<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dallara Stradale (2018) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dallara Stradale (2018)

50 sono state prenotate quando ancora era solo un progetto, pensa un po'. Infatti ho detto "mi piacerebbe", perchè so bene che non la proverò mai......:emoji_frowning2:
I 600 esemplari saranno costruiti in 5 anni (120 all'anno).

Comunque C'è da dire che questa iniziativa parte da molto, molto lontano. Direi dalla KTM X-bow, il cui telaio era stato progettato dall'ing. Dallara. Poi Dallara definì il telaio dell'Alfa Romeo 4C, sempre in carbonio come quello della X-bow e già in quella sede affermò che era sua intenzione fare una vettura interamente "Dallara", una macchina completamente costruita a Varano, con monoscocca in fibra di carbonio.

Sono passati altri 4 anni (6 dalla 4C concept), ma finalmente il suo sogno si è materializzato e ora la Dallara Stradale è una realtà. Non c'è che da fargli i complimenti.
Anche a me ha ricordato la Vettura KTM. Ne avrà di avversarie: La menzionata X-Bow http://www.ktm.com/it-int/#menu-1073744885, la Lotus 3-Eleven http://www.lotuscars.com/3-eleven , le Radical (In particolare la RXC se chiusa e con l'alettone https://www.radicalsportscars.com/our-cars/rxc-gt-road ), la BAC Mono http://www.bac-mono.com/, la Ariel Atom http://www.arielmotor.co.uk/atom/, la Morgan 3Wheeler https://www.morgan-motor.co.uk/3-wheeler ed, infine, la musa ispiratrice: La Caterham 7 http://uk.caterhamcars.com/cars/seven-620r.
 
Bravo, hai indicato in effetti le rivali più accreditate. Però ho il sospetto che la Dallara come tempi sul giro le batterà tutte. Forse la più agguerita è la Lotus Eleven 3. Vedremo dove girerà.
 
Qui ben 56 foto.
https://www.quattroruote.it/foto/2017/11/16/dallara_stradale_2017_.html

2017-Dallara-Stradale-23.jpg
 
Primo mini-test di QR.it. Il tester si "sbilancia" dicendo che ora ci sarà il "prima della Dallara" e il "dopo Dallara". Cioè nessuna come lei, anche per il fatto che è l'unica vettura stradale a superare i 2G in curva.

https://www.quattroruote.it/news/pr.../dallara_al_volante_della_nuova_stradale.html

Non resta che aspettare i tempi in pista. Stabilirà nuovi record, ovvero la guarderanno tutte così?

2018-Dallara-Stradale-19.jpg
E pensare che di tempi, sto aspettando quello di Vairano.
 
Prova sull'Handling di Nardò... e in strada....
Special Guest: Apicella e Bicocchi.... dai gas,dai gas! :emoji_grin::emoji_grin:

gran macchina :emoji_thumbsup:

 
Credo siano già tutte vendute.
Un capolavoro di auto comunque, direi che la presenza di una prova su strada (speriamo ben dettagliata) sia di per sé motivo sufficiente per fiondarsi in edicola :)
 
Arrivato Quattroruote. Ho dato un'occhiata alla prova della Dallara, soprattutto ho letto il commento al test in pista e il tempo.

Diciamo che mi sarei aspettato un tempo un po' migliore (fatto 1.11.045). A 2 secondi dal record, che rimane della Lambo Huracan con 1.09.433. Comunque 1/2 secondo più veloce della Ferrari 488 (ora attendiamo la "Pista").

Il collaudatore dice che la vettura nello stretto ha un po' di sottosterzo, che costringe a posticipare il punto di accelerata. Paradossalmente quindi è andata meglio sul veloce. Magari occorrerebbe una leggera modifica sulla taratura delle sospensioni.

Peccato che non sia mai stata provata la Lotus Eleven 3. Sarebbe stato interessante il confronto.....
 
Ultima modifica:
Back
Alto