Capisco....
Ma i volumi,
a disposizione,
sono un pelino diversi....
( Il riferimento viene, in primis, dal cristallo anteriore diviso )
Piacciono molto anche a me, forse per lo stesso motivo per cui amo le lancia, la più british delle nostre case.I cruscotti....
Se penso ai cruscotti
( SENZA togliere nulla a tanti altri )
British " ueber alles "
da Jaguar
alle piccole MG
IMO
Inarrivabili
Vero, il parabrezza in due cristalli è raro... più che gli spazi a disposizione, sono i parametri da controllare. Nel caso dell'A380 sono 2 equipaggi nei viaggi lunghi, composti da 2 piloti ed un ingegnere di volo.Capisco....
Ma i volumi,
a disposizione,
sono un pelino diversi....
( Il riferimento viene, in primis, dal cristallo anteriore diviso )
Semplicemente geniale.Citroën Cx: prima serie con la strumentazione a tamburo rotante e seconda serie con le più comuni lancette.
![]()
![]()
Vero, il parabrezza in due cristalli è raro... più che gli spazi a disposizione, sono i parametri da controllare. Nel caso dell'A380 sono 2 equipaggi nei viaggi lunghi, composti da 2 piloti ed un ingegnere di volo.
La plancia era di Mario Bellini, anche lui architetto.Sì, non era male, me la ricordo. Poi l'auto era ormai un progetto vecchio e probabilmente questo aveva condizionato la praticità della plancia: non vi era possibilità di appoggiarci sopra alcunché (niente vaschette o altro sulla parte superiore) e anche il cassetto portaoggetti non era granché capiente.
Se la memoria non mi inganna, la plancia della Trevi era stata disegnata dall'architetto Renzo Piano.
Beh, anche l'auto si muove in 3, dato che la strada si muove su una superficie dimensionale. C'è un detto tra gli aviatori, if you drive, you fly, in realtà è la complessità dell'aviogetto, il primo che attraversò l'atlantico non vedeva neanche davanti a sé...Beh....
L' auto si muove in 2 dimensioni
L' aereo...." Esagera " con le sue 3
Sottoscrivo, in particolare mi piaceva il cruscotto uno turbo o tdAnche la Uno prima serie aveva un cruscotto tutto sommato originale per gli standard estetici Fiat.
Vedi l'allegato 23555
Poi, anche se sono di parte, il cruscotto della Duna non mi sembra affatto esteticamente male.
Vedi l'allegato 23556
Vedi l'allegato 23557
Bello carico di strumenti.Sottoscrivo, in particolare mi piaceva il cruscotto uno turbo o td
Vedi l'allegato 23558
La seconda aveva 10 anni meno di me...La mia prima auto, quasi mia coetanea aveva questo, tachimetro, odometro, lancetta serbatoio con occhiello riserva, 3 spie: temperatura acqua, pressione olio, tensione alternatore.
Vedi l'allegato 23554
-Beh, anche l'auto si muove in 3, dato che la strada si muove su una superficie dimensionale.
- il primo che attraversò l'atlantico non vedeva neanche davanti a sé...
Una discussione nata in separata sede tra noi mod. Tutti appassionati, tutti divisi dall'aver apprezzato le magnifiche realizzazioni del passato e le tecnologiche produzioni del presente.
Voi quali preferite?
Sarebbe interessante una serie di immagini o un filmato per apprezzare anche noi la dinamica.Nella mia Abarth 595 ho quello (di serie) progettato e costruito dalla Magneti Marelli, che mi diverte molto
arizona77 - 7 minuti fa
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 ore fa