<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dannato Esp | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dannato Esp

rema07_99 ha scritto:
si è così per me un disturbo.

sta cosa mi da angoscia

ma non c'è un modo per disattivarlo fisso ?

oppure vuol dire che devo andare a fare yba sessione di prove a Imola.... :lol: :lol: :lol:
si mi raccomando scalda sempre bene le gomme nel giro di prova :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
si è così per me un disturbo.

sta cosa mi da angoscia

ma non c'è un modo per disattivarlo fisso ?

oppure vuol dire che devo andare a fare yba sessione di prove a Imola.... :lol: :lol: :lol:
si mi raccomando scalda sempre bene le gomme nel giro di prova :D :D :D

lo so porto sempre un asciugacapelli nel cofano, yuk

:lol: :lol: :lol:
 
Skurgaz ha scritto:
Non direi, la realtà e che per chi è abituato a correggere le situazioni di emergenza da solo, l'ESP è un fattore di disturbo, ma bisogna imparare a capire le sue reazioni e vedrai che diventerete amici come è successo a me.
Fai il pilota di professione?? :shock:
 
Probabilmente l'ESP ti ha risparmiato un bel testacoda.

La dinamica delll'episodio me la immagino così:

Tu stai già girando a destra poi, trovandoti il motociclista di fronte, giri ancora un po' a destra e freni... forse la strada è un po' in discesa e/o un po' scivolosa e la macchina parte in testcoda... interviene l'ESP che te la raddrizza e ti salva la pellaccia...
 
Paolo_ ha scritto:
Probabilmente l'ESP ti ha risparmiato un bel testacoda.

La dinamica delll'episodio me la immagino così:

Tu stai già girando a destra poi, trovandoti il motociclista di fronte, giri ancora un po' a destra e freni... forse la strada è un po' in discesa e/o un po' scivolosa e la macchina parte in testcoda... interviene l'ESP che te la raddrizza e ti salva la pellaccia...

a me sembra di aver capito che non gli sia andata così...
Il suo ESP - a quanto sembra - gli ha sovrasterzato ancora di più portandolo ancora più dentro la curva anzichè aiutarlo a controsterzare per raddrizzare l'auto.

ciao
 
Paolo_ ha scritto:
Probabilmente l'ESP ti ha risparmiato un bel testacoda.

La dinamica delll'episodio me la immagino così:

Tu stai già girando a destra poi, trovandoti il motociclista di fronte, giri ancora un po' a destra e freni... forse la strada è un po' in discesa e/o un po' scivolosa e la macchina parte in testcoda... interviene l'ESP che te la raddrizza e ti salva la pellaccia...

non hai capito nulla.

rileggilo bene, per favore.
 
vviisseerrtt ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Probabilmente l'ESP ti ha risparmiato un bel testacoda.

La dinamica delll'episodio me la immagino così:

Tu stai già girando a destra poi, trovandoti il motociclista di fronte, giri ancora un po' a destra e freni... forse la strada è un po' in discesa e/o un po' scivolosa e la macchina parte in testcoda... interviene l'ESP che te la raddrizza e ti salva la pellaccia...

a me sembra di aver capito che non gli sia andata così...
Il suo ESP - a quanto sembra - gli ha sovrasterzato ancora di più portandolo ancora più dentro la curva anzichè aiutarlo a controsterzare per raddrizzare l'auto.

ciao

giusto

provate voi ... ovviamente in pista

che so fate na curva a dx a 80, 90 e poi senza cambiare angolo di sterzata, manubrio appena sterzato a destra per tutta la curva, poi al centro della curva frenate e ........ fatemi sapere 8)

io l'ho fatto

senza Esp

l'auto tende un po a partire in tangente ma tiene benissimo anche senza correzioni (peumatici da 17" belli tosti)

con Esp

l'auto sovrasterza e devi subito corregerla violentemente per evitare il testa coda
 
vviisseerrtt ha scritto:
duroi1 ha scritto:
Uhm io credo sia normale che l'esp provochi un sovrasterzo...

ne capisco poco...ma l'ESP dovrebbe aiutarti a DIMINUIRE l'effetto del sovrasterzo... http://it.wikipedia.org/wiki/Sovrasterzo
ciao

L'ESP si avvale di alcune informazioni che arrivano dalla vettura stessa in movimento:

4 sensori di velocità (1 ogni ruota) integrati nel mozzo ruota che comunicano alla centralina la velocità istantanea di ogni singola ruota.
1 sensore di angolo sterzo, che comunica alla centralina la posizione del volante e quindi le intenzioni del guidatore.
3 accelerometri (1 per asse spaziale) normalmente posizionati a centro vettura, indicano alla centralina le forze agenti sull'automobile.
La centralina interviene sia sull'alimentazione del motore (riducendone la coppia) che sulle singole pinze freno, correggendo la dinamica della vettura. In particolar modo in caso di sottosterzo i freni intervengono frenando la ruota posteriore interna alla curva, creando un momento opposto alla sbandata, mentre in caso di sovrasterzo viene frenata la ruota anteriore esterna alla curva, generando sempre un momento opposto.

probabilmente i sensori sono tarati in caso di pioggia

io nella situazione su citata non stavo perdendo aderenza

boh
 
rema07_99 ha scritto:
giusto

provate voi ... ovviamente in pista

che so fate na curva a dx a 80, 90 e poi senza cambiare angolo di sterzata, manubrio appena sterzato a destra per tutta la curva, poi al centro della curva frenate e ........ fatemi sapere 8)

io l'ho fatto

senza Esp

l'auto tende un po a partire in tangente ma tiene benissimo anche senza correzioni (peumatici da 17" belli tosti)

con Esp

l'auto sovrasterza e devi subito corregerla violentemente per evitare il testa coda
no secondo me invece è proprio l'opposto...se tu fai una cruva a 80 km/h di sottosterzo, perdi aderenza e freni li la macchina ti si gira, con l'esp non dovrebbe succedere perchè serve proprio a riportati in traiettoria...
 
...ma sbaglio o con l'esp in frenata bisogna tenere saldamente il volante impostando la traiettoria che cmq si vuoole?!!
 
rema07_99 ha scritto:
La Focus 1.6 Tdci ha un ottimo comportamento in curva è precisa e stabile ma....
Ieri sera ero sulla statale a due corsie per senso di marcia e mentre percorrevo una curva tipo parabolica una moto che era nella corsia di dx di improvviso invade la mia davanti a me.
Mi vedo costretto a frenare, senza inchiodare, ma l'auto invece di avere un comportamento sottosterzante di botto parte in sovrasterzo mandando la mia auto a 60 e più km/h di traverso. :shock: :twisted: :evil: :twisted:
per fortuna ho avuto sangue freddo e con una rapida controsterzata ho riportato l'auto sulla giusta traiettoria.
Una signora al posto mio li causava un grosso incidente ci scommetto di brutto.
Ma allora cavolo guido io o l'Esp ????
e soprattutto con che criterio mi mandi a destra di botto ?????
almeno concedete la possibilità di escluderlo definitivamente senza che ogni voltà che accendo l'auto devo escludere l'Esp.
Come da tua richiesta ho letto.
Premetto che non conosco la Focus né i suoi comportamenti.
Ti posso però dire che "gli Esp non sono tutti uguali", e non è una banalità.
La Bosch fornisce diverse tipologie di attuatori e di centraline, e poi conta la messa a punto.
Posso dirti che sono riuscito volutamente ad intraversare un Free2 in rotonda ed a riprenderlo prima dell'intervento del Dsc (il nome dell'Esp in L.R.)
Posso dirti che l'Esp non è la panacea di tutte le sbandate, ma solo uno strumento aggiuntivo, che è utile se e solo se la vettura conserva aderenza laterale.
Frenando in curva, soprattutto con TA a gasolio (peso sull'avantreno), la vettura normalmente assume un comportamento decisamente sovrasterzante, non sottosterzante, e pertanto l'esp pinza la posteriore esterna per compensare. Mi pare però di avere capito che frenando tu abbia anche raddrizzato il volante, quindi non riesco a capire bene.
lamps
 
kanarino ha scritto:
no secondo me invece è proprio l'opposto...se tu fai una cruva a 80 km/h di sottosterzo, perdi aderenza e freni li la macchina ti si gira, con l'esp non dovrebbe succedere perchè serve proprio a riportati in traiettoria...
no, in caso di sottosterzo da eccesso di velocità (in rapporto al raggio di curvatura) smusa e va dritta e l'esp non è assolutamenet in grado di compensare
in caso di sottosterzo per eccesso di coppia motrice (su TA; invece su TP l'ecesso di coppia motrice genera sovrasterzo) smusa ma l'esp riesce di solito a metterci una pezza
 
|Mauro65| ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
La Focus 1.6 Tdci ha un ottimo comportamento in curva è precisa e stabile ma....
Ieri sera ero sulla statale a due corsie per senso di marcia e mentre percorrevo una curva tipo parabolica una moto che era nella corsia di dx di improvviso invade la mia davanti a me.
Mi vedo costretto a frenare, senza inchiodare, ma l'auto invece di avere un comportamento sottosterzante di botto parte in sovrasterzo mandando la mia auto a 60 e più km/h di traverso. :shock: :twisted: :evil: :twisted:
per fortuna ho avuto sangue freddo e con una rapida controsterzata ho riportato l'auto sulla giusta traiettoria.
Una signora al posto mio li causava un grosso incidente ci scommetto di brutto.
Ma allora cavolo guido io o l'Esp ????
e soprattutto con che criterio mi mandi a destra di botto ?????
almeno concedete la possibilità di escluderlo definitivamente senza che ogni voltà che accendo l'auto devo escludere l'Esp.
Come da tua richiesta ho letto.
Premetto che non conosco la Focus né i suoi comportamenti.
Ti posso però dire che "gli Esp non sono tutti uguali", e non è una banalità.
La Bosch fornisce diverse tipologie di attuatori e di centraline, e poi conta la messa a punto.
Posso dirti che sono riuscito volutamente ad intraversare un Free2 in rotonda ed a riprenderlo prima dell'intervento del Dsc (il nome dell'Esp in L.R.)
Posso dirti che l'Esp non è la panacea di tutte le sbandate, ma solo uno strumento aggiuntivo, che è utile se e solo se la vettura conserva aderenza laterale.
Frenando in curva, soprattutto con TA a gasolio (peso sull'avantreno), la vettura normalmente assume un comportamento decisamente sovrasterzante, non sottosterzante, e pertanto l'esp pinza la posteriore esterna per compensare. Mi pare però di avere capito che frenando tu abbia anche raddrizzato il volante, quindi non riesco a capire bene.
lamps

La controsterzata l'ho data dopo che l'Esp ha sovrasterzato.

Ma secondo te Mauro può essere un problema di taratura dell'Esp?

Oggi ho visto che oltre l'Esp ha:

Focus dispone di un sistema di frenata all'avanguardia per offrirti la massima sicurezza, in qualsiasi contesto. Disponibile di serie, l'ESP con controllo-trazione contrasta i problemi che possono verificarsi nelle manovre d'emergenza, aiutandoti a mantenere il controllo totale del veicolo. Risponde automaticamente se necessario, riducendo la potenza o applicando una forza frenante alla ruota che sta perdendo presa.

L'assistenza alla frenata di emergenza (EBA) inoltre rende disponibile la massima forza frenante ogni volta che risulta necessario, aiutando a ridurre le distanze di arresto in caso di emergenza.

E insieme al sistema frenante antibloccaggio (ABS) con ripartizione elettronica della forza frenante (EBD), disponibili di serie, è garantito un maggior controllo della frenata.

Cioè praticamente se entra in funzione tutta sta roba io non ci capisco più nulla sul controllo dell'auto.

ciao
 
Potrebeb essere accaduto che la centralina ha mal interpretato la tua frenata, amplificandola quindi rispetto a quanto desiderato, e che si sia creato un conflitto tra esp e bas, quindi un bug di programmazione
Pensa che in UE c'è chi vorrebbe rendere obbligatorio anche il bas ...
Anche a me non piace troppa elettronica
Io ho una Tp senza dsc (esp), solo un banale controllo di trazione, per di più disinseribile in parte o del tutto :D
 
Back
Alto