<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cupra Vs. Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cupra Vs. Alfa Romeo

quello che sfugge ai più, o almeno viene nascosto sotto il tappeto, è il fatto che Alfa nonostante il suo secolo di storia e di vittorie (passate) ha dovuto inchinarsi sul mercato ad una sua concorrente, nata dal nulla o quasi da meno di un lustro, senza tradizione e senza vittorie, ma con modelli adattti al mercato.
 
quello che sfugge ai più, o almeno viene nascosto sotto il tappeto, è il fatto che Alfa nonostante il suo secolo di storia e di vittorie (passate) ha dovuto inchinarsi sul mercato ad una sua concorrente, nata dal nulla o quasi da meno di un lustro, senza tradizione e senza vittorie, ma con modelli adattti al mercato.

Pero negli ultimo 20 anni nel motorsport ha molta più storia Seat che Alfa , personalmente trovo più interessante il percorso seat cupra che quello Alfa di cui nom capisco il senso della presenza in F1 e non mi entusiasma l'indirizzo che ha nella sua gamma
 
Alfa non si sta chinando a nessuno, anche scendendo di segmento non sta facendo niente che non ha già fatto in passato e niente che non ha già fatto la concorrenza. AlfaRomeo ha prodotto pure camion e furgoni in passato e per passato intendo fino al primo Fiat Ducato e al primo Iveco Daily (anni 80), c'erano le ambulanze, i fuoristrada.....non credo lo facessero per offrire furgoni sportivi. Ma la concorrenza invece ha cominciato ad esplorare segmenti C e poi B, monovolume piccole (Mercedes Classe A, Audi A2), suv piccoli, utilitarie, adesso dobbiamo piangere se Alfa propone un suv compatto e uno piccolo? Ma peggio dell'Arna e della MiTo cosa può capitare? Qualsiasi prodotto ha già avuto un precedente, dal motore V10 al 2 cilindri a metano, diesel, benzina, gpl, turbo, biturbo, aspirato, c'è stato tutto, camion, furgoni, jeep, coupè, spider, cabrio, shooting brake, wagon, berlina, compatta, qualsiasi carrozzeria, qualsiasi tipologia AlfaRomeo l'ha prodotta, dov'è lo scandalo? Lo scandalo semmai è chi si dichiara diretta concorrente offrendo prodotti non adeguati. Oggi giornalisti e youtuber fanno articoli e video accostando le Alfa a Porsche e BMW, confrontano la Giulia QV alla M3, la Giulia GTAm alla GT3 (un pò azzardato), non alla Cupra, non c'è una berlina spagnola da mettere in pista contro la M3 o la C63 AMG, non c'è un suv spagnolo da mettere in pista contro la Stelvio QV e la Porsche Macan, c'è un suv con 150cv in meno che potrebbero mettere in imbarazzo auto più modeste se non la Yaris GR. Se dichiaro guerra devo avere una bomba in più non 100 fiaccole.
 
appunto i confronti si fanno con prodotti di pari livello, se mi confronti Alfa con BMW o Mercedes o Audi tanto di cappello, ma non con Cupra!!! Dovevano fare l'anti AlfaRomeo, ci hanno provato da almeno 30 anni con la Seat e niente, solo auto economiche, adesso ci riprovano con la Cupra e si vantano delle vendite, ma con quali prodotti? Hanno fatto di un allestimento un marchio, non hanno fatto una berlina concorrente della BMW Serie3 o dell'Alfa Giulia, il gruppo VAG non ce la fa, non ce l'ha mai fatta con l'Audi e non potrà farcela con la Cupra, potrebbero prendere l'Audi A4 e farci una carrozzeria sportiva sopra ma niente, meglio la Leon Sportstourer, è più sportiva. Chissà un Alfa Tipo Wagon QuadrifoglioVerde quanto venderà :D :D :D
Il piano psa per alfa all'inizio punta solo sulle B/C che ti piaccia o no.
A proposito di leon sw, scendendo verso sud l'altra settimana ne ho viste alcune "ben messe" con targa Svizzera con guidatori dai connotati non proprio "nordici", chissà se ci fosse stata ancora una gamma alfa se guidavano una Leon?
 
Ultima modifica:
appunto i confronti si fanno con prodotti di pari livello, se mi confronti Alfa con BMW o Mercedes o Audi tanto di cappello, ma non con Cupra!!! Dovevano fare l'anti AlfaRomeo, ci hanno provato da almeno 30 anni con la Seat e niente, solo auto economiche, adesso ci riprovano con la Cupra e si vantano delle vendite, ma con quali prodotti? Hanno fatto di un allestimento un marchio, non hanno fatto una berlina concorrente della BMW Serie3 o dell'Alfa Giulia, il gruppo VAG non ce la fa, non ce l'ha mai fatta con l'Audi e non potrà farcela con la Cupra, potrebbero prendere l'Audi A4 e farci una carrozzeria sportiva sopra ma niente, meglio la Leon Sportstourer, è più sportiva. Chissà un Alfa Tipo Wagon QuadrifoglioVerde quanto venderà :D :D :D

Siamo sicuri che il gruppo VAG
abbia intenzione di fare una berlina concorrente di BMW e Alfa....
??
Personalmente non ci scommetterei piu di 2 Euri
 
Intendi la plug-in 245cv delle flotte?
Yes, nel C "alto" per questi anni di transizione penso sarà quello il target vedi anche il successo europeo di xc40 phev.Penso che proprio il buon prezzo di phev sia una delle chiavi del boom, per ora, di formentor ne prevedevano 40.000 anno fa 6000 pezzi al mese.
E anche per tonale punteranno alla grande sulle phev da flotta, come del resto stanno facendo sulla sorella compass
 
Ultima modifica:
ad una sua concorrente

Per me Cupra, come hanno detto anche Carloantonio70 e Ottovalvole (e in parte il collega moogpsycho), non è concorrente di Alfa Romeo, non ha nulla a che vedere con la storica casa italiana, nè ha vetture simili (come modello/segmento) da porre a confronto. Credo che nessuno abbia mai azzardato un confronto serio tra queste due case, pur considerando che le Cupra sono in assoluto ottime macchine.

Il capo dell'azienda Cupra può dire ciò che vuole, è nel suo diritto, ma la sua resta un'opinione, confutabile in cento modi. Al massimo si può dire che le Cupra si ispirano ad Alfa Romeo nel senso che hanno connotazioni "sportive", e credo che lo abbia detto proprio in questo senso nel contesto del discorso.
 
Ultima modifica:
La Tonale sarà confrontabile con la Formentor, in quel caso sarà la Cupra ad essere più sportiva essendo un crossover e non un C-SUV come l’Alfa.
 
Secondo me sono 2 i discorsi che in parte si legano. Attualmente anche io credo che Alfa e Cupra abbiano posizionamenti differenti e quindi il confronto non lo trovo molto appropriato , però poi c'è un altra questione e riguarda invece quale DNA si vuole dare al marchio, io personalmente non credo che sportività si leghi necessariamente con esclusività, anzi secondo me è molto più interessante e forse difficile realizzare vetture sportive a budget limitato, per questo trovo più interessante il corso Cupra che quello Alfa ,ma credoo anche che poi quello che conta è la redditività e vedremo tra le due chi avrà avuto ragione.
 
Ho il concessionario Cupra a 500 metri da casa e ne vedo tante ogni giorno.
Sinceramente non mi piacciono, ma devo dire che con quei colorini tirano davvero l'occhio.
E niente....... anni di storia..... ma Cupra è da Hipster in carriera...... quelli che negli anni 80 erano gli Yuppies...... Alfa è da pensionando o pensionato........ al max flotta nlt.

Mi pesa dirlo, ma per me la realtà è questa....... e sarà sempre peggio se non "tirano" i giovani in Alfa.
 
Ho il concessionario Cupra a 500 metri da casa e ne vedo tante ogni giorno.
Sinceramente non mi piacciono, ma devo dire che con quei colorini tirano davvero l'occhio.
E niente....... anni di storia..... ma Cupra è da Hipster in carriera...... quelli che negli anni 80 erano gli Yuppies...... Alfa è da pensionando o pensionato........ al max flotta nlt.

Mi pesa dirlo, ma per me la realtà è questa....... e sarà sempre peggio se non "tirano" i giovani in Alfa.

Io tutti i corsi che feci erano con il reparto motorsport della Seat, e per tanti anni erano attivi in molte manifestazioni sia in varie città che in vari autodromi, poi aggiungiamoci il wtcc e via dicendo, nom so se sia servito ma come dici tu per me servirebbe un approccio del genere per l'Alfa proprio per avvicinare le nuove generazioni al marchio.
 
Back
Alto