<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crollo quotazioni auto sportive | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Crollo quotazioni auto sportive

mafalda ha scritto:
le sportive oramai già crollavano da se, e la cosa non era affatto sorprendente:
una volta c'era la ferrari, la porche, la masertai.. e basta pochi modelli e tirature basse, per non parlare di Lambo e Aston, poce centinaia per anno. un modello campava anni ed anni.
adesso...
- tirature elevate
- modelli continuamente aggiornati
- "cani e porci" che fanno vetture da oltre 500cv (Audi, Nissan, Toytota (brand lexus), jaguar...)

negli anni 90, una F355 o una 456GT tenevano ottime quotazioni per anni, adesso una 430 Scuderia di due anni, con optional di carbonio per un totale di 250.000?, rivenderla sopra i 150.000 è un'impresa. vetture più vecchie e commerciali poi.. te le danno per resto dal fornaio!! una 996 Turbo, uniproprietario, tagliandata e ben tenuta.... ci fai 20.000 ? !!
e questo prima del superbollo

UN PENSIERINO per vetture senzaa maxi bollo lo farei adesso
 
Io questa la prenderei!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207051074

Il venditore è "onesto", dichiara 20 litri x 100 km! :shock:

Ma sarà vero questo prezzo? :?
 
Trotto@81 ha scritto:
Ma se Ferrari esporta più del 99% della sua produzione all'estero cosa importa loro se in Italia viene applicato un super bollo su auto di una certa potenza?
Lo stesso discorso vale per Lamborghini e Maserati.
Diciamocelo chiaro, qualunque sia l'auto, se non puoi pagare il bollo è perchè non te la puoi permettere, il buon senso purtroppo non è diffuso in questo settore e la gente che preferisce indebitarsi per l'auto e non per la casa è una prova di fatto.

Cosa fa Ferrari? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
ilopan ha scritto:
Io questa la prenderei!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207051074
Il venditore è "onesto", dichiara 20 litri x 100 km! :shock:
Ma sarà vero questo prezzo? :?
non vorrei dire una bestialità, ma su quel modello mi pare che sia previsto proprio ai 10 anni il "tagliando sebatoi" (dovrebbero essere di una particolare materia plastica che, con il tempo, perde le sue caratteristiche ...) e questo tagliando, da solo, valeva attorno ai 10.000 euro ... poi potrebbe essere necessario fare qualcosa alla distribuzione ... insomma, il problema non è la pipa. ma il tabacco ;)
 
Certo che, prendendo per vero quanto affermato dall'articlo di Repubblica, ossia che queste supercar abbiano dimezzato il loro valore sul mercato dalla manovra che porterà il superbollo, sarebbe da ringraziare Monti, altro che criticarlo! Dice che una 550 viene via per 30-35.000?, a fronte di un valore doppio di qualche mese fa. Il superbollo, per questa vettura, è di 3440?, a fronte di un risparmio di 30.000. Vale a dire, 8 anni di superbollo pagato. Non so quanto veritiero sia il calo di quotazione "rispetto a un mese fa", tuttavia, se ciò che afferma l'articolo è vero, adesso sarebbe proprio il momento di comprare, consapevoli del risparmio sull'acquisto.
 
EdoMC ha scritto:
Certo che, prendendo per vero quanto affermato dall'articlo di Repubblica, ossia che queste supercar abbiano dimezzato il loro valore sul mercato dalla manovra che porterà il superbollo, sarebbe da ringraziare Monti, altro che criticarlo! Dice che una 550 viene via per 30-35.000?, a fronte di un valore doppio di qualche mese fa. Il superbollo, per questa vettura, è di 3440?, a fronte di un risparmio di 30.000. Vale a dire, 8 anni di superbollo pagato. Non so quanto veritiero sia il calo di quotazione "rispetto a un mese fa", tuttavia, se ciò che afferma l'articolo è vero, adesso sarebbe proprio il momento di comprare, consapevoli del risparmio sull'acquisto.
il superbollo sta solo amplificando la cosa, poi se c'è un sacco di gente idiota che non sa fare 2 conti, è un'altra questione....
 
zero c. ha scritto:
Cosa fa Ferrari? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Prima di sparare cose a casaccio anche tu rileggi per bene tutto il topic con i link di un noto istituto di credito che ho postato e solo dopo potrai ribattere su quello che ho scritto portando valide documentazioni e non cose sapute per strada da amici appassionati di, che credono che si possa fare cosa, andare dove e che con lo Zippo si sono fatto 20 km su una ruota, ecc ecc.
 
ilopan ha scritto:
Io questa la prenderei!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207051074

Il venditore è "onesto", dichiara 20 litri x 100 km! :shock:

Ma sarà vero questo prezzo? :?

E' del 1991 e nel 2012 diventerà "d'epoca" bollo irrisorio, niente superbollo, assicurazione ridotta, al prezzo di una punto nuova, se la usi poco cosa sono 34 euro di benzina ogni 100 km.
Sono solo i tagliandi, un po' carucci :(
 
ilopan ha scritto:
Io questa la prenderei!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207051074

Il venditore è "onesto", dichiara 20 litri x 100 km! :shock:

Ma sarà vero questo prezzo? :?

Sa di truffa......
 
Trotto@81 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cosa fa Ferrari? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Prima di sparare cose a casaccio anche tu rileggi per bene tutto il topic con i link di un noto istituto di credito che ho postato e solo dopo potrai ribattere su quello che ho scritto portando valide documentazioni e non cose sapute per strada da amici appassionati di, che credono che si possa fare cosa, andare dove e che con lo Zippo si sono fatto 20 km su una ruota, ecc ecc.

Sempre meglio non mischiare le medicine... :rolleyes: facevo presente che la Ferrari NON esporta il 99% della produzione.
Se non vado errando...
Se invece hai dati diversi...
 
Trotto@81 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cosa fa Ferrari? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Prima di sparare cose a casaccio anche tu rileggi per bene tutto il topic con i link di un noto istituto di credito che ho postato
.

... e che non dice quello che dici tu...

certo che se il trottometro deve essere più credibile dei dati ufficiali di immatricolazione... :rolleyes:
 
Potrebbe succedere, che, se si dasse peso alla sola meccanica, si potrebbe scoprire con grande stupore che potrebbero esistere SUV/crossover che hanno una meccanica sportiva se non meglio e, essendo SUV o peggio crossover, magari hanno una quotazione dell'usato niente male, ma infondo, chi darebbe una lira ad una forester 2.5 turbo 270cv? Meglio il GTI, dove vai se l'ai non ce l'hai????
 
reFORESTERation ha scritto:
Potrebbe succedere, che, se si dasse peso alla sola meccanica, si potrebbe scoprire con grande stupore che potrebbero esistere SUV/crossover che hanno una meccanica sportiva se non meglio e, essendo SUV o peggio crossover, magari hanno una quotazione dell'usato niente male, ma infondo, chi darebbe una lira ad una forester 2.5 turbo 270cv? Meglio il GTI, dove vai se l'ai non ce l'hai????

:XD:
 
reFORESTERation ha scritto:
Potrebbe succedere, che, se si dasse peso alla sola meccanica, si potrebbe scoprire con grande stupore che potrebbero esistere SUV/crossover che hanno una meccanica sportiva

in senso automobilistico, non possono esistere SUV "sportivi"
possono esistere SUV potenti, e anche veloci.

ma "sportivi" in senso automobilistico no. è questione di masse e altezze.
 
Back
Alto