Suby01
0
Il fatto è che non tutti abbiamo lo stesso lavoro, le stesse esigenze, la stessa elasticità.Cerco di essere Salominico...con una vettura termica la percentuale di rischio che ho di perdere un appuntamento di lavoro è del 10% , con una vettura EV può salire al 15% ma occorre programmare di più l'attività . Sono stato Salomonico ?
Un operaio che deve timbrare il cartellino non è che possa farlo via webcall nell’attesa che l’auto si ricarichi.
Ma non è solo una questione di lavoro
Io non sono contro le elettriche per partito preso, bisognerebbe però cercare di essere obbiettivi e riconoscere che al momento i tempi di ricarica e l’autonomia pongono dei limiti rispetto alla mobilità come l’abbiamo vissuta finora. Oltre a ciò si aggiunge un prezzo di acquisto che scoraggia ulteriormente.
Si spera che con il tempo tutto migliori e i gap si assottiglino