conosci i trasferimenti di carico nella dinamica di guida?rema07_99 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Come da tua richiesta ho letto.rema07_99 ha scritto:La Focus 1.6 Tdci ha un ottimo comportamento in curva è precisa e stabile ma....
Ieri sera ero sulla statale a due corsie per senso di marcia e mentre percorrevo una curva tipo parabolica una moto che era nella corsia di dx di improvviso invade la mia davanti a me.
Mi vedo costretto a frenare, senza inchiodare, ma l'auto invece di avere un comportamento sottosterzante di botto parte in sovrasterzo mandando la mia auto a 60 e più km/h di traverso. :shock: :twisted: :evil: :twisted:
per fortuna ho avuto sangue freddo e con una rapida controsterzata ho riportato l'auto sulla giusta traiettoria.
Una signora al posto mio li causava un grosso incidente ci scommetto di brutto.
Ma allora cavolo guido io o l'Esp ????
e soprattutto con che criterio mi mandi a destra di botto ?????
almeno concedete la possibilità di escluderlo definitivamente senza che ogni voltà che accendo l'auto devo escludere l'Esp.
Premetto che non conosco la Focus né i suoi comportamenti.
Ti posso però dire che "gli Esp non sono tutti uguali", e non è una banalità.
La Bosch fornisce diverse tipologie di attuatori e di centraline, e poi conta la messa a punto.
Posso dirti che sono riuscito volutamente ad intraversare un Free2 in rotonda ed a riprenderlo prima dell'intervento del Dsc (il nome dell'Esp in L.R.)
Posso dirti che l'Esp non è la panacea di tutte le sbandate, ma solo uno strumento aggiuntivo, che è utile se e solo se la vettura conserva aderenza laterale.
Frenando in curva, soprattutto con TA a gasolio (peso sull'avantreno), la vettura normalmente assume un comportamento decisamente sovrasterzante, non sottosterzante, e pertanto l'esp pinza la posteriore esterna per compensare. Mi pare però di avere capito che frenando tu abbia anche raddrizzato il volante, quindi non riesco a capire bene.
lamps
La controsterzata l'ho data dopo che l'Esp ha sovrasterzato.
Ma secondo te Mauro può essere un problema di taratura dell'Esp?
Oggi ho visto che oltre l'Esp ha:
Focus dispone di un sistema di frenata all'avanguardia per offrirti la massima sicurezza, in qualsiasi contesto. Disponibile di serie, l'ESP con controllo-trazione contrasta i problemi che possono verificarsi nelle manovre d'emergenza, aiutandoti a mantenere il controllo totale del veicolo. Risponde automaticamente se necessario, riducendo la potenza o applicando una forza frenante alla ruota che sta perdendo presa.
L'assistenza alla frenata di emergenza (EBA) inoltre rende disponibile la massima forza frenante ogni volta che risulta necessario, aiutando a ridurre le distanze di arresto in caso di emergenza.
E insieme al sistema frenante antibloccaggio (ABS) con ripartizione elettronica della forza frenante (EBD), disponibili di serie, è garantito un maggior controllo della frenata.
Cioè praticamente se entra in funzione tutta sta roba io non ci capisco più nulla sul controllo dell'auto.
ciao
tu hai rilasciato l'acceleratore con decisione, ed inoltre hai pure frenato (dichiari di aver frenato normalmente, ma la velocità con cui hai effettuato la manovra viene letta dai sistemi di sicurezza come emergenza, dunque aumentano la pressione frenante per ridurre gli spazi di frenata al massimo possibile). tutto ciò comporta un repentino trasferimento di carico sull'anteriore, con alleggerimento del posteriore ed ovvio sovrasterzo in rilascio! l'esp non provoca mai questo ma anzi è intervenuto per ridurlo prima ancora che tu controsterzassi aiutandoti nel recupero. anzichè chiederti se è il caso di staccarlo tutte le volte che accendi l'auto dovresti ringraziare il cielo (il portafoglio?) di averlo avuto. ciao.