<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cupra Vs. Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Cupra Vs. Alfa Romeo

Diess, capo del gruppo VW, ha dichiarato che Cupra, sul mercato da meno di un lustro, vende già più del Biscione con un secolo di storia...
Sarà perchè loro producono più modelli rispetto al risicato listino nostrano?


Ho modificato il cognome di Herbert Diess, visto che il correttore me lo aveva modificato arbitrariamente :(
 
Ultima modifica:
Il numero di vendite non dice poi tutto , immagino che per un gruppo conti molto più la redditività ,del resto si è vero che Alfa ha ancora a listino la Giulietta ma ormai è un modello quasi del passato e quindi se si vuole entrare nel orbita della casa italiana bisogna andare su modelli con un posizionamento economico molto più alto , la Cupra a listino ha leon o formentor che sono invece vetture più accessibili
 
Il numero di vendite non dice poi tutto , immagino che per un gruppo conti molto più la redditività ,del resto si è vero che Alfa ha ancora a listino la Giulietta ma ormai è un modello quasi del passato e quindi se si vuole entrare nel orbita della casa italiana bisogna andare su modelli con un posizionamento economico molto più alto , la Cupra a listino ha leon o formentor che sono invece vetture più accessibili
Direi che la Giulietta è sparita dai listini da almeno un semestre...
 
Già, listino o non listino la Giulietta è stata dimenticata da Stellantis. In Alfa non c'è il C-Suv, non c'è ibrido, non si parla di elettriche. Gioco facile per Cupra vendere di più, anche se, noblesse oblige, da Alfa ci si deve aspettare di più.
 
Ultima modifica:
si è vero che Alfa ha ancora a listino la Giulietta ma ormai è un modello quasi del passato

In realtà la Giulietta è fuori produzione dall'anno scorso. Quest'anno come nuovo hanno venduto solo rimanenze, perchè negli ultimi mesi di produzione ne hanno costruite molte.
Oggi l'Alfa vende 2 modelli, che saranno 3 a giugno 2022 (Tonale) e 4 dal 2023 (Brennero o come si chiamerà).

In merito al 1° post, il capo della Cupra tira acqua al suo mulino sfruttando la poca conoscenza della storia dell'auto della stragrande maggioranza delle persone, ma Cupra rispetto ad Alfa Romeo ancora non ha fatto nulla o quasi. Che venda di più è logico dato che propone modelli in numero maggiore e anche meno costosi.
 
In realtà la Giulietta è fuori produzione dall'anno scorso. Quest'anno come nuovo hanno venduto solo rimanenze, perchè negli ultimi mesi di produzione ne hanno costruite molte.
Oggi l'Alfa vende 2 modelli, che saranno 3 a giugno 2022 (Tonale) e 4 dal 2023 (Brennero o come si chiamerà).

In merito al 1° post, il capo della Cupra tira acqua al suo mulino sfruttando la poca conoscenza della storia dell'auto della stragrande maggioranza delle persone, ma Cupra rispetto ad Alfa Romeo ancora non ha fatto nulla o quasi. Che venda di più è logico dato che propone modelli in numero maggiore e anche meno costosi.

Ma è quello che volevo dire io ,allo stato attuale il posizionamento delle 2 case è differente quindi neanche paragonabile, poi a lungo andare si vedrà chi avrà avuto ragione
 
Giulietta è solo a esaurimento scorte da fine 2020.
Attualmente la gamma alfa prevede 2 modelli che partono da listini dei modelli base addirittura più alti di quelli delle corrispondenti audi stando in vw.
Invece dal 4 giugno 2022 arriverà finalmente tonale, il C suv con listini che probabilmente saranno simili a quelli di cupra formentor da 31k euro in su, che però è più bassa e sportiva.
Se tonale riuscirà a fare in europa circa 6000 auto mese come sta facendo negli ultimi mesi formentor avrà torto il tedesco, altrimenti avrà ragione.
 
Ultima modifica:
Diesel, capo del gruppo VW, ha dichiarato che Cupra, sul mercato da meno di un lustro, vende già più del Biscione con un secolo di storia...
Sarà perchè loro producono più modelli rispetto al risicato listino nostrano?
Ha fatto capire la totale incapacità di qualcuno nel valorizzare il marchio italiano ma soprattutto di avere un bel listino nutrito. Sapere che in Italia persino DR ha una gamma più ampia e le vendite non sono così distanti; non è certamente un bel vedere.
 
Ha fatto capire la totale incapacità di qualcuno nel valorizzare il marchio italiano ma soprattutto di avere un bel listino nutrito. Sapere che in Italia persino DR ha una gamma più ampia e le vendite non sono così distanti; non è certamente un bel vedere.
Beh il boom di cupra è la Formentor non le versioni "speciali" di leon/ateca, quindi direi listino "centrato" non solo nutrito
 
Diess, capo del gruppo VW, ha dichiarato che Cupra, sul mercato da meno di un lustro, vende già più del Biscione con un secolo di storia...
Sarà perchè loro producono più modelli rispetto al risicato listino nostrano?
esatto e perchè i loro modelli sono centrati su quello che chiede il mercato (ovvero suv segmento C).
Se Alfa avesse fatto a tempo debito la Tonale oggi vanterebbe numeri molto più interessanti di quelli che puoi fare con una berlina segmento D ed un suv segmento D che non sono più prodotti per la classe media
 
... al solo sentir paragonare la Cupra all'Alba Romeo, mi fa venire l'orticaria.

È un po come dire che l'Audi (per restare nel gruppo tedesco) è meglio della Ferrari perché vende una vagonata di Q3.

Per favore torniamo seri ...

upload_2021-8-19_20-58-8.png


:emoji_grin::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto