Parecchia confusione. Qui per il momento non ci sono restrizioni, e mi vien da dire che hazzo si aspetta!
da un punto di vista geopolitico secondo me, quest'epidemia ha mostrato al mondo non tanto la potenza cinese, quanto le sue contraddizioni e debolezze.esatto....ma se lo dici si offendono.
Il problema di quei mercati ( ci sono solo in zone rurali o anche nelle grandi e moderne cittá) é che in questo modo viene a mancare completamente l’igiene per cui se un animale é infetto di non so cosa, puó trsmettere il virus all’uomo.
da un punto di vista geopolitico secondo me, quest'epidemia ha mostrato al mondo non tanto la potenza cinese, quanto le sue contraddizioni e debolezze.
Come si può pensare che la Cina possa diventare la prima potenza mondiale se (al di la del suo regime illiberale, del quale credetemi, si sente la presenza) a fianco ai grattacieli più belli e imponenti del mondo hai il mercato dove si comprano animali vivi, il sabato mattina a people square a shanghai ci sono le mamme che mettono in mostra i figli a caccia di moglie? Come?
certo nonè che in america non ci siano contraddizioni. Ma resta un paese libero, nel quale al di la delle proprie idee, ognuno può realizzare i propri sogni. Tra un paio di settimane, quando il covid esploderà anche dall'altra parte dell'atlantico vedremo cosa succederà...secondo me ognuna delle superpotenze sta dimostrando le sue debolezze, la cina è in un percorso di crescita, ricordiamoci che fino ai primi anni 90 era la grande malata del continente asiatico, con tutte le contraddizioni ancora evidenti, gli Stati Uniti allo stesso tempo secondo me stanno dimostrando altre contraddizioni che temo che ancora non sono state espresse bene perchè la criticità dell'emergenza non è esplosa come da noi
Gli inglesi hanno detto che non fanno nessun blocco perché non c'è evidenza scientifica che si blocchino i contagi.Mah, le Nazioni dovrebbero prendere esempio da Cina e Italia, e applicare subito quanto da noi fatto, senza aspettare che si arrivi a 10.000 contagi.
Ormai è appurato che se non si fa nulla i contagi aumentano del 30/40 per cento al giorno.
E' assurdo che non facciano tesoro dell'esperienza di chi ci è già passato.
Anche le restrizioni degli altri Paesi contro l'Italia non hanno senso. Tra qualche giorno saranno nella nostra condizione.
Anche le restrizioni degli altri Paesi contro l'Italia non hanno senso. Tra qualche giorno saranno nella nostra condizione.
Gli inglesi hanno detto che non fanno nessun blocco perché non c'è evidenza scientifica che si blocchino i contagi.
io ti parlo per esperienza diretta della mia azienda e di altre decine con cui sono in contatto.Non cambia nulla fidati (quasi nulla).
Nel metalmeccanico, settore molto importante nel nord, è quasi impossibile fare smart working.
Sicuramente no nei reparti produttivi, negli uffici neppure.
Gli amministrativi come fanno a lavorare da casa?
Ed i tecnici e progettisti?
Inoltre è pieno di ditte medio piccole in cui ogni figura svolge più di una mansione il che rende difficile privare l'azienda della stessa.
Solo pochi settori riescono a gestire agilmente lo smart working, gli stessi bene o male che nelle ultime settimane si erano già attrezzati.
Per lo meno al nord dove la questione per ora è molto più seria che nel resto d'Italia.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa