Tra pochi giorni (se non erro a fine mese) chiuderanno le ultime due centrali a carbone, se non erro dislocate nel centro-sud. Significa (dato che non abbiamo contemporaneamente aperto due equivalenti centrali nucleari) aumentare ancora di più la dipendenza dal gas che è più soggetto a fluttuazioni di mercato verso l'alto.
Indovina un po' dove si rverseranno tali costi? Su un comparto che sta pagando l'energia elettrica circa 140 € al MWh quando in Texas ne pagano 7... e tralascio le follie del 2022.
L'elettricità negli Stati Uniti è intorno ai 18 $cents per kWh per le famiglie, e 15 per le industrie. In Italia nello stesso periodo (giugno 2024) l'energia elettrica a casa la pagavi 20 €cents al kWh.
Sul tema delle centrali a carbone e sull'indipendenza energetica ti è già stato spiegato diverse volte, ma o sono in ignore (e ci sta) o scrivo in maniera incomprensibile per cui rimani della tua idea.