<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DAB obbligatorio dal 2020.... era ora ! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

DAB obbligatorio dal 2020.... era ora !

Il DAB funzionerà bene solo in pianura e zone collinari. Laddove ora il segnale FM analogico stenta, il DAB sarà assente.
 
Cosi' la pubblicita' sara' ancora piu'
" piacevole " da sentire.

Questo è il punto.

Emittenti radio che, fino a 7 - 8 anni or sono, avevano trasmissioni di musica di buona qualità, con DJ + o - logorroici, vabbeh, adesso sputano al 90% pubblicità (intervallata da canzonette...commerciali)

Effetti della recessione partita nel 2008 e della distruzione di domanda interna voluta nel nov. 2011
 
Cioè, sullo Stelvio non ci sono i comandi radio al volante???????
Comandi sul volante: avanzamento automatico alla stazione successiva/precedente, oltre-ovvio- volume e mute.

Con il manopolone si può cambiare rapidamente tra le 6 stazioni pre-selezionate.

il sistema (anche senza DAB, su Giulia non è "di serie") funziona bene.

È la qualità dei programmi radio che scarseggia: es. giornali radio di pochi minuti, con notizie ripetute a pappagallo dalle reti nazionali
 
Purtroppo la qualita dei palinsesti radio è peggiorata moltissimo nel giro di pochi anni. Musica orrenda e ripetuta all'asfissia, notizie per 30 secondi, tantissime ciance becere o telefonate altrettanto becere. Terribile
 
Il DAB trasmettendo in digitale elimina la problematica del rumore. Per un veicolo in movimento i problemi sono sempre legati al Fading (affievolamento del segnale) e al Multipath, cioe' a ricevere oltre al segnale principale lo stesso segnale affievolito ma ritardato a causa di successive riflessioni dovute a edifici e ambiente circostante, segnale che intermodula col segnale principale. Come per la televisione digitale, così il dab elimina il problema del rumore che affligge i segnali analogici
 
Non vedo l'ora di poter sentire tanti canali al momento non trasmessi se non via DVB... in qualità digitale e se non erro trasmessi via sat...
 
vero Bergat.....

infatti vedo (almeno GOLF 7 ) ma credo a questo punto un po' tutte le auto, per evitare il fading, riflessioni multiple ecc. ecc.

vengono montate 2 antenne una davanti e una dietro (credo usando la stessa del FM con uno splitter ) con la tecnica del'antenna diversity (primi studi grazie a uno staff della Rai di Torino per appunto la prima TV DTT allora agli albori tanti anni fa'! ) , fico :)
 
Funziona molto bene dove giro io, purtroppo, come per la TV, riceviamo ottimamente trasmissioni orrende, con rarissime eccezioni.
 
Back
Alto