<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DAB obbligatorio dal 2020.... era ora ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DAB obbligatorio dal 2020.... era ora !

mi viene in mente... :emoji_joy:


Quello è il caso estremo.
Io ho telefonato una sola volta al numero verde di viaggiare informati per sapere se la neve aveva bloccato una strada,quindi essendo una domanda semplice non mi ci hanno mandato come Furio,se avessi dovuto ottenere la stessa informazione attraverso la radio sono certo che sarei ancora li a girare la manopola e cristonare.
 
Forse il mio modo di concepire la radio è un po' da millenial,anche se in realtà io sono nato alla fine degli anni 80.
Da ragazzino c'era la tv e la radio per me era qualcosa di superato che aveva poco senso mantenere in vita.
Sentire la telecronaca di un evento sportivo e vederlo sono due cose ben diverse,le notizie si sentono al telegiornale,la musica si acquista e si ascolta quando si vuole.
E' un po' come la copia di Tex che c'era a casa dei miei nonni,dove la tv si vedeva male e non si poteva giocare in cortile,io mi annoiavo moltissimo ma quel fumetto era così diverso da Topolino,era un fumetto per adulti e io non mi divertivo a leggerlo perchè mi sembrava vecchio.
Provo gli stessi sentimenti per la radio,che avrà una sua utilità,ma per me come il vinile è roba per nostalgici appassionati,a me quella passione non è mai venuta.
 
Non credo c'entri con il discorso millenials.
La radio secondo me ha una sua dignità di esistere, perché non si tratta solo di una "tv senza il monitor". Forse sessant'anni fa, la tv e la radio erano paragonabili in quanto a format., ma nel tempo la radio si è creata il suo spazio e si è differenziata dalla tv, soprattutto in contenuti.
Secondo me devi solo provare ad ascoltara quotidianamente e un po' alla volta ti accorgerai che le differenze ci sono.
E poi, mentre guidi non puoi guardare la tele, perciò la radio è indispensabile, se non vuoi ascoltare sempre e solo mp3.
 
beh cmq importante che NON sparisca analogico , e infatti mi sembrava strana la cosa, meglio cosi !

Ero spaventato dal fatto che a breve (2020 o 2022) avremo

l'ebbesimo switch-off della TV sul DVB-T2 e quindi ennesimo

DECODER ESTERNO con altro telecomando (che palle !!! )

o TV nuova.
 
Ero spaventato dal fatto che a breve (2020 o 2022) avremo

l'ebbesimo switch-off della TV sul DVB-T2 e quindi ennesimo

DECODER ESTERNO con altro telecomando (che palle !!! )

o TV nuova.
A meno di non avere un televisore molto vecchio (uno dei primi con decoder incorporato), il protocollo dvb-t2 è già di serie da diversi anni sugli apparecchi.
L'allarmismo, anche in quel caso, è dato più dalla poca informazione (e diffusione di notizie a metà), che dalla questione stessa.
Un pò come era accaduto per la benzina verde. La mia macchina avrebbe dovuto rompere le sedi valvole in pochi mesi, nel passaggio da super a senza piombo, invece a distanza di quasi 20 anni nessuno pare gliel'abbia fatto notare.....
 
La mia macchina avrebbe dovuto rompere le sedi valvole in pochi mesi, nel passaggio da super a senza piombo, invece a distanza di quasi 20 anni nessuno pare gliel'abbia fatto notare.....

Come il calabrone che secondo la fisica non potrebbe volare (*) ma lui non lo sa e vola lo stesso?


(*) in realtà non è vero, lo so......
 
Back
Alto