<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curve di ricarica | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Curve di ricarica

Quale contatore diverso? Il contatore è la stessa wall box....
la wallbox ha un contatore a valle, che è allacciato alla linea di BT.Casomai ha un contatore per misurare il consumo, ma non è un misuratore fiscale come lo è un PoD o Pdr.
se tieni 2 contatori separati ,uno per casa e uno per la wallbox stessa, una scelta, ma anche un inutile costo.
 
Concordo in pieno con agri su questo punto: purtroppo in certi contesto è lo strumento che IMPONE di adeguare il resto a sé stesso, e se si parla di lavoro può non essere accettabile/sopportabile.

Però in realtà capita tutti i giorni.
Ogni volta che viene introdotto un nuovo obbligo,ad esempio a livello fiscale,chi lavora ci si deve adeguare anche se significa perdere tempo,guadagnare di meno,doversi formare,spendere soldi in più per nuovi strumenti che funzionano peggio di quelli precedenti etc etc.
Penso soprattutto a certe categorie che ogni volta che da qualche parte un gruppo di teste coronate vota un provvedimento immancabilmente sa che verrà imposto loro di cambiare il proprio modo di lavorare o di aggiungere ore di lavoro per ottenere lo stesso risultato e lo stesso guadagno,quando va bene e i guadagni non sono inferiori.
Almeno l'auto elettrica a differenza della fatturazione elettronica o di altre "innovazioni" verrà imposta a tutti e non solo ad alcuni.
 
Ultima modifica:
Sicuro? mah....se da quell'appuntamento dipende qualcosa di rilevante, per qualsiasi motivo, e sei costretto a rinviarlo, se è per cause di forza maggiore te la puoi sempre prendere con qualche entità superiore a tua scelta, se - ipotesi - perdi un contratto perchè hai la pila scarica, voglio vedere se non ti incazzi come una vespa col fuoco acceso sotto il nido......
Troppi se, in stile Antani. Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto.
Non convincente.
 
Ecco, in mezzo mettici anche quelli aggiuntivi della pila scarica.... vabbè che ti stai preparando psicologicamente al cassonetto dell'umido in garage, ma anche se non fai esercizi di autoconvincimento va bene lo stesso, sei tra amici..... :p

In realtà io penso che se domani dovessi comprare un'elettrica ammettendo di non avere problemi a installare una wallbox nel mio garage risparmierei un po' di tempo.
Poca roba perchè alla fine si tratta di qualche minuto a settimana dedicato ad andare a fare il pieno.
Però credo che vivrei la possibilità di fare il pieno a casa come una grande figata.
Qualche volta mi è capitato di dover andare apposta a fare il pieno perchè il distributore di metano il giorno successivo era chiuso,a cavallo delle festività di solito,e il fatto di dovermi vestire e andarci apposta mi ha fatto girare non poco le biglie.
Con un'elettrica potevo scendere in garage in pigiama e attaccare la spina...:emoji_grin:
 
Troppi se, in stile Antani. Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto.
Non convincente.

Di "se" nell'esempio ce n'è uno solo. Non è convincente perchè, quando si ha una convinzione, nulla lo è, e questo è legittimo.

la wallbox ha un contatore a valle, che è allacciato alla linea di BT.Casomai ha un contatore per misurare il consumo, ma non è un misuratore fiscale come lo è un PoD o Pdr.
se tieni 2 contatori separati ,uno per casa e uno per la wallbox stessa, una scelta, ma anche un inutile costo.

Tu mi hai chiesto come sarebbe possibile far pagare le accise su ricariche domestiche, io ti ho risposto che sarebbe sufficiente installare un contatore sulla wall box. Non ho detto che è già così....
 
In realtà io penso che se domani dovessi comprare un'elettrica ammettendo di non avere problemi a installare una wallbox nel mio garage risparmierei un po' di tempo.
Poca roba perchè alla fine si tratta di qualche minuto a settimana dedicato ad andare a fare il pieno.
Però credo che vivrei la possibilità di fare il pieno a casa come una grande figata.
Qualche volta mi è capitato di dover andare apposta a fare il pieno perchè il distributore di metano il giorno successivo era chiuso,a cavallo delle festività di solito,e il fatto di dovermi vestire e andarci apposta mi ha fatto girare non poco le biglie.
Con un'elettrica potevo scendere in garage in pigiama e attaccare la spina...:emoji_grin:

Se ti ricordi, ho sempre sostenuto che il metano sta bene sotto il fornello, non sopra quattro ruote, e ho scritto persino che lo ritengo persino peggio dell'elettrico.....
 
Perchè tassativamente?non devo per forza star seduto in auto mentre ricarica.
Le opzioni per fare cose diverse ci sono. Basta volerlo.

Però non si può negare che c'è una differenza tra usare in modo produttivo quel tempo e invece risparmiarlo e dedicarlo a quello che si preferisce.
Banalmente se la colonnina si trova qui e io ho 30 minuti di tempo da gestire li potrò usare per fare delle telefonate.
Ma non per fare la spesa al supermercato che si trova a 10 minuti a piedi di distanza perchè rischio di non fare in tempo a tornare entro la fine della ricarica e che quello che deve ricaricare dopo di me giustamente si incavoli.
Si dovrà fare buon viso a cattivo gioco certo ma è innegabile che ci saranno delle criticità da gestire che oggi non esistono.
 
Troppi se, in stile Antani. Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto.
Non convincente.
Niente se e niente ma. Basta la parola di Pieraccioni , che si preoccupa per la su zia di Montecatini e ridendo castigat elettrones :) . L'originale è : ridendo castigat mores Frase latina («corregge i costumi col ridere»)Treccani . Visto che oggi il costume vira - almeno vorrebbe virare-verso l'elettrico ....
https://www.facebook.com/100044187591500/videos/macchina-elettrica/281240227232098/
 
Niente se e niente ma. Basta la parola di Pieraccioni , che si preoccupa per la su zia di Montecatini e ridendo castigat elettrones :) . L'originale è : ridendo castigat mores Frase latina («corregge i costumi col ridere»)Treccani . Visto che oggi il costume vira - almeno vorrebbe virare-verso l'elettrico ....
https://www.facebook.com/100044187591500/videos/macchina-elettrica/281240227232098/
ecco di dov'era la zia di Pieraccioni.... grazie che me l'hai ricordato! :p
 
Se ti ricordi, ho sempre sostenuto che il metano sta bene sotto il fornello, non sopra quattro ruote, e ho scritto persino che lo ritengo persino peggio dell'elettrico.....

Ti piace sparare sulla croce rossa.
Lascialo stare poverino che ormai è morto e sepolto...

Il risparmio che garantiva compensava la sua scomodità.
Però la ricarica a casa,anche se lenta,per me sarà comunque più comoda rispetto ad andare a fare rifornimento se ci devo andare apposta.
 
Di "se" nell'esempio ce n'è uno solo. Non è convincente perchè, quando si ha una convinzione, nulla lo è, e questo è legittimo.



Tu mi hai chiesto come sarebbe possibile far pagare le accise su ricariche domestiche, io ti ho risposto che sarebbe sufficiente installare un contatore sulla wall box. Non ho detto che è già così....
se da quell'appuntamento dipende qualcosa di rilevante, per qualsiasi motivo, e sei costretto a rinviarlo, se è per cause di forza maggiore te la puoi sempre prendere con qualche entità superiore a tua scelta, se - ipotesi - perdi un contratto perchè hai la pila scarica, voglio vedere se non ti incazzi come una vespa col fuoco acceso sotto il nido......
di se nel leggo più di 1.
 
Onestamente Pieraccioni non mi ha convinto.
Per me già oggi ci sono tante persone che anche con 1000 km di autonomia sempre disponibili non si curerebbero minimamente della zia di Montecatini.
Anche se l'auto elettrica sarà limitante non è che oggi la capacità di movimento e la disponibilità della gente siano illimitate.
Anzi.
 
Back
Alto