<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cupra Vs. Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cupra Vs. Alfa Romeo

esatto e perchè i loro modelli sono centrati su quello che chiede il mercato (ovvero suv segmento C).
Se Alfa avesse fatto a tempo debito la Tonale oggi vanterebbe numeri molto più interessanti di quelli che puoi fare con una berlina segmento D ed un suv segmento D che non sono più prodotti per la classe media


senza lilleri 'un si lallera
 
O magari voleva dire,
fra le righe:
" Avete fatto male a non vendere a noi Alfa qualche anno fa "

??
Fino a quando il marchio Alfa Romeo resterà assieme al marchio Fiat varrà sempre molto meno rispetto a quanto potrebbe valere con altra proprietà, non sono bastati due modelli e non ne basteranno altrettanti nuovi per cancellare decenni di storia buttata via.
 
Il numero di vendite non dice poi tutto , immagino che per un gruppo conti molto più la redditività ,del resto si è vero che Alfa ha ancora a listino la Giulietta ma ormai è un modello quasi del passato e quindi se si vuole entrare nel orbita della casa italiana bisogna andare su modelli con un posizionamento economico molto più alto , la Cupra a listino ha leon o formentor che sono invece vetture più accessibili

Ma non è detto che, ad un listino maggiore, corrisponda maggiore redditività. Non mi stupirei che, per Giulia, la redditività fosse negativa.
 
Fino a quando il marchio Alfa Romeo resterà assieme al marchio Fiat varrà sempre molto meno rispetto a quanto potrebbe valere con altra proprietà, non sono bastati due modelli e non ne basteranno altrettanti nuovi per cancellare decenni di storia buttata via.
Dal 2016 avevano iniziato a dividerli (in Italia, fuori non saprei) almeno apparentemente nelle concessionarie, a livello di showroom e vendita: Fiat -Lancia in uno stabile e Alfa Romeo insieme a Jeep possibilmente in edifici distanziati o ben separati se costretti a rimanere nello stesso. L' intenzione era buona, ma poi tutto il resto (servizi, assistenza) era in comune (almeno per la mia esperienza): teoricamente una Panda e una Giulia Q potevano finire fianco a fianco in officina.
Non si tratterà di un caso di lesa maestà, per carità, conta la sostanza, ma che senso ha utilizzare personale tecnico altamente addestrato (magari in Ferrari o Maserati, con relativi alti costi) ad operare su motori e meccaniche raffinate, complesse, di altissime prestazioni, per cambiare l'olio ad una Panda?:rolleyes::D:p
 
Le vendite di Cupra non possono essere confrontate né con Panda né con Ferrari. Sono pianeti diversi. Alfa, no.
Gamma AlfaRomeo: Giulia (da 48500) e Stelvio (da 53500 entrambe da 349 euro al mese)
Gamma Cupra: Formentor (Leon rialzata a partire da 31250 - 195 euro al mese) Leon (a partire da 38400 - 265 euro al mese) Leon Sportstourer (391500) Ateca (48500) Born (ID3)
rispetto alla gamma Seat mancano Ibiza, Arona, Tarraco Mò25 Mò 65 e Mò 125 (cercatevi cosa sono i Mò)
 
Gamma AlfaRomeo: Giulia (da 48500) e Stelvio (da 53500 entrambe da 349 euro al mese)
Gamma Cupra: Formentor (Leon rialzata a partire da 31250 - 195 euro al mese) Leon (a partire da 38400 - 265 euro al mese) Leon Sportstourer (391500) Ateca (48500) Born (ID3)
rispetto alla gamma Seat mancano Ibiza, Arona, Tarraco Mò25 Mò 65 e Mò 125 (cercatevi cosa sono i Mò)
Come ti ho detto il tedesco si è solo portato avanti, prossima gamma alfa tona tonale da 31/33k euro riuscirà a fare i numeri di tormentor ??
Poi ci sarà anche la b uv da 26/28k euro e dicono addirittura la b non uv nuova mito ma se sarà solo ev partita da oltre 30k euro.
E per fortuna per fca che non ha confrontato le vendite delle 2 alfa D con le audi D...
 
Come ti ho detto il tedesco si è solo portato avanti, prossima gamma alfa tona tonale da 31/33k euro riuscirà a fare i numeri di tormentor ??
Poi ci sarà anche la b uv da 26/28k euro e dicono addirittura la b non uv nuova mito ma se sarà solo ev partita da oltre 30k euro.
E per fortuna per fca che non ha confrontato le vendite delle 2 alfa D con le audi D...
appunto i confronti si fanno con prodotti di pari livello, se mi confronti Alfa con BMW o Mercedes o Audi tanto di cappello, ma non con Cupra!!! Dovevano fare l'anti AlfaRomeo, ci hanno provato da almeno 30 anni con la Seat e niente, solo auto economiche, adesso ci riprovano con la Cupra e si vantano delle vendite, ma con quali prodotti? Hanno fatto di un allestimento un marchio, non hanno fatto una berlina concorrente della BMW Serie3 o dell'Alfa Giulia, il gruppo VAG non ce la fa, non ce l'ha mai fatta con l'Audi e non potrà farcela con la Cupra, potrebbero prendere l'Audi A4 e farci una carrozzeria sportiva sopra ma niente, meglio la Leon Sportstourer, è più sportiva. Chissà un Alfa Tipo Wagon QuadrifoglioVerde quanto venderà :D :D :D
 
Back
Alto