<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 186 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo che non si possono fare tamponi a tappeto, ma più è numeroso il campione più è rappresentativo della popolazione.

Però da chi si comincia?
Dai più esposti?
Dai più vecchi?
E se uno è positivo ma non rientra nelle categorie selezionate come prioritarie continua a stare nell'incertezza?
E' un bel casino.
Giorni fa' parlavano di nuovi tamponi in arrivo dalla Cina che danno un esito molto più rapido.
Speriamo.
 
io ti parlo per esperienza diretta della mia azienda e di altre decine con cui sono in contatto.
La stragrande maggioranza degli impiegati sono in smart working anche i progettisti che hanno portato a casa le postazioni di lavoro.
Gli amministrativi hanno gestionali dedicati con cui possono tranquillamente lavorare da remoto.

Anche io parlo della mia esperienza.
I gestionali, come i software che usiamo noi in azienda per progettare, sono installati sui pc dell'azienda e pagano le licenze solo per quello.
Nel mio caso dovrei fisicamente spostare il pc della mia postazione e portarlo a casa e comunque non avrei accesso alla rete aziendale e quindi al server della stessa.
Anche la mia collega in amministrazione dovrebbe fare lo stesso.
Si sta valutando in via eccezionale la cosa, ma ovviamente specie nel mio caso, vorrebbe dire lavorare a regimi limitati non potendo accedere a ciò che serve e comunque per un tempo limitato.
Noi però siamo una piccola azienda, si è un pochino più permissivi e flessibili. Vedremo...
Nelle aziende di alcuni miei amici più grandi di quella in cui lavoro io, il parere è bene o male lo stesso mio, così come con alcuni fornitori (rimasti aperti perché qualcuno ha chiuso). Infatti a parte fare flessibilità consumando le ferie non riescono e fan più fatica.
Come corrieri sembra che da noi lavori solo BRT, GLS ha chiuso la sede di riferimento nostra, DHL lavora, mentre UPS, da cui aspettiamo un collo, ci segna "delay".
Lavorare così è difficile...oltre che snervante per la situazione...
 
Notare che mentre la Cina si sta dando da fare per aiutarci inviandoci mascherine, macchine e quant'altro, la nostra premurosa Europa se ne sta sbattendo le balle da una chiappa all'altra, come peraltro ha sempre fatto.

Esatto volevo scriverlo io...

https://www.fanpage.it/attualita/em...cina-invia-team-di-medici-in-aiuto-allitalia/


Partito un team di personale medico esperto per aiutarci.
Insieme verranno forniti respiratori, mascherine e tamponi.

Ieri il presidente cinese si era espresso su twitter con un discorso di augurio per l'Italia.


Qui, sempre dalla stessa fonte, si parla appunto di "dono", anche perché la Cina principale produttore, ora sembra averne meno bisogno.

https://www.fanpage.it/politica/cor...-pechino-100mila-mascherine-e-50mila-tamponi/
 
Gli inglesi hanno detto che non fanno nessun blocco perché non c'è evidenza scientifica che si blocchino i contagi.
Io ho l'impressione che si preparino a lasciar fare alla selezione naturale, già i messaggi precedenti erano orientati in quel senso

Tra l'altro hanno pure molti meno posti in terapia intensiva rispetto a noi. Credo circa la metà. La Germania, invece, ne ha molti di più.
 
non vorrei esser cinico ma la Cina non fa mai nulla senza un ritorno economico o comunque senza un ritorno, eravamo storicamente già in una fase in cui il colosso Asiatico cercava di accaparrarsi le simpatie di alcune aree del mondo, credo che voglia sfruttare l'occasione in tal senso
 
Anche io parlo della mia esperienza.
I gestionali, come i software che usiamo noi in azienda per progettare, sono installati sui pc dell'azienda e pagano le licenze solo per quello.
Nel mio caso dovrei fisicamente spostare il pc della mia postazione e portarlo a casa e comunque non avrei accesso alla rete aziendale e quindi al server della stessa.
Anche la mia collega in amministrazione dovrebbe fare lo stesso.
Si sta valutando in via eccezionale la cosa, ma ovviamente specie nel mio caso, vorrebbe dire lavorare a regimi limitati non potendo accedere a ciò che serve e comunque per un tempo limitato.
Noi però siamo una piccola azienda, si è un pochino più permissivi e flessibili. Vedremo...
Nelle aziende di alcuni miei amici più grandi di quella in cui lavoro io, il parere è bene o male lo stesso mio, così come con alcuni fornitori (rimasti aperti perché qualcuno ha chiuso). Infatti a parte fare flessibilità consumando le ferie non riescono e fan più fatica.
Come corrieri sembra che da noi lavori solo BRT, GLS ha chiuso la sede di riferimento nostra, DHL lavora, mentre UPS, da cui aspettiamo un collo, ci segna "delay".
Lavorare così è difficile...oltre che snervante per la situazione...
Ormai tutte le aziende grandi o piccole dovrebbero prevedere una VPN. Chi non l'ha fatto lo farà appena passata la tempesta.
Poi ci sono aziende di informatica come quelle dove lavora mia moglie i cui manager sarebbero da prendere a calci in culo dalla mattina alla sera
 
Terribile

Screenshot_2020-03-12-14-38-33-56.png
 
Anche io parlo della mia esperienza.
I gestionali, come i software che usiamo noi in azienda per progettare, sono installati sui pc dell'azienda e pagano le licenze solo per quello.
Nel mio caso dovrei fisicamente spostare il pc della mia postazione e portarlo a casa e comunque non avrei accesso alla rete aziendale e quindi al server della stessa.
Anche la mia collega in amministrazione dovrebbe fare lo stesso.
Si sta valutando in via eccezionale la cosa, ma ovviamente specie nel mio caso, vorrebbe dire lavorare a regimi limitati non potendo accedere a ciò che serve e comunque per un tempo limitato.
Noi però siamo una piccola azienda, si è un pochino più permissivi e flessibili. Vedremo...
Nelle aziende di alcuni miei amici più grandi di quella in cui lavoro io, il parere è bene o male lo stesso mio, così come con alcuni fornitori (rimasti aperti perché qualcuno ha chiuso). Infatti a parte fare flessibilità consumando le ferie non riescono e fan più fatica.
Come corrieri sembra che da noi lavori solo BRT, GLS ha chiuso la sede di riferimento nostra, DHL lavora, mentre UPS, da cui aspettiamo un collo, ci segna "delay".
Lavorare così è difficile...oltre che snervante per la situazione...
io ho la VPN da anni e sono dotato di un portatile come la stragrande maggioranza dei colleghi.
In progettazione la cosa è un po diversa e molti hanno delle postazioni fisse, però so che le settimane scorse l'azienda si era attrezzata facendo incetta di laptop.. ora, non so come abbiano fatto coi software ma i colleghi della progettazione lavorano tutti da casa.
Gli unici a presidiare fisicamente pur alternandosi sono gli uffici kaizen ed industrializzazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto