<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Jogger una stella crashtest | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Jogger una stella crashtest

E questo non c'entra. L'omologazione non prevede crash test e sistemi vari, ma solo la presenza delle dotazioni necessarie.

Solo la presenza delle dotazioni necessarie??? Assolutamente no!!! L'omologazione di un dispositivo, di un insieme di dispositivi ("sistema") o di un intero veicolo indica il rispetto di determinate norme tecniche obbligatorie, che garantiscono un livello minimo di prestazione. Pertanto c'è un effettivo accertamento non solo della presenza, ma anche della relativa funzionalità. Che poi EuroNCAP rilevi livelli più o meno elevati di sicurezza è sicuramente utile, ma ciò non significa che anche l`auto più scarsa sia insicura.
 
Solo la presenza delle dotazioni necessarie??? Assolutamente no!!! L'omologazione di un dispositivo, di un insieme di dispositivi ("sistema") o di un intero veicolo indica il rispetto di determinate norme tecniche obbligatorie, che garantiscono un livello minimo di prestazione.
Ed è esattamente quanto ho scritto. La corrispondenza alle norme omologative, non le performance.
 
Decenni a studiare e in EuroNCAP ancora non valutano spazi di frenata, moose test, visibilità, ergonomia comandi... nonostante la sicurezza attiva sia diventata sempre più rilevante nella loro valutazione globale. Davvero non dovrei permettermi di criticarli perché i loro esperti ritengono questi aspetti irrilevanti?
Curioso che chi studia da anni con competenza sia così sprovveduto rispetto a un utente. Io manderei un curriculum o farei un ente alternativo concorrente.
 
Significa che ha minori prestazioni in protezione dai rischi o nella protezione dai pericoli, a seconda della singola voce. Ma non è insignificante.

Certo che non è insignificante, come quegli altri aspetti che sopra ho indicato e che purtroppo continuano a non essere valutati.
 
Infatti ci sono le stelle ed i punteggi in %uale facilissimi da comprendere, basta aver fatto le elementari.

Solitamente, anche nelle più note riviste specializzate, viene riportato solo il numero di stelle quale giudizio finale senza neanche l'anno di riferimento. Pertanto, senza specifici approfondimenti, neanche un laureato potrebbe capire che lo stesso numero di stelle su auto diverse potrebbe significare risultati decisamente diversi.
 
Curioso che chi studia da anni con competenza sia così sprovveduto rispetto a un utente. Io manderei un curriculum o farei un ente alternativo concorrente.

O, come ovunque, ci sono alla base motivazioni economiche che limitano il daffarsi. Personalmente preferisco con soddisfazione occuparmi d'altro.
 
Analogo a quanto scritto sopra. In questo caso le motivazioni economiche prevalgono alla minore chiarezza.
Rispondo cumulativamente qui, unica uscita è che le case sostengano economicamente quello o un altro ente certificatore europeo, non omologatore, ma certificatore, accettandone l'operato indipendente. Per le stelle, somma sintesi, condivido, infatti approfondisco personalmente, ma non saprei fare diversamente. Per le performance in frenata, tenuta, stabilità, etcetcetc evidentemente ha un costo ed una necessità di circuiti di prova non facilmente implementabili. Dopo varie esperienze a Vairano, posso garantire che la mole di investimenti e di lavoro è elevatissima. Forse fare un network tra un test team come QR ed euroncap. Per ora io scelgo su più piattaforme ed integro le informazioni e risultati delle prove, è una piacevole fatica, poi è una soddisfazione avere l'auto prescelta, ma non pretendo di avere alcuna verità in tasca. Unicuique suum.
 
...Forse fare un network tra un test team come QR ed euroncap. Per ora io scelgo su più piattaforme ed integro le informazioni e risultati delle prove, è una piacevole fatica, poi è una soddisfazione avere l'auto prescelta, ma non pretendo di avere alcuna verità in tasca...

Esattamente come te scelgo più piattaforme ed integro più informazioni con risultati di prove. Anch'io non pretendo di aver la verità in tasca, ma proprio per le informazioni riscontrate confesso un po' mi infastidisce che il risultato EuroNCAP, seppur utilissimo, venga considerato un po' ovunque completo e l'unico che conta.
Per completezza troverei davvero utile, come suggerisci, un qualcosa che riunisse i risultati di EuroNCAP, di QR, ma anche di altri attendibili come ad esempio km77.
 
Ultima modifica:
Euroncap pubblica anche i video dei test, e spesso “parla” di più un video che non la pagella finale.
 
Back
Alto