<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Jogger una stella crashtest | Il Forum di Quattroruote

Dacia Jogger una stella crashtest

Perché non l'hanno testata? Altre auto di altre marche basate sullo stesso pianale hanno avuto differenti prove.
 
Bella domanda.
Inoltre sul risultato di 1 stella hanno influito molto alcune dotazioni che per molti utilizzatori sono secondarie o inutili. Ad esempio l’assenza di un cicalino per le cinture di sicurezza della terza fila di sedili è una mancanza che già da sola ha ridotto di una stella la valutazione della station wagon, nonostante che, presumibilmente, la maggior parte degli acquirenti non la ordinerà con la terza fila opzionale di sedili.
 
Bella domanda.
Inoltre sul risultato di 1 stella hanno influito molto alcune dotazioni che per molti utilizzatori sono secondarie o inutili. Ad esempio l’assenza di un cicalino per le cinture di sicurezza della terza fila di sedili è una mancanza che già da sola ha ridotto di una stella la valutazione della station wagon, nonostante che, presumibilmente, la maggior parte degli acquirenti non la ordinerà con la terza fila opzionale di sedili.
In aggiunta dimensioni, volumetrie e peso sono differenti quindi potrebbe comportarsi in modo molto differente.
 
Il sistema di punteggio di EuroNCAP nel tempo è diventato sempre più fuorviante e da sempre ignora test dinamici significativi.
 
I risultato euroncap hanno validità su tutti i modelli dotati delle stesse caratteristiche sulla fiche omologativa, a volte vengono separate la versione base e con equipaggiamento di sicurezza. Per guardare le caratteristiche di interesse, non basta soffermarsi a contare le stelle (nonostante sia poetico), ma valutate le caratteristiche di maggior interesse, i criteri di assegnazione delle stelle sono decisi da euroncap, nessuno è infallibile, neanche chi le critica, ma ognuno può valutare solo le caratteristiche che davvero sono d'interesse primario.
 
I risultato euroncap hanno validità su tutti i modelli dotati delle stesse caratteristiche sulla fiche omologativa, a volte vengono separate la versione base e con equipaggiamento di sicurezza. Per guardare le caratteristiche di interesse, non basta soffermarsi a contare le stelle (nonostante sia poetico), ma valutate le caratteristiche di maggior interesse, i criteri di assegnazione delle stelle sono decisi da euroncap, nessuno è infallibile, neanche chi le critica, ma ognuno può valutare solo le caratteristiche che davvero sono d'interesse primario.
vero però in pochi si mettono ad approfondire ed inevitabilmente 1 stella a livello di immagine è una bella mazzata.
 
I risultato euroncap hanno validità su tutti i modelli dotati delle stesse caratteristiche sulla fiche omologativa, a volte vengono separate la versione base e con equipaggiamento di sicurezza. Per guardare le caratteristiche di interesse, non basta soffermarsi a contare le stelle (nonostante sia poetico), ma valutate le caratteristiche di maggior interesse, i criteri di assegnazione delle stelle sono decisi da euroncap, nessuno è infallibile, neanche chi le critica, ma ognuno può valutare solo le caratteristiche che davvero sono d'interesse primario.


Non è questione di fallibilità, ma di chiarezza.

Se non basta soffermarsi a contar le stelle allora smettano di darle.

Perché così facendo tanti potenziali clienti erroneamente ritengono che un'auto con 5 stelle sia 5 volte più sicura rispetto ad un'altra che ne ha ottenute 1, oppure che la Sandero precedente con 4 stelle sia il doppio sicura rispetto alle 2 dell'attuale.

Non a caso EuroNCAP non è un ente omologatore.
 
Se non basta soffermarsi a contar le stelle allora smettano di darle.
Ma, non capisco, vuoi insegnare ad euroncap a fare il proprio mestiere? Se sai farlo meglio, fallo tu. Come a QR si rimprovera l'opposto, di non dare voti bassi. Ognuno si lamenta del lavoro in cui altri stanno decenni a studiare, tutti esperti del lavoro degli altri.
 
la Sandero precedente con 4 stelle sia il doppio sicura rispetto alle 2 dell'attuale.
I test sono divisi per anno con criteri di valutazione omogenei. Chi non conosce il lavoro puntuale e preciso, anche se opinabile, di euroncap non distingue queste importanti, fondamentali differenze. Lo stesso dicasi per i criteri di valutazione di altri enti come nhtsa o iihs per esempio.
 
Non a caso EuroNCAP non è un ente omologatore.
E questo non c'entra. L'omologazione non prevede crash test e sistemi vari, ma solo la presenza delle dotazioni necessarie. Ma valutare un livello più o meno elevato di sicurezza, su diversi aspetti, è un'informazione utile a chi la vuole valutare e nella misura in cui ne vuole tenere conto. Nessuno può obbligare nessuno a scegliere una vettura piuttosto che un'altra tra le omologate.
 
Ma, non capisco, vuoi insegnare ad euroncap a fare il proprio mestiere? Se sai farlo meglio, fallo tu. Come a QR si rimprovera l'opposto, di non dare voti bassi. Ognuno si lamenta del lavoro in cui altri stanno decenni a studiare, tutti esperti del lavoro degli altri.

Decenni a studiare e in EuroNCAP ancora non valutano spazi di frenata, moose test, visibilità, ergonomia comandi... nonostante la sicurezza attiva sia diventata sempre più rilevante nella loro valutazione globale. Davvero non dovrei permettermi di criticarli perché i loro esperti ritengono questi aspetti irrilevanti?
 
E globalmente è così.

Per me le valutazioni di EuroNCAP sono utili ed è bene che ci siano. Semplicemente, omettendo i test per gli aspetti di cui sopra, non le reputo complete per poter esprimere una valutazione complessiva sulla sicurezza di un'auto.

Il numero di stelle non rappresenta proporzionalità di sicurezza in quanto, ad esempio nel Safety Assist, può bastare un solo punto percentuale per perdere una stella (20%).
 
I test sono divisi per anno con criteri di valutazione omogenei. Chi non conosce il lavoro puntuale e preciso, anche se opinabile, di euroncap non distingue queste importanti, fondamentali differenze. Lo stesso dicasi per i criteri di valutazione di altri enti come nhtsa o iihs per esempio.

Euro NCAP ha creato una valutazione della sicurezza espressa in stelle per aiutare i comuni consumatori, non gli esperti. I criteri di valutazione sono omogenei solo se eseguiti nello stesso anno. Quando li cambiano / aggiornano dovrebbero ripetere i test per ogni auto ancora in commercio. Diversamente, poiché le stelle non sono più direttamente confrontabili, portano a fuorvianti conclusioni.
 
Back
Alto