Alfa non si sta chinando a nessuno, anche scendendo di segmento non sta facendo niente che non ha già fatto in passato e niente che non ha già fatto la concorrenza. AlfaRomeo ha prodotto pure camion e furgoni in passato e per passato intendo fino al primo Fiat Ducato e al primo Iveco Daily (anni 80), c'erano le ambulanze, i fuoristrada.....non credo lo facessero per offrire furgoni sportivi. Ma la concorrenza invece ha cominciato ad esplorare segmenti C e poi B, monovolume piccole (Mercedes Classe A, Audi A2), suv piccoli, utilitarie, adesso dobbiamo piangere se Alfa propone un suv compatto e uno piccolo? Ma peggio dell'Arna e della MiTo cosa può capitare? Qualsiasi prodotto ha già avuto un precedente, dal motore V10 al 2 cilindri a metano, diesel, benzina, gpl, turbo, biturbo, aspirato, c'è stato tutto, camion, furgoni, jeep, coupè, spider, cabrio, shooting brake, wagon, berlina, compatta, qualsiasi carrozzeria, qualsiasi tipologia AlfaRomeo l'ha prodotta, dov'è lo scandalo? Lo scandalo semmai è chi si dichiara diretta concorrente offrendo prodotti non adeguati. Oggi giornalisti e youtuber fanno articoli e video accostando le Alfa a Porsche e BMW, confrontano la Giulia QV alla M3, la Giulia GTAm alla GT3 (un pò azzardato), non alla Cupra, non c'è una berlina spagnola da mettere in pista contro la M3 o la C63 AMG, non c'è un suv spagnolo da mettere in pista contro la Stelvio QV e la Porsche Macan, c'è un suv con 150cv in meno che potrebbero mettere in imbarazzo auto più modeste se non la Yaris GR. Se dichiaro guerra devo avere una bomba in più non 100 fiaccole.