<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crollo quotazioni auto sportive | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Crollo quotazioni auto sportive

belpietro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Potrebbe succedere, che, se si dasse peso alla sola meccanica, si potrebbe scoprire con grande stupore che potrebbero esistere SUV/crossover che hanno una meccanica sportiva

in senso automobilistico, non possono esistere SUV "sportivi"
possono esistere SUV potenti, e anche veloci.

ma "sportivi" in senso automobilistico no. è questione di masse e altezze.

Davvero vuoi parlare di masse???
Oppure mi vuoi suggerire che altezza, ergo rollio, uguale a poco hendling??
 
belpietro ha scritto:
voglio parlare di entrambe.

Ecco. Dammi un tuo giudizio sui segg. ehm veicoli
BMW x6 e Porsche date ne.

Gradirei la minor ipocrisia possibile compatibilmente col tuo ruolo.

Poi vi dico la mia se interessa... ;)
 
zero c. ha scritto:
belpietro ha scritto:
voglio parlare di entrambe.

Ecco. Dammi un tuo giudizio sui segg. ehm veicoli
BMW x6 e Porsche date ne.

Gradirei la minor ipocrisia possibile compatibilmente col tuo ruolo.

Poi vi dico la mia se interessa... ;)

purtroppo per me, non ho per clienti nè BMW né Porsche, quindi non ho problemi di ruoli.

tanto per non perderci in etti e millimetri, l'auto "sportiva" a mio modestissimo parere è la Lotus Seven.
sportiva vuol dire che può efficacemente correre.

certo che , volendol in Nord Europa fanno anche le corse in circuito con le motrici dei TIR ... ecco, rispetto a quelle può star bene anche dire che sia sportiva una X6 ... però capiamoci di cosa stiamo parlando.
 
Ok. A me vengono in mente " nel suo piccolo" anche una mini Cooper credo...o una mitsu evo, o una sti wrx...ecco.

Sennò una Cayman, una gt/r...senza scomodare le lambo...
 
belpietro ha scritto:
[
... e che non dice quello che dici tu...

certo che se il trottometro deve essere più credibile dei dati ufficiali di immatricolazione... :rolleyes:
E cosa dice?
Una 550 Maranello o una 355 Spider comprate a Dubai o in Germania e ritargate in Italia fanno numero solo per le immatricolazioni e per i dati UNRAE, non per la Ferrari in quando azienda che fa i conti ogni anno con dei dati ben precisi, ma sul nuovo e non sull'usato.
L'articolo che ho pubblicato io ha fondamento, le vostre chiacchiere nemmeno la sabbia sotto i piedi.
 
reFORESTERation ha scritto:
belpietro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Potrebbe succedere, che, se si dasse peso alla sola meccanica, si potrebbe scoprire con grande stupore che potrebbero esistere SUV/crossover che hanno una meccanica sportiva

in senso automobilistico, non possono esistere SUV "sportivi"
possono esistere SUV potenti, e anche veloci.

ma "sportivi" in senso automobilistico no. è questione di masse e altezze.

Davvero vuoi parlare di masse???
Oppure mi vuoi suggerire che altezza, ergo rollio, uguale a poco hendling??

Dipende dal significato che si vuol dare alla parola "sportivo". Per quanto mi riguarda, girare per sterrati o, ancor di più, in circuiti off road, è sportivo esattamente quanto andare in pista. Infatti, considero la Cayenne prima e seconda serie (la terza ha perso le eccellenti doti off road) sportiva quanto la Boxster o la 911.
 
EdoMC ha scritto:
Dipende dal significato che si vuol dare alla parola "sportivo". Per quanto mi riguarda, girare per sterrati o, ancor di più, in circuiti off road, è sportivo esattamente quanto andare in pista. Infatti, considero la Cayenne prima e seconda serie (la terza ha perso le eccellenti doti off road) sportiva quanto la Boxster o la 911.

Credo che nel caso dei SUV, la "S" dell'acronimo si riferisca più che altro alla possibilità di portare il kayak in prossimità del torrente senza grattare il fondo sulle pietre....
 
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Dipende dal significato che si vuol dare alla parola "sportivo". Per quanto mi riguarda, girare per sterrati o, ancor di più, in circuiti off road, è sportivo esattamente quanto andare in pista. Infatti, considero la Cayenne prima e seconda serie (la terza ha perso le eccellenti doti off road) sportiva quanto la Boxster o la 911.

Credo che nel caso dei SUV, la "S" dell'acronimo si riferisca più che altro alla possibilità di portare il kayak in prossimità del torrente senza grattare il fondo sulle pietre....

Con la Rexton di un mio amico facciamo ogni anno, a San Marco, di quelle evoluzioni in prossimità del torrente (Tagliamento)! Poi arrivano i fuoristradisti veri, coi loro Samurai e Land cruiser (modello vecchissimo, coi fari tondi) e ci fanno vedere i sorci verdi, però, quanto ci si diverte!
 
Back
Alto