<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 184 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad ogni modo mettiamocela via che non sarà veloce ....

https://www.ansa.it/canale_saluteeb...tto_6297725e-1db1-4c6d-89c4-fa86bd633135.html

"E' bene che ci cominciamo a abituare a una guerra lunga, la Sars che era meno contagiosa finì verso maggio-giugno. Questa è molto più contagiosa della Sars e io ho l'impressione che, se ci va bene e lavoriamo tutti insieme, dovremo arrivare all'estate". Tanto bisognerà attendere prima di tornare a avere una vita 'normale', secondo Walter Ricciardi, membro dell'esecutivo dell'Oms e consulente del ministero della Salute, durante la trasmissione Agorà su Raitre.
 


Meno male che non sono farmaci reperibili perché potrebbe finire
come la vitamina C introvabile causa un audio ( sponsorizzato) che diceva che aiuta il sistema immunologico.[/QUOTE]

Parlavo proprio di reperibilità e nel caso da parte degli addetti ai lavori relativamente comunque ad un farmaco non certo recente e ad ogni modo conosciuto nell'ambiente...
 
Certo che... tenere aperta l'azienda... ma poi non riesco a consegnare perchè ho i clienti che sono chiusi.

:emoji_angry:

Tra l'altro stamattina avevo appuntamento all'agenzia di pratiche auto per il trasferimento di proprietà del furgone che ho venduto, agenzia chiusa, io con già incassato i soldi dell'acquirente e furgone ancora nel mio capannone.
Poco male almeno per me
 
esatto....ma se lo dici si offendono.
Il problema di quei mercati ( ci sono solo in zone rurali o anche nelle grandi e moderne cittá) é che in questo modo viene a mancare completamente l’igiene per cui se un animale é infetto di non so cosa, puó trsmettere il virus all’uomo.
da un punto di vista geopolitico secondo me, quest'epidemia ha mostrato al mondo non tanto la potenza cinese, quanto le sue contraddizioni e debolezze.

Come si può pensare che la Cina possa diventare la prima potenza mondiale se (al di la del suo regime illiberale, del quale credetemi, si sente la presenza) a fianco ai grattacieli più belli e imponenti del mondo hai il mercato dove si comprano animali vivi, il sabato mattina a people square a shanghai ci sono le mamme che mettono in mostra i figli a caccia di moglie? Come?
 
da un punto di vista geopolitico secondo me, quest'epidemia ha mostrato al mondo non tanto la potenza cinese, quanto le sue contraddizioni e debolezze.

Come si può pensare che la Cina possa diventare la prima potenza mondiale se (al di la del suo regime illiberale, del quale credetemi, si sente la presenza) a fianco ai grattacieli più belli e imponenti del mondo hai il mercato dove si comprano animali vivi, il sabato mattina a people square a shanghai ci sono le mamme che mettono in mostra i figli a caccia di moglie? Come?

secondo me ognuna delle superpotenze sta dimostrando le sue debolezze, la cina è in un percorso di crescita, ricordiamoci che fino ai primi anni 90 era la grande malata del continente asiatico, con tutte le contraddizioni ancora evidenti, gli Stati Uniti allo stesso tempo secondo me stanno dimostrando altre contraddizioni che temo che ancora non sono state espresse bene perchè la criticità dell'emergenza non è esplosa come da noi
 
Se il tampone è così caro come dicono e se,come sembra,l'emergenza è stata presa sotto gamba almeno per adesso ho idea che gli stati uniti avranno numeri di contagi enormi.
Chissà quante persone pur essendo sintomatiche non si sottoporranno al tampone per motivi economici,e a meno che non stiano a casa sempre (ma se il tampone costa troppo significa che hai pochi soldi e se hai pochi soldi non puoi permetterti di non lavorare) continueranno a portare in giro il virus e a estendere il contagio.
 
secondo me ognuna delle superpotenze sta dimostrando le sue debolezze, la cina è in un percorso di crescita, ricordiamoci che fino ai primi anni 90 era la grande malata del continente asiatico, con tutte le contraddizioni ancora evidenti, gli Stati Uniti allo stesso tempo secondo me stanno dimostrando altre contraddizioni che temo che ancora non sono state espresse bene perchè la criticità dell'emergenza non è esplosa come da noi
certo nonè che in america non ci siano contraddizioni. Ma resta un paese libero, nel quale al di la delle proprie idee, ognuno può realizzare i propri sogni. Tra un paio di settimane, quando il covid esploderà anche dall'altra parte dell'atlantico vedremo cosa succederà...

Io temo che fino all'estate sarà difficile si possa pensare di tornare alla normalità
 
Mah, le Nazioni dovrebbero prendere esempio da Cina e Italia, e applicare subito quanto da noi fatto, senza aspettare che si arrivi a 10.000 contagi.
Ormai è appurato che se non si fa nulla i contagi aumentano del 30/40 per cento al giorno.
E' assurdo che non facciano tesoro dell'esperienza di chi ci è già passato.

Anche le restrizioni degli altri Paesi contro l'Italia non hanno senso. Tra qualche giorno saranno nella nostra condizione.
 
Mah, le Nazioni dovrebbero prendere esempio da Cina e Italia, e applicare subito quanto da noi fatto, senza aspettare che si arrivi a 10.000 contagi.
Ormai è appurato che se non si fa nulla i contagi aumentano del 30/40 per cento al giorno.
E' assurdo che non facciano tesoro dell'esperienza di chi ci è già passato.

Anche le restrizioni degli altri Paesi contro l'Italia non hanno senso. Tra qualche giorno saranno nella nostra condizione.
Gli inglesi hanno detto che non fanno nessun blocco perché non c'è evidenza scientifica che si blocchino i contagi.
Io ho l'impressione che si preparino a lasciar fare alla selezione naturale, già i messaggi precedenti erano orientati in quel senso
 
A me sembra che la stragrande maggioranza delle nazioni abbia all'inizio un approccio molto superficiale.
Della serie "Loro sono nella melma ma perchè non sono stati capaci...noi siamo più bravi".
Ma poi corrono ai ripari.
 
Non cambia nulla fidati (quasi nulla).
Nel metalmeccanico, settore molto importante nel nord, è quasi impossibile fare smart working.
Sicuramente no nei reparti produttivi, negli uffici neppure.
Gli amministrativi come fanno a lavorare da casa?
Ed i tecnici e progettisti?
Inoltre è pieno di ditte medio piccole in cui ogni figura svolge più di una mansione il che rende difficile privare l'azienda della stessa.
Solo pochi settori riescono a gestire agilmente lo smart working, gli stessi bene o male che nelle ultime settimane si erano già attrezzati.
Per lo meno al nord dove la questione per ora è molto più seria che nel resto d'Italia.
io ti parlo per esperienza diretta della mia azienda e di altre decine con cui sono in contatto.
La stragrande maggioranza degli impiegati sono in smart working anche i progettisti che hanno portato a casa le postazioni di lavoro.
Gli amministrativi hanno gestionali dedicati con cui possono tranquillamente lavorare da remoto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto