Non temere.A parte i cinesi di Byd che cercano fornitori c'è un silenzio assordante attorno all'automotive....non ne parla più nessuno eppure.....eppure il buonismo del nuovo corso Stellantis nella pratica usa lo stesso modus operandi del silurato.
Ovvio, i francesi si sono guadagnati la fama di ottimi motoristi !Oggi una notizia positiva, ossia non una retromarcia ma un disasprimento del green deal con un pò di ossigeno al comparto quello tradizionale legato al termico, che fa ancora oggi il più delle vendite.
Ed ecco quindi che mi viene da pensare ma torneranno quelle belle gamme di motori varie che c'erano una volta, milletrè millessei diemila....millecinque tdi duemila tdi....
La risposta per quanto riguarda questa ipotesi è no. L'ottica della esasperata condivisione che tutti almeno un pò hanno usato oramai è un modello di impresa....e quindi ciaone a versioni sportive di bei quattro media cilindrata a sostituire od affiancare piccoli trecilindri turbo....
E soprattutto per la nostra industria che di questo ne avrebbe giovato, cioè di un ritorno al passato, con gamme di motori più ampie, una notizia mi ha riportato con i piedi per terra.
Il futuro diesel Stellantis di cui di recente si è parlato per l'euro sette non sarà di origine italiana ma sarà il 1,5 hdi prodotto in francia.
Ciaone italia
Oggi una notizia positiva, ossia non una retromarcia ma un disasprimento del green deal con un pò di ossigeno al comparto quello tradizionale legato al termico, che fa ancora oggi il più delle vendite.
Ed ecco quindi che mi viene da pensare ma torneranno quelle belle gamme di motori varie che c'erano una volta, milletrè millessei diemila....millecinque tdi duemila tdi....
La risposta per quanto riguarda questa ipotesi è no. L'ottica della esasperata condivisione che tutti almeno un pò hanno usato oramai è un modello di impresa....e quindi ciaone a versioni sportive di bei quattro media cilindrata a sostituire od affiancare piccoli trecilindri turbo....
E soprattutto per la nostra industria che di questo ne avrebbe giovato, cioè di un ritorno al passato, con gamme di motori più ampie, una notizia mi ha riportato con i piedi per terra.
Il futuro diesel Stellantis di cui di recente si è parlato per l'euro sette non sarà di origine italiana ma sarà il 1,5 hdi prodotto in francia.
Ciaone italia
Potresti mettere dei link relativi a dove hai letto queste clamorose notizie?
Io ho letto l’articolo di Quattroruote web, che riporto qui sotto, e si legge solo che la “revisione” avverrà appena qualche mese prima (quarto trimestre 2025 invece di primo trimestre 2026).
La data del 2035 rimane invariata e saranno potenziate le azioni tese a incrementare la vendita di auto elettriche e il loro noleggio. Non leggo nulla sulle termiche/ibride.
Poi non ho trovato un articolo di QR su questo 1.500 diesel. Su quali vetture sarà montato? Fonte?
![]()
La crisi dell'auto - Incentivi, fondi, flotte: ecco il Piano europeo [domande e risposte]
Tutto quello che c'è da sapere sul pacchetto di misure varato dalla Commissione. Aperture (a parole) anche su e-fuel e biofuelwww.quattroruote.it
Potresti mettere dei link relativi a dove hai letto queste clamorose notizie?
Io ho letto l’articolo di Quattroruote web, che riporto qui sotto, e si legge solo che la “revisione” avverrà appena qualche mese prima (quarto trimestre 2025 invece di primo trimestre 2026).
La data del 2035 rimane invariata e saranno potenziate le azioni tese a incrementare la vendita di auto elettriche e il loro noleggio. Non leggo nulla sulle termiche/ibride.
Poi non ho trovato un articolo di QR su questo 1.500 diesel. Su quali vetture sarà montato? Fonte?
![]()
La crisi dell'auto - Incentivi, fondi, flotte: ecco il Piano europeo [domande e risposte]
Tutto quello che c'è da sapere sul pacchetto di misure varato dalla Commissione. Aperture (a parole) anche su e-fuel e biofuelwww.quattroruote.it
E' dove ho letto la notizia peraltro anche altri citano spesso notizie da questa fonte.ma è un forum
E' dove ho letto la notizia peraltro anche altri citano spesso notizie da questa fonte.
Certamente. Speriamo allora sia una fake perchè, da fonti simili, poco tempo fa si parlava di multijet....direi che la nostra rivistasi si può bene dire che abbia un poco più voce in capitolo , lo abbiamo visto anche negli ultimi mesi che notizie che giravano in rete e che non venivano riportate dalla nostra rivista erano poi prive di fondamento
Certamente. Speriamo allora sia una fake perchè, da fonti simili, poco tempo fa si parlava di multijet....
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa