<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dannato Esp | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dannato Esp

Oggi ho fatto alcune prove...

Curva a 180° entrata allegra, a metà curva lascio di botto l'accelleratore e come normale che sia, il retrotreno tende a girarsi, ma l'esp frena qualche ruota e sento l'auto che si riallinea quasi da sola.

Stesso tipo di curva, stessa velocità ma a metà curva freno ed aumento la sterzata con l'ovvio risultato che l'auto tende a mettersi di traverso e solo controsterzando si raddrizza.

Morale: l'ESP aiuta, ma non fà miracoli.
 
Skurgaz ha scritto:
Oggi ho fatto alcune prove...

Curva a 180° entrata allegra, a metà curva lascio di botto l'accelleratore e come normale che sia, il retrotreno tende a girarsi, ma l'esp frena qualche ruota e sento l'auto che si riallinea quasi da sola.

Stesso tipo di curva, stessa velocità ma a metà curva freno ed aumento la sterzata con l'ovvio risultato che l'auto tende a mettersi di traverso e solo controsterzando si raddrizza.

Morale: l'ESP aiuta, ma non fà miracoli.
anche io ieri ho provato l'esp...ho fatto una curva (verso sinistra) che faccio abitualmente tutti i giorni (c'è il segnale di curva pericolosa) molto allegramete in IV marcia (sui 90 km/h) non ho lasciato il gas e non ho frenato, ho chiuso molto e sono andato in sottosterzo (l'ho fatto a posta) il posteriore stava per andarsene e subito ho sentito l'esp che ha bloccato le ruote ed ha riallineato l'auto...
 
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
skamorza ha scritto:
facciamo che ti iscrivi ad un corso di guida sicura aci csai e ti do qualche lezione io. capisc'iammè!
Ma smettetela per cortesia con questo vantarsi, per me non sapete nemmeno andare in bici, altrimenti non stareste qui a fare sproloqui.
Chi sa correre in auto, oltre ad essere un pazzo non viene di certo a vantarsi qui.
non è che sbagli persona?
dove hai trovato nelle mie parole vanto di saper correre in auto?
non l'ho mai detto. sono intervenuto perchè un presunto pilota dichiara di attendersi un sottosterzo in rilascio mentre verifica un sovrasterzo, cosa ovvia. quindi mi sfida ad un'ipotetica gara con il kart non dopo aver vantato doti di conduzione della vettura in sovrasterzo (che da come ha scritto neppure sembra conoscere). insiste con il ritenere strumenti utili, anzi indispensabili persino per un pilota al di fuori dalle piste come l'esp capaci di destabilizzare addirittura la vettura. e tu vieni a dire a me di finirla di vantarmi?
ripeto, sbagli persona. ciao.

allora mettiti in macchina, una qualsiasi, e prendi una curva a velocita sostenuta poi senza cambiare traiettoria dai una frenata.

cosa succede????

la macchina va in sottosterzo o sovrasterzo ?????

rispondi a questa domanda scamorza cercando di essere coerente con quella che hai dato prima.

cioè tu hai detto citando la fisica che c'è un sovrasterzo.

allora o ti sei espresso male e allora può capitare a tutti nonchè a te, oppure è certo che almeno sulla teoria stai proprio piombo (fuso) e quindi non sei nella condizione di propinarmi un corso di guida semprechè ne abbia avuto bisogno.
guarda che non stai facendo una bella figura. io non solo conosco le basi della fisica, conosco benissimo i trasferimenti di carico e le reazioni di una vettura in qualsiasi situazione (che poi sia sempre in grado di riprenderla questo è un latro discorso).
inoltre ho imparato "purtroppo" da molti anni a leggere. tu avessi scritto di essere arrivato lungo in curva e di aver inchiodato potrei concederti che l'auto sarebbe potuta partire in sottosterzo (dato che temo tu non sappia neppure cos'è ti spiego che bloccavi le ruote e la vettura proseguiva rettilinea anzichè compiere la svolta). invece hai scritto di trovarti in curva (tra l'altro qui sopra lo hai ribadito ripetendo la gaffe) e di rilasciare l'acceleratore e frenare neppure troppo forte: ebbene in questa situazione non otterrai altro che un più o meno marcato sovrasterzo, ovvero il retrotreno tenderà a spostarsi verso l'esterno della curva, da qui la parola "sovra" che significa maggior sterzata!. questo se non lo sai (strano, non sei un fenomeno con i kart? ) viene sfruttato da alcuni piloti per ritrovarsi in uscita di curva con la vettura che è praticamente gia pronta ad accelerare in pieno proprio perchè in assetto stabilizzato ed esente da fenomeni di trasferimento di carico che non sia un maggior peso sulle ruote posteriori che nel caso delle TP (ma vale anche per le TI) riescono quindi con maggior facilità a trasferire la coppia sul terreno riprendendo vigorosamente.
pensi che debba ancora aver bisogno di suggerimenti?
a proposito, pilota, se le reazioni dell'auto sono quelle da te descritte, mi spiegheresti come si otterrebbe un effetto pendolo? grazie, resto in paziente attesa.

l'effetto pendolo è quello che mi poteva capitare se non correggevo subito la sterzata non appena il posteriore riprese aderenza in seguito alla mia controsterzata.

passo e chiudo
purtroppo io non sono campione di kart, dunque fatico a capire, spero mi pedonerai:
se il sovrasterzo che poteva causare il pendolo si è verificato a causa del dannato ESP, come riescono i piloti di rally ad ottenerlo senza quel maledetto controllo elettronico? non è forse vero come ti è stato detto da TUTTI che il sovrasterzo si ottiene con relativa semplicità entrando in brusco rilascio in curva? perchè insisti col dire che tu ottieni del sottosterzo quando non è possibile? se sei in grado di portare degli esempio siamo i primi ad essertene grati, ma se per tutta risposta dici che tutti quelli che non la pensano come te "non riusciranno a portare a casa la pellaccia" passi solo per gufo, altro che passo e chiudo.

leggere te è come leggere un libro strappato, dici cose a casaccio
a parte mostrarti maleducato, offensivo ed arrogante non sai fare altro? complimenti per la capacità di dialogo e per l'educazione. scusami se mi sono permesso di urtare la tua sensibilità di pilota provetto, io dal basso della mia ignoranza nella guida mi ritiro e lascio a te lo spazio. solo una cortesia, dato che le tue parole continuano ad essere furovianti e pericolose chiarisci bene ai lettori che solo tu sei in grado di guidare la vettura meglio dell'esp, mentre coloro i quali non hanno le tue capacità lascino che il "grande fratello" sia sempre presente, pur guidando come non ci fosse. saluti.

in molti abbiamo precisato l'utilità e i limiti dell'Esp mentre tu ti ostini con questo tono sarcastico a portare il discorso in tutt'altra direzione quasi volessi urtare la mia pazienza.
Parli di messaggi pericolosi ma il vero messaggio pericoloso è il tuo perchè è come se dici che chi ha l'Esp è come se abbia un pilota migliore di Shumacher .

A scanso di una tua freddura non mi ritengo Shumacher ....
 
rema07_99 ha scritto:
leggere te è come leggere un libro strappato, dici cose a casaccio

Ti prego di essere rispettoso ed educato nei confronti degli altri utenti.
Grazie
 
Skurgaz ha scritto:
Oggi ho fatto alcune prove...

Curva a 180° entrata allegra, a metà curva lascio di botto l'accelleratore e come normale che sia, il retrotreno tende a girarsi, ma l'esp frena qualche ruota e sento l'auto che si riallinea quasi da sola.

Stesso tipo di curva, stessa velocità ma a metà curva freno ed aumento la sterzata con l'ovvio risultato che l'auto tende a mettersi di traverso e solo controsterzando si raddrizza.

Morale: l'ESP aiuta, ma non fà miracoli.
 
Admin ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
leggere te è come leggere un libro strappato, dici cose a casaccio

Ti prego di essere rispettoso ed educato nei confronti degli altri utenti.
Grazie

perdonami ma se io esprimo un concetto chiaro e poi scamorza dice che io ne ho detto un'altro non posso certo dire che si esprime in maniera lineare.
Non ho certo offeso lui ma il mondo in cui si è espresso.

Piuttosto mi ha datto fastidio l'uso da parte di scamorza del termine "pellaccia" che potrà usare magari riferendosi alla sua.
 
kanarino ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Oggi ho fatto alcune prove...

Curva a 180° entrata allegra, a metà curva lascio di botto l'accelleratore e come normale che sia, il retrotreno tende a girarsi, ma l'esp frena qualche ruota e sento l'auto che si riallinea quasi da sola.

Stesso tipo di curva, stessa velocità ma a metà curva freno ed aumento la sterzata con l'ovvio risultato che l'auto tende a mettersi di traverso e solo controsterzando si raddrizza.

Morale: l'ESP aiuta, ma non fà miracoli.
anche io ieri ho provato l'esp...ho fatto una curva (verso sinistra) che faccio abitualmente tutti i giorni (c'è il segnale di curva pericolosa) molto allegramete in IV marcia (sui 90 km/h) non ho lasciato il gas e non ho frenato, ho chiuso molto e sono andato in sottosterzo (l'ho fatto a posta) il posteriore stava per andarsene e subito ho sentito l'esp che ha bloccato le ruote ed ha riallineato l'auto...

perchè non provi a frenare un pò nella stessa situazione ?

con quale auto hai fatto la prova?
 
in molti abbiamo precisato l'utilità e i limiti dell'Esp mentre tu ti ostini con questo tono sarcastico a portare il discorso in tutt'altra direzione quasi volessi urtare la mia pazienza.
Parli di messaggi pericolosi ma il vero messaggio pericoloso è il tuo perchè è come se dici che chi ha l'Esp è come se abbia un pilota migliore di Shumacher .

A scanso di una tua freddura non mi ritengo Shumacher ....
[/quote]

vedi che se vuoi ti esprimi senza offendere? se leggevi bene però avresti visto che poco sopra ho scritto che è meglio lasciare inserito l'ESP (ho scritto grande fratello) guidando però come se non ci fosse. dunque non ho assolutamente detto che sia meglio di un pilota come schumaker. ma il titolo di questo post non l'ho certo messo io, e tu ti sei invece permesso di definirlo "dannato", quando invece è di fondamentale importanza. ecco perchè ho detto che il tuo discorso è pericoloso, il messaggio che hai lanciato in apertura è che l'ESP addirittura potrebbe essere causa di una situazione di emergenza e che vorresti eliminarlo. se qualce neopatentato ti prende sul serio potrebbe mettersi nei guai perchè in caso di reale situazione d'emergenza si ritroverebbe ad affrontare da solo la cosa, senza l'aiuto fondamentale dell'elettronica. questa nel caso affrontassimo l'emergenza nella maniera corretta interverrebbe meno o addirittura non interverrebbe affatto, dato che le centraline possono inviare l'input una volta che la situazione è al di fuori dei parametri di riferimento e non prima. è questo che sembri non voler capire.
 
rema07_99 ha scritto:
Admin ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
leggere te è come leggere un libro strappato, dici cose a casaccio

Ti prego di essere rispettoso ed educato nei confronti degli altri utenti.
Grazie

perdonami ma se io esprimo un concetto chiaro e poi scamorza dice che io ne ho detto un'altro non posso certo dire che si esprime in maniera lineare.
Non ho certo offeso lui ma il mondo in cui si è espresso.

Piuttosto mi ha datto fastidio l'uso da parte di scamorza del termine "pellaccia" che potrà usare magari riferendosi alla sua.
anche qui dimostri la scarsa attenzione ed il fatto che te la sei presa con la persona sbagliata. il termine "pellaccia" non l'ho usato io ma un altro utente, e l'ho recuperato in seconda battuta perchè l'hai sfruttato per gufare quelli che non erano in accordo con te, dunque anche me. ennesima gaffe, ma non è un problema, succede sul forum di confondere gli utenti. saluti.
 
skamorza ha scritto:
n molti abbiamo precisato l'utilità e i limiti dell'Esp mentre tu ti ostini con questo tono sarcastico a portare il discorso in tutt'altra direzione quasi volessi urtare la mia pazienza.
Parli di messaggi pericolosi ma il vero messaggio pericoloso è il tuo perchè è come se dici che chi ha l'Esp è come se abbia un pilota migliore di Shumacher .

A scanso di una tua freddura non mi ritengo Shumacher ....

vedi che se vuoi ti esprimi senza offendere? se leggevi bene però avresti visto che poco sopra ho scritto che è meglio lasciare inserito l'ESP (ho scritto grande fratello) guidando però come se non ci fosse. dunque non ho assolutamente detto che sia meglio di un pilota come schumaker. ma il titolo di questo post non l'ho certo messo io, e tu ti sei invece permesso di definirlo "dannato", quando invece è di fondamentale importanza. ecco perchè ho detto che il tuo discorso è pericoloso, il messaggio che hai lanciato in apertura è che l'ESP addirittura potrebbe essere causa di una situazione di emergenza e che vorresti eliminarlo. se qualce neopatentato ti prende sul serio potrebbe mettersi nei guai perchè in caso di reale situazione d'emergenza si ritroverebbe ad affrontare da solo la cosa, senza l'aiuto fondamentale dell'elettronica. questa nel caso affrontassimo l'emergenza nella maniera corretta interverrebbe meno o addirittura non interverrebbe affatto, dato che le centraline possono inviare l'input una volta che la situazione è al di fuori dei parametri di riferimento e non prima. è questo che sembri non voler capire.

Egregio Scamorza siamo qui per esprimere opinioni ed esperienze, non per fare scuola guida.

Tu parti con un pregiudizio senza conoscermi, dicendo che non ho esperienza nella guida e che l'Esp è fondamentale.

Fidati io ho molta esperienza nella guida e ti dico che l'Esp è un utile ausilio, ma non fondamentale.

Ci sono molti parametri non valutabili e valutati in input (e non output) alla centralina Esp,

Il fatto che io non mi fidi più di tanto di questo congegno elettronico è una mia personale opinione e per tanto non puoi censurarla.

Io ho letto ad esempio di un problema sul'Esp montato alla Opel Astra al link http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?t=2729&sid=f657317475425cda4d5fea6eafd048f5

Come vedi a volte l'elettronica può dare i numeri ed affidarsi per la tenuta di strada totalmente a un sistema ancora molto perfettibile secondo me è sconsigliabile.

Credo infatti che ne passerà di tempo per poter dire che l'Esp è "fondamentale" .

Fondamentale è invece mantenere sempre la distanza di sicurezza, guidare sempre in condizioni di ottima forma psico-fisica evitare distrazioni come telefonini e navigatori, mantenere la propria corsia evitando di tagliare la strada agli altri etc...

Questa è un pò come la storia del Fap ..... che in teoria tante belle parole ma nella pratica è una gran fregatura sopratutto per l'ambiente.

Quindi fidati del mio racconto e della mia esperienza perchè non ho interesse a dire una cosa falsa.

Approfondisci la lettura dei post non vedere solo i titoli e le figure altrimenti non ti informi veramente.
 
Egregio Scamorza siamo qui per esprimere opinioni ed esperienze, non per fare scuola guida.

Tu parti con un pregiudizio senza conoscermi, dicendo che non ho esperienza nella guida e che l'Esp è fondamentale.

Fidati io ho molta esperienza nella guida e ti dico che l'Esp è un utile ausilio, ma non fondamentale.

Ci sono molti parametri non valutabili e valutati in input (e non output) alla centralina Esp,

Il fatto che io non mi fidi più di tanto di questo congegno elettronico è una mia personale opinione e per tanto non puoi censurarla.

Io ho letto ad esempio di un problema sul'Esp montato alla Opel Astra al link http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?t=2729&sid=f657317475425cda4d5fea6eafd048f5

Come vedi a volte l'elettronica può dare i numeri ed affidarsi per la tenuta di strada totalmente a un sistema ancora molto perfettibile secondo me è sconsigliabile.

Credo infatti che ne passerà di tempo per poter dire che l'Esp è "fondamentale" .

Fondamentale è invece mantenere sempre la distanza di sicurezza, guidare sempre in condizioni di ottima forma psico-fisica evitare distrazioni come telefonini e cellulari, mantenere la propria corsia evitando di tagliare la strada agli altri etc...

Questa è un pò come la storia del Fap ..... che in teoria tante belle parole ma nella pratica è una gran fregatura sopratutto per l'ambiente.

Quindi fidati del mio racconto e della mia esperienza perchè non ho interesse a dire una cosa falsa.

Approfondisci la lettura dei post non vedere solo i titoli e le figure altrimenti non ti informi veramente.
[/quote]
lascia stare egregio, stiamo su un forum, non serve.
hai interpretato male. io non ci penso neppure a tacciarti ne di inesperienza ne tantomeno di incapacità alla guida, e neppure voglio censurare le tue opinioni (non lo farei neppure se potessi, sono opinioni e vanno sempre rispettate).
solo ci tenevo sin dall'inizio ad evidenziare proprio quello, cioè che fossero opinioni tue e non una regola oppure una legge. posso comprendere bene che tu non gradisca l'ESP, e che non ti ci trovi alla guida, ma ribadisco che per un guidatore normale è indispensabile, perchè è in grado di intervenire con na rapidità che neppure un pilota ha, su una singola ruota per volta se occorre, ed anche qui nessun pilota lo può fare, in ultima analisi non soffre ne di paura ne di altre emozioni, alle quali neppure il miglior pilota può sottrarsi (al mio primo corso di guida sicura l'istruttore, un ex pilota molto noto, disse testuali parole: "quando ti vedi la morte in faccia vorresti sterzare talmente tanto il volante da far sì che la vettura di colpo vada al contrario!").
ecco perchè è indispensabile.
p.s.: quando ti ho invitato a partecipare ad un corso di guida aci csai non era per sfidarti o per metter in dubbio le tue capacità tecniche, ma perchè in tutta sicurezza tocchi con mano cosa riescono a fare ABS ed ESP e cosa combinano guidatori sino ad un momento prima "maghi del volante".
p.p.s.: riguardo distanza di sicurezza ecc.ecc. con me sfondi una porta aperta.
 
skamorza ha scritto:
Egregio Scamorza siamo qui per esprimere opinioni ed esperienze, non per fare scuola guida.

Tu parti con un pregiudizio senza conoscermi, dicendo che non ho esperienza nella guida e che l'Esp è fondamentale.

Fidati io ho molta esperienza nella guida e ti dico che l'Esp è un utile ausilio, ma non fondamentale.

Ci sono molti parametri non valutabili e valutati in input (e non output) alla centralina Esp,

Il fatto che io non mi fidi più di tanto di questo congegno elettronico è una mia personale opinione e per tanto non puoi censurarla.

Io ho letto ad esempio di un problema sul'Esp montato alla Opel Astra al link http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?t=2729&sid=f657317475425cda4d5fea6eafd048f5

Come vedi a volte l'elettronica può dare i numeri ed affidarsi per la tenuta di strada totalmente a un sistema ancora molto perfettibile secondo me è sconsigliabile.

Credo infatti che ne passerà di tempo per poter dire che l'Esp è "fondamentale" .

Fondamentale è invece mantenere sempre la distanza di sicurezza, guidare sempre in condizioni di ottima forma psico-fisica evitare distrazioni come telefonini e cellulari, mantenere la propria corsia evitando di tagliare la strada agli altri etc...

Questa è un pò come la storia del Fap ..... che in teoria tante belle parole ma nella pratica è una gran fregatura sopratutto per l'ambiente.

Quindi fidati del mio racconto e della mia esperienza perchè non ho interesse a dire una cosa falsa.

Approfondisci la lettura dei post non vedere solo i titoli e le figure altrimenti non ti informi veramente.
lascia stare egregio, stiamo su un forum, non serve.
hai interpretato male. io non ci penso neppure a tacciarti ne di inesperienza ne tantomeno di incapacità alla guida, e neppure voglio censurare le tue opinioni (non lo farei neppure se potessi, sono opinioni e vanno sempre rispettate).
solo ci tenevo sin dall'inizio ad evidenziare proprio quello, cioè che fossero opinioni tue e non una regola oppure una legge. posso comprendere bene che tu non gradisca l'ESP, e che non ti ci trovi alla guida, ma ribadisco che per un guidatore normale è indispensabile, perchè è in grado di intervenire con na rapidità che neppure un pilota ha, su una singola ruota per volta se occorre, ed anche qui nessun pilota lo può fare, in ultima analisi non soffre ne di paura ne di altre emozioni, alle quali neppure il miglior pilota può sottrarsi (al mio primo corso di guida sicura l'istruttore, un ex pilota molto noto, disse testuali parole: "quando ti vedi la morte in faccia vorresti sterzare talmente tanto il volante da far sì che la vettura di colpo vada al contrario!").
ecco perchè è indispensabile.
p.s.: quando ti ho invitato a partecipare ad un corso di guida aci csai non era per sfidarti o per metter in dubbio le tue capacità tecniche, ma perchè in tutta sicurezza tocchi con mano cosa riescono a fare ABS ed ESP e cosa combinano guidatori sino ad un momento prima "maghi del volante".
p.p.s.: riguardo distanza di sicurezza ecc.ecc. con me sfondi una porta aperta. [/quote]

Guarda i vari test di guida sicura li ho fatti sempre con auto a TA e ABS molto tempo fa, cira 10 anni fa.

Asdciutto, bagnato, ghiaccio e pattini al posteriore

Proverò presto su auto con Esp.

Un ultima mia considerazione, mii auguro che abbiano almeno previsto nelle centraline un dispositivo che disattivi l'Esp in caso di avaria o staratura dei sensori.
Nell'esempio Opel pare di no.
Lamps
 
Guarda i vari test di guida sicura li ho fatti sempre con auto a TA e ABS molto tempo fa, cira 10 anni fa.

Asdciutto, bagnato, ghiaccio e pattini al posteriore

Proverò presto su auto con Esp.

Un ultima mia considerazione, mii auguro che abbiano almeno previsto nelle centraline un dispositivo che disattivi l'Esp in caso di avaria o staratura dei sensori.
Nell'esempio Opel pare di no.
Lamps
[/quote]
in caso di guasti o comunque problemi all'elettronica è assolutamente necessario che questa si autoescluda. non c'è nulla di più pericoloso di una vettura che autonomamente compie delle "manovre" che riguardano freni, sterzo e sospensioni. se viene dimostrato che nel caso OPEL questo non è avvenuto il costruttore deve essere condannato a pagare danni ingenti.
 
[Ho aperto il cofano in quanto l'abs avrebbe potuto essere montato ma per qualche motivo non funzionante. Ho fatto il meccanico per qualche anno e ho imparato (a mie spese) a non fidami mai di quello che c'è scritto sui documenti. Ho visto automobili uguali (stesso motore e allestimento) con pinze freni di marca e forma diversa che non erano intercambiabili; ho visto automobili importate dall'estero per vie traverse con accessori non montati sulle versioni italiane e viceversa.
Nel dubbio verificherei o farei verificare la presenza dellesp da un meccanico competente.
Sono stato sulla pista di quattroruote qualche anno fa ed ho avuto modo di provare personalmente ed al fianco di collaudatori di quattroruote automobili dotate di esp e non. Ebbene ti posso garantire che sulla pista bagnata senza esp ci siamo girati di 180° mente con l'esp la macchina sembrava guidata da rotaie. I mezzi in questione erano una panda ed una punto, la panda che ha il baricentro alto era dotata di esp e si è comportata benissimo. Ritengo che la focus (macchina di classe superiore e gommata come si deve) dovrebbe avere un comportamento almeno simile a quello della panda.

Saluti a tutti
Raf68

guarda che non hai bisogno di aprire il cofano per vedere se hai l'abs ... quando entra in funzione lo senti sotto il piede che sta sul freno.

Riguardo l'esistenza dell'Esp è chiaramente indicato nelle caratteristiche del modello Focus Titanium sw 1.6 tdci[/quote]
 
Back
Alto