieno di gasolio. Pagai solo il gasolio. Tutto il resto in fattura passò in garanzia.
Non ricordo però (dovrei controllare) se il servizio rientrasse nella garanzia standard o tra i servizi offerti nella copertura assicurativa che viene attivata al momento del finanziamento. Se riesco vedo di buttarci un occhio!
 
GattoToscano ha scritto:
Non ho mai pensato che la soluzione dei problemi del paese potesse essere un muro con le guardie armate messo dopo la Toscana, ma inizio a ricredermi....
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

infatti, il muro messo lì sarebbe completamente inutile

notoriamente, il muro va messo sulla linea gotica.
 
belpietro ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
Non ho mai pensato che la soluzione dei problemi del paese potesse essere un muro con le guardie armate messo dopo la Toscana, ma inizio a ricredermi....
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

infatti, il muro messo lì sarebbe completamente inutile

notoriamente, il muro va messo sulla linea gotica.

Azz, vuol dire che mi lasci con i Borboni?
:? :? :?
 
G5 ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
Chiariamo subito una cosa fondamentale:

IO NON SONO CONTRO NESSUNO

"Terroni" (termine, tra l'altro che non ho MAI usato), "Polentoni" (idem), Toscani, Emiliani o Veneti.

Io sono "contro" ai delinquenti e a chi fa le cose che non deve fare.

Purtroppo mi duole constatare che in certe zone d'Italia le percentuali di chi non fa le cose come deve fare sono maggioritarie che in altre.

Mi spiego meglio: ho viaggiato in lungo ed in largo per mezzo Mondo, ho avuto esperienze belle e brutte un pò ovunque (a Londra mi rubarono un cappotto di lana in un albergo a quattro stelle nel pieno della city, tra l'altro, dentro c'era la Oyster card per la Metro dal valore di £ 75 :? ) però... dai video delle CCTV si vedeva chiaramente ed inequivocabilmente che il ladro era un immigrato intrufolatosi nell'albergo. :rolleyes:

Nel mio paese, a Siena, hanno rubato in diverse ville vicino a casa mia (io stesso, sto pensando seriamente a mettere le sbarre ai piani terra), guarda un pò, tutti i furti negli ultimi 15 anni, da quando è aumentata l'immigrazione dall'est Europa.... ogni volta che hanno preso qualcuno (raro) erano o Albanesi o Rumeni... :rolleyes:

A Giugno 2009 mi hanno tamponato distruggendomi la Punto e....... il furgone che mi ha tamponato era di un Impresa edile Siciliana (in seguito ad indagine, visto che ci furono dei feriti) si constatò che a bordo del furgone i due "dipendenti" erano in nero....) :rolleyes:

Ad Agosto 2009 a Capaccio Scalo (SA) mi hanno rubato un'altra Punto (quella che avevo comprato dopo l'incidente) e, stando a quello che mi ha detto il comandante dei Carabinieri ci sono bande organizzate di ladri che "vengono da fuori" in particolare da Caserta.... :rolleyes:

Adesso 'sta storia del pieno contaminato con acqua.... Secondo quanto mi ha riferito il titolare dell'officina accanto alla stazione di servizio, è già accaduto più volte in passato storie di questo tipo (gasolio con acqua, benzina contaminata da gasolio ecc) e, sempre secondo lui, la colpa è che non fanno la manutenzione delle cisterne regolarmente. Il gestore è un campano.... :rolleyes:

Con questo, non voglio dire che tutti i Rumeni o tutti gli immigrati o tutti i campani siano delinquenti, il problema è ben più complesso, ma, fatti alla mano, così è.
E questo solo per riportare le MIE esperienze.

Io ormai non mi fido più di niente, ho perso 2.000 Euro, spero che questa cosa vada a finire bene, dico solo che mi sono quantomeno rotto i maroni di pagare per gli "errori" (chiamiamoli così) altrui.

Tra le altre cose, io andavo a Pordenone a trovare mia nonna che ha 97 anni ed è in casa di riposo e che, ogni volta che ci vado, mi dice: "Ghe sè un terùn comunista", ovviamente con tono scherzoso (non so fino a che punto), ma a malincuore devo constatare i fatti per quello che sono: in Veneto c'è più "civiltà", più serietà e più professionalità che in Toscana (quindi non escludo nessuno, mi ci metto anche io).
Da qui i "successi" della Lega anche nelle "basse": la gente è stanca di truffe, furti, rapine e giochini vari, se lo Stato non si sveglia, inizieranno a farsi giustizia da soli, si arriva alla guerra civile.

Meditate!

:rolleyes:

Lascia che te lo dica dopo aver letto tutto il tuo campionario di sventure. In assoluta amicizia e simpatia ...... ma sei proprio sicuro che rompere le palle al mondo ti sia così utile? :D

Io non rompo le palle a nessuno, caso mai sono gli altri che rompono le palle a me.
;)
 
lucianoVE ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
Chiariamo subito una cosa fondamentale:

IO NON SONO CONTRO NESSUNO

"
Meditate!

:rolleyes:

questo tuo commento, anche se tocca argomenti spinosi e non "politically correct", esprime la realtà italiana.

giustamente non si puo' e non si deve generalizzare ma..... è così :cry:

hai tutta la mia solidarietà

ciao

Appena si dice qualcosa si passa subito per "razzisti".
:rolleyes:

PS: meglio che non riporti i commenti sulla vicenda che hanno fatto su in Veneto.................
:D :D
 
G5 ha scritto:
pll66 ha scritto:
G5 ha scritto:
Una vicenda assurda, però trovo strano che Renault nella sua garanzia non offra tutela anche per queste evenienze. Toyota, ad esempio, la offre. Sicuro che nelle condizioni di garanzia o nell'eventuale furto/incendio non ci sia niente?

E' una copertura particolare?

Un cliente mi diceva che per un danno da gasolio sporco su una Rav 4 di pochi mesi di vita, s'è dovuto accollare tutto lui. Nessuno gli ha riconosciuto niente, nemmeno il distributore, non avendo ricevuta di pagamento.

Guarda anni fa mia moglie sulla Yaris d4d fece un pieno di benzina invece che gasolio. Ovviamente la macchina dopo qualche km si bloccò in mezzo alla strada. Chiamai il carroattrezzi e portarono l'auto in officina dove provvidero a svuotare tutto, controllare l'impianto di iniezione, sostituirono i filtri e ci fecero il pieno di gasolio. Pagai solo il gasolio. Tutto il resto in fattura passò in garanzia.
Non ricordo però (dovrei controllare) se il servizio rientrasse nella garanzia standard o tra i servizi offerti nella copertura assicurativa che viene attivata al momento del finanziamento. Se riesco vedo di buttarci un occhio!

Forse è più un fu più una cortesia della concessionaria, far passare una garanzia.
 
Back
Alto