<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 315 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Briatore ha dichiarato di aver licenziato 1.000 dipendenti. Non capisco perchè non li abbia messi in cassa integrazione.

Ora dovrebbe valere per tutte le categorie, e per tutte le aziende, anche con meno di 15 dipendenti, e anche con motivazione "Coronavirus" se non vado errato.

Non entro nel merito del azienda di cui si è riportato, in generale io sono preoccupato del uso speculativi che si farà del virus, la storia ci insegna che i grandi complotti sono più da romanzo,mentre nella realtà è molto più frequente lacapacita di sfruttare le occasioni per arrivare ad uno scopo. Personalmente trovo poco interessanti questo continuo interpretare numeri su non si sa quali basi, cercare di capire perché ci sono più morti da una parte invece che da un altra, mentre trovo più interessante andare su risvolti piu pratici e ad esempio immaginare come sarà il futuro per le attività commerciali non legate all'alimentazione visto che probabilmente questa emergenza farà aumentare ancora di più l'abitudine a e-commerce, o come evolverà il mondo del lavoro ora che nel giro di una settimana si è dato lo smart working a moltissimi lavoratori mentre prima era osteggiato e poco utilizzato, si tornerà a prima da questo punto di vista?
 
Potrebbe essere un mix tra le cose. Popolazione anziana e / o debilitata anche da fattori extra come inquinamento e fumo


....anche le zone con piu' fabbriche rimaste inizialmente fuori dalla zona rossa....
E quindi aperte, han facilitato gli spostamenti e la vicinanza.
Anche qui c'e' comunque un' eccezione incredibile:
Bologna, piu' che accettabile per la citta' che e'
 
come sarà il futuro per le attività commerciali non legate all'alimentazione visto che probabilmente questa emergenza farà aumentare ancora di più l'abitudine a e-commerce, o come evolverà il mondo del lavoro ora che nel giro di una settimana si è dato lo smart working a moltissimi lavoratori mentre prima era osteggiato e poco utilizzato, si tornerà a prima da questo punto di vista?

Secondo me siamo arrivati a un punto di non ritorno e niente sarà più come prima. Perché ciò riguarda tutto il Primo Mondo, non solo l'Italia.
Stiamo per assistere a una svolta epocale, forse ancora più grande di quelle determinate il secolo scorso dalle guerre mondiali.
Altro che 11 settembre, che non ha cambiato quasi niente!
 
Non entro nel merito del azienda di cui si è riportato, in generale io sono preoccupato del uso speculativi che si farà del virus, la storia ci insegna che i grandi complotti sono più da romanzo,mentre nella realtà è molto più frequente lacapacita di sfruttare le occasioni per arrivare ad uno scopo. Personalmente trovo poco interessanti questo continuo interpretare numeri su non si sa quali basi, cercare di capire perché ci sono più morti da una parte invece che da un altra, mentre trovo più interessante andare su risvolti piu pratici e ad esempio immaginare come sarà il futuro per le attività commerciali non legate all'alimentazione visto che probabilmente questa emergenza farà aumentare ancora di più l'abitudine a e-commerce, o come evolverà il mondo del lavoro ora che nel giro di una settimana si è dato lo smart working a moltissimi lavoratori mentre prima era osteggiato e poco utilizzato, si tornerà a prima da questo punto di vista?
Telelavoro ( lo chiamo ancora cosí)?
Screenshot_2020-03-22-13-18-23-81.png
 
sinceramente per me è una persona dalla scarsa credibilità.
Vuol spesso fare uscite sensazionalistiche ma non credo molto a questa sparata anche perchè poteva appunto accedere alla cassa o banalmente fargli anticipare le ferie.
Probabilmente si riferirà alle mancate assunzioni degli stagionali nelle sue strutture turistiche
Sarebbe una testa di minchia. In un periodo in cui agnelli dona 10 milioni, berlusconi 10 milioni, doris 5 milioni, intesa 100 milioni, lui licenzia?
Non so se credere a questa cosa. Non ho mai avuto grande stima per lui ma spero non sia vero
 
Un modello statistico dell'Università dimostra che c'è un forte rallentamento a livello nazionale della diffusione del contagio:

In Italia tra il 24 febbraio e il 1° marzo i contagiati raddoppiavano ogni 2.1 giorni, invece tra l'8 e il 19 marzo il raddoppio è avvenuto ogni 5.5 giorni.

Fonte Palermotoday.it.
Sì mi pare che i contagi continuino a ritmo di 14-15% al giorno, non in progressione logaritmica.
Comunque il problema resta, il 15% di 40.000 è comunque il doppio del. 15% di 20000
 
Ultima modifica:
Non entro nel merito del azienda di cui si è riportato, in generale io sono preoccupato del uso speculativi che si farà del virus, la storia ci insegna che i grandi complotti sono più da romanzo,mentre nella realtà è molto più frequente lacapacita di sfruttare le occasioni per arrivare ad uno scopo. Personalmente trovo poco interessanti questo continuo interpretare numeri su non si sa quali basi, cercare di capire perché ci sono più morti da una parte invece che da un altra, mentre trovo più interessante andare su risvolti piu pratici e ad esempio immaginare come sarà il futuro per le attività commerciali non legate all'alimentazione visto che probabilmente questa emergenza farà aumentare ancora di più l'abitudine a e-commerce, o come evolverà il mondo del lavoro ora che nel giro di una settimana si è dato lo smart working a moltissimi lavoratori mentre prima era osteggiato e poco utilizzato, si tornerà a prima da questo punto di vista?
Lo smart working avrà dei grandi benefici (penso solo all'inquinamento nelle nostre città) ma provocherà crisi in altri settori come la ristorazione in pausa pranzo, i trasporti etc.
Si dovrà trovare un nuovo equilibrio. Qui siamo di fronte ad una rivoluzione, sarà come in dopo guerra. Al governo sta farlo diventare un nuovo boom o un flop con relatova recessione
 
È molto inquinata? Chiedo


I numeri di BO non li ho specifici....
Considera pero' che in %, riguardo i contagi

MO, e' 2 volte superiore
RE, 3 volte

Posso dire che sono le 3 province piu' industriali e che BO oltre ad essere quella ben piu' abitata, e' snodo primario per le ferrovie e forse il primo per le autostrade.

Poi di alto in % c'e'
PR ( 4 volte ) e ancor piu' PC
( ma, e' comprensibile: confinano con Lodi e Cremona ).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto