<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dallara Stradale (2018) | Il Forum di Quattroruote

Dallara Stradale (2018)

pilota54

0
Membro dello Staff
Per i suoi 81 anni il mitico ingegnere Dallara si è fatto un bel regalo: la "Dallara Stradale". E' una vettura che sembra un omaggio a Colin Chapman, ma non è altro che il "manifesto" dell'arte automobilistica dell'ing. varanese.

Lo stesso ing. Dallara peraltro ha dichiarato di essersi ispirato proprio al mitico ing. britannico nella realizzazione di questa vettura, che costerà, pare, 155.000 euro + IVA:

“Mi piace pensare che Colin Chapman, che ho incominciato ad ammirare fin dai tempi della sua Lotus Seven, approverebbe l’essenzialità e la semplicità di questa vettura.
In questo progetto c’è tutto ciò che abbiamo imparato dalle corse e dalle collaborazioni con i nostri clienti, e sono convinto che chi utilizzerà questa vettura potrà provare il gusto del viaggio per il viaggio, la voglia di salire in macchina per fare un bel giro, il piacere della guida”
(fonte motorsport.com)

Una vettura estrema, certamente, declinata in due versioni, coupè e spider, sostanzialmente da pista, da track-day, ma comunque omologata per la circolazione stradale. Il motore è un 2.300 4 cilindri turbo da 400 cv, di probabili origini Ford,e il peso è di soli 820 kg. La vettura è in grado di fare lo 0-100 in 3.2 secondi e di raggiungere i 280 kmh. A parte la velocità massima, prestazioni da Ferrari 488, ma sicuramente capace di un giro di pista molto più veloce................

L'articolo di Quattroruote.it

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2017/11/16/dallara_stradale_foto_caratteristiche.html


2017-Dallara-Stradale-03.jpg

2017-Dallara-Stradale-04.jpg
 
Ultima modifica:
Comunque se devo esprimere un parere estetico a me piace molto di più col tetto. E' anche più "umana".
Mi piacerebbe provarla.

2017-Dallara-Stradale-08.jpg
 
e' bellissima,prodotta solo in 600 unita', mi sa pilota che non ti toglierai la voglia,i vips pare che se la siano gia accaparrata.

anche a" me mi piace"con il tetto
 
50 sono state prenotate quando ancora era solo un progetto, pensa un po'. Infatti ho detto "mi piacerebbe", perchè so bene che non la proverò mai......:emoji_frowning2:
I 600 esemplari saranno costruiti in 5 anni (120 all'anno).

Comunque C'è da dire che questa iniziativa parte da molto, molto lontano. Direi dalla KTM X-bow, il cui telaio era stato progettato dall'ing. Dallara. Poi Dallara definì il telaio dell'Alfa Romeo 4C, sempre in carbonio come quello della X-bow e già in quella sede affermò che era sua intenzione fare una vettura interamente "Dallara", una macchina completamente costruita a Varano, con monoscocca in fibra di carbonio.

Sono passati altri 4 anni (6 dalla 4C concept), ma finalmente il suo sogno si è materializzato e ora la Dallara Stradale è una realtà. Non c'è che da fargli i complimenti.
 
Mi sembrava di vedere una netta somiglianzal con la 4c, e ora ne conosco anche il motivo, ovvero il telaio progettato dalla stessa azienda.

Certo che sembra proprio una mangiacordoli di quelle toste, probabilmente ha come unica rivale la exige con i motori più potenti ma al contempo puó contare sul nome di uno dei migliori costruttori di telai.
 
Ultima modifica di un moderatore:
probabilmente ha come unica rivale la exige con i motori più potenti ma al contempo puó contare sul nome di uno dei migliori costruttori di telai.

Penso che sarà nettamente più veloce delle Exige 380 e 430, anche perchè pesa circa 200 kg in meno. Potrebbe invece trovare una temibile avversaria (come tempo sul giro) nella Lotus Eleven 3 - 450 cv, circa 900 kg. Eccola:

lotus_3-eleven_01.jpg
 
Ultima modifica:
Fan-ta-sti-ca !!

In più è la prima auto stradale di un costruttore che è un vero mito nel campo delle competizioni automobilistiche, e uno storico protagonista dell'ingegneria applicata alle auto sportive: è una instant classic, da prendere (per chi può, fortunato) e custodire gelosamente ad aeternum.
 
Il tetto a bolla nero con le abbondanti superfici vetrate, la raffinatezza complessiva e allo stesso tempo l'essenzialità dell'insieme mi ricordano, anche se il paragone è forzato, un po' una Honda NSX prima serie in scala ridotta e in chiave odierna.
 
Il video di Quattroruote (Matteo Valenti).
Con (oltre ovviamente all'ing. progettista Dallara e il collaudatore Loris Bicocchi), Alex Zanardi, Paolo Barilla, Horacio Pagani, Piero Ferrari, Stefano Domenicali, Gianni Tonti e altri.

Bicocchi: "E' il concentrato, la quintessenza della Dallara".

 
Ultima modifica:
Che mezzo....ero stato in visita alla dallara 1 anno fa...e penso che questa giri in pista forte forte......complimenti alla dallara
 
Per i suoi 81 anni il mitico ingegnere Dallara si è fatto un bel regalo: la "Dallara Stradale". E' una vettura che sembra un omaggio a Colin Chapman, ma non è altro che il "manifesto" dell'arte automobilistica dell'ing. varanese.

Lo stesso ing. Dallara peraltro ha dichiarato di essersi ispirato proprio al mitico ing. britannico nella realizzazione di questa vettura, che costerà, pare, 155.000 euro + IVA:

“Mi piace pensare che Colin Chapman, che ho incominciato ad ammirare fin dai tempi della sua Lotus Seven, approverebbe l’essenzialità e la semplicità di questa vettura.
In questo progetto c’è tutto ciò che abbiamo imparato dalle corse e dalle collaborazioni con i nostri clienti, e sono convinto che chi utilizzerà questa vettura potrà provare il gusto del viaggio per il viaggio, la voglia di salire in macchina per fare un bel giro, il piacere della guida”
(fonte motorsport.com)

Una vettura estrema, certamente, declinata in due versioni, coupè e spider, sostanzialmente da pista, da track-day, ma comunque omologata per la circolazione stradale. Il motore è un 2.300 4 cilindri turbo da 400 cv, di probabili origini Ford,e il peso è di soli 820 kg. La vettura è in grado di fare lo 0-100 in 3.2 secondi e di raggiungere i 280 kmh. A parte la velocità massima, prestazioni da Ferrari 488, ma sicuramente capace di un giro di pista molto più veloce................

L'articolo di Quattroruote.it

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2017/11/16/dallara_stradale_foto_caratteristiche.html


2017-Dallara-Stradale-03.jpg

2017-Dallara-Stradale-04.jpg
Se avessi saputo di quella presentazione, sarei andato a vederla di persona (Magari stringendo la mano anche ai VIP tra cui Horacio Pagani e Guido Barilla)! Sigh! Guarda che cosa mi sono perso Giovedì :emoji_bow::emoji_bow::emoji_bow::emoji_crying_cat_face::emoji_crying_cat_face::emoji_crying_cat_face::emoji_disappointed::emoji_disappointed::emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:
 
Back
Alto