<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Spring Ev Test | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Spring Ev Test

La % di efficienza puoi farla controllare con il battery check, puoi anche farlo da te o dal tuo meccanico/elettrauto di fiducia con l'apposito apparecchio collegandolo alla OBD, se non ce l'ha puoi sempre comprarlo.
Ho capito che non fa per te l'elettrico ma non vedere ogni cosa come un problema perchè non è così ;)

appunto, chiedi all'auto "com'e' la tua batteria?"
come chiedere all'oste com'e' il suo vino :p
 
È diverso, col metano male che vada vai a casa a benzina. Ti mi dirai per l'ennesima volta che non ti è mai capitato di restare senza bombola, e non ho motivo per non crederci, ma è lo stesso discorso di quelli che camminano sulla fune con il cavo di sicurezza: non lo metteranno mai in tensione per tutta la vita, e magari gli romperà pure le balle perché gli andrà in mezzo ai piedi, però è lì, e la volta che capita la banana, fa la differenza tra portare a casa la pelle e lasciarla in mezzo a un piazzale ...

Ci sono anche i funamboli senza rete come mio papà che non usando mai l'auto a benzina se finiscono il metano restano a piedi perchè la macchina a benza non va più...
 
Ti sto facendo un esempio, se spulci il forum troverai post dove si punta il dito ai tagliandi annuali come se fossero solo un "furto" da parte delle case automobilistiche.
Per il battery check l'ho già scritto, puoi comprarti l'apposito apparecchio per 180€ e fai tutti i check che vuoi :D

Io li ho sempre fatti annuali e per me non è un problema, anzi non farei mai i longlife, però so che sul forum in molti li vedono come il fumo negli occhi.
Per il battery check puoi anche comprare una presa OBDII bluetooth e scaricare un'app spendendo anche meno, però facendolo in concessionaria prolunghi la garanzia delle batterie e, pur essendo difficile aver problemi su macchine più giovani di 10 anni, mi pare non male visto il costo comunque contenuto.
 
Io li ho sempre fatti annuali e per me non è un problema, anzi non farei mai i longlife, però so che sul forum in molti li vedono come il fumo negli occhi.
Per il battery check puoi anche comprare una presa OBDII bluetooth e scaricare un'app spendendo anche meno, però facendolo in concessionaria prolunghi la garanzia delle batterie e, pur essendo difficile aver problemi su macchine più giovani di 10 anni, mi pare non male visto il costo comunque contenuto.
Concordo con tutto il tuo messaggio.
Io poi avendo una grande passione per le auto mi darebbe molto fastidio non seguire la manutenzione programmata che sicuramente chi ha progettato e costruito quel determinato modello conosce bene i motivi di tale programmazione, questo vale per tutte le auto a prescindere dalla casa automobilistica, io la penso così.
 
E' l'elettrica più economica sul mercato, piccola, 4 plastichette e un motore che serve giusto a farla muovere, oltretutto di Renault-Dacia porta solo i loghi, è una macchinetta cinese o indiana non ricordo venduta pure col motore termico.
Di Dacia porta solo i loghi, in realtà è progettata e venduta (con parecchie differenze tecniche) da Renault come Kwid, prima nel solo mercato indiano, per poi essere esportata anche in Sudamerica e solo di recente prodotta e venduta anche in Cina.
Ma anche le piccole Suzuki sono auto di derivazione indiana (Maruti) in particolare Celerio e Baleno (anche le Swift per mercati non europei), quindi nulla di cui stupirsi.
Non è però un quadriciclo leggero ma un'autovettura, sia come scocca sia come criteri di omologazione.
 
Sul Qr di dicembre ci sta il test della spring, mi aspettavo una vettura modesta, ma qui si va oltre, negli ultimi 35 anni di pagelle così negative se ne son viste poche.
dopo i 60 kmh l'auto non accelera, frenata lunga e poco resistente, economie ovunque, anche eccessive, consumo corrente buono ma non record, ricarica relativamente lenta.
male il posto di guida, male lo sterzo, ma le tenuta di strada, male la stabilità.
per 21.000 di listino
 
Insomma Dacia è tornata ad essere quella che era in passato con i primi modelli? penso al primo Duster che non aveva nemmeno l’ESP di serie.
 
Back
Alto