<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 317 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Est modus....
-Intesa: 38 piani, 300 milioni di costo
-Unicredit: non trovo dati, se non che mentre apriva la nuova sede
( la Unicredit Tower ) chiudeva un migliaio di filiali....

ma si...torniamo alle Trabant, tutti vestiti in stile Mao ecc ecc:emoji_grimacing:

PS: le filiali si chiudono per altri motivi uno di questi è proprio il poter fare molte cose da casa. E col telelavoro tutto peggiorerà, saremo (saranno) sempre più soli e telecontrollati. Ma qualcuno è davvero contento?
 
mah.... dipende da quanto dura. Se covid viene per così dire riassorbito nel "parco virus" noto al nostro sistema immunitario, come ipotizza Ilaria Capua, e la fase emergenziale dura due o tre mesi, poi torna tutto come prima. Almeno spero.

ma un conto è quando finirà sto maledetto virus, un altro come il mondo cambierà.
 
UN MONDO DA INCUBO se avesse ragione. E tutto lascia supporre che abbia proprio ragione

https://www.corriere.it/economia/20...si-9ce4efba-6b8b-11ea-8bdc-8d7efa0d8720.shtml
Per un certo periodo sì ma non credo certo all'infinito. Abbiamo avuto la spagnola, il vaiolo, il colera.. Non è che siamo rimasti 100 anni a distanza di 2 mt l'uno dall'altro. Passata questa paura, riassestati alcuni equilibri, passato qualche anno, si ritornerà ad una vita più simile a quella passata
 
mah.... dipende da quanto dura. Se covid viene per così dire riassorbito nel "parco virus" noto al nostro sistema immunitario, come ipotizza Ilaria Capua, e la fase emergenziale dura due o tre mesi, poi torna tutto come prima. Almeno spero.



E' tornato ( e tornera' ) tutto come prima....
Con qualche adattamento, magari....

-Dirottamenti....Era quasi sparito in tutto il mondo il traffico aereo per gli attentati....
Adesso ci sono solo molti piu' controlli rispetto gli anni 70 e nessuno se ne ricorda nemmeno piu'

-Crollano le 2 torri....stessa storia.
Ma....Risolta ancora piu' rapidamente.

-Disastro L. Brothers....
A parte ( ci siamo capiti, vero? ) non mi pare che fino a 2 mesi fa il mondo, o almeno il 90%, se ne ricordasse.

Ci sara' solo qualche povero in piu'.
Di cui freghera' ben poco, come gia' oggi....
 
ma si...torniamo alle Trabant, tutti vestiti in stile Mao ecc ecc:emoji_grimacing:

PS: le filiali si chiudono per altri motivi uno di questi è proprio il poter fare molte cose da casa. E col telelavoro tutto peggiorerà, saremo (saranno) sempre più soli e telecontrollati. Ma qualcuno è davvero contento?


Cosa c' entra non spendere inutli follie per le sedi bancarie con le Trabant
Le filiali si chiudono per remunerare di piu' gli azionisti e gli AD
??
I Cinesi, se ti sentono parlare di vestiti alla Mao....
Ti vengono a cercare a casa.
Sono i piu' grossi consumatori di lusso, figurarsi....

:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Non so se qualcuno lo ha già anticipato, ma arriva la diffida per la Gismondo.

https://www.fanpage.it/attualita/co...gismondo-le-sue-affermazioni-sono-pericolose/

Che tra l'altro qualche giorno fa, anziché scusarsi per le sue affermazioni, arrivò ad affermare che in Lombardia era avvenuta una mutazione più aggressiva del virus.
Cosa che pare già smentita tempo fa, ma sufficiente a creare ancora più panico.
Invece avrebbe dovuto esser più prudente, dato che là certezza dei numeri provenienti dalla Cina non c'era e a dirla tutta nemmeno dalla Lombardia, dato che il tampone non viene eseguito a tappeto a tutte le persone che presentiano anche sintomi lievi.
 
ma si...torniamo alle Trabant, tutti vestiti in stile Mao ecc ecc:emoji_grimacing:

PS: le filiali si chiudono per altri motivi uno di questi è proprio il poter fare molte cose da casa. E col telelavoro tutto peggiorerà, saremo (saranno) sempre più soli e telecontrollati. Ma qualcuno è davvero contento?

Lo smart working non è solo lavorare da casa, è anche distribuire l'orario di lavoro nel arco della giornata in maniera non continuativa, che poi il vantaggio non sia solo per i lavoratori ma spesso lo è per le aziende è dimostrato dal fatto che in molti paesi sta prendendo piedi, e le aziende non fanno mai nulla se non esiste per loro un reale guadagno.
Comunque per tanti lavoratori e per il modello di societa che si sta creando lo smart working è necessario, senza di questo e con le esigenze lavorative che si hanno ora e che sono dettate dai bisogni che la gente vuole (servizi attivi 24 h su 24) la società non regge se non immaginando di avere una popolazione fatta solo di single senza famiglia e che non hanno più di 30 anni, che caso strano e lo skill molto richiesto nel nostro paese dove fino ad oggi lo smart working lo facevano circa il 10% dei lavoratori
 
Cosa c' entra non spendere inutli follie per le sedi bancarie con le Trabant
Le filiali si chiudono per remunerare di piu' gli azionisti e gli AD
??
I Cinesi, se ti sentono parlare di vestiti alla Mao....
Ti vengono a cercare a casa.
Sono i piu' grossi consumatori di lusso, figurarsi....

:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:

ciò che dici per le sedi bancarie si può estendere ad ogni edificio incluso ville personali e poi ad ogni prodotto.........
se poi vuoi dire che certe cose siano inutile e che si sta esagerando in tutto i trovi d'accordo.
 
Lo smart working non è solo lavorare da casa, è anche distribuire l'orario di lavoro nel arco della giornata in maniera non continuativa, che poi il vantaggio non sia solo per i lavoratori ma spesso lo è per le aziende è dimostrato dal fatto che in molti paesi sta prendendo piedi, e le aziende non fanno mai nulla se non esiste per loro un reale guadagno.
Comunque per tanti lavoratori e per il modello di societa che si sta creando lo smart working è necessario, senza di questo e con le esigenze lavorative che si hanno ora e che sono dettate dai bisogni che la gente vuole (servizi attivi 24 h su 24) la società non regge se non immaginando di avere una popolazione fatta solo di single senza famiglia e che non hanno più di 30 anni, che caso strano e lo skill molto richiesto nel nostro paese dove fino ad oggi lo smart working lo facevano circa il 10% dei lavoratori

se hai letto il link del corsera che ho postato, non è che le connessioni a distanza riguardano solo il telelavoro ma anche di questioni ludiche. Se poi uno è contento di fare ginnastica stando a casa e davanti ad un monitor collegato alla palestra, non so che dire. Buon per lui/lei
 
Ultima modifica:
Credete a me che me ne intendo...
lo smart working, se lo si sa gestire, è fantastico!
Molta più flessibilità negli orari, molto più tempo libero che di solito viene sottratto dai tempi di spostamento e di preparazione.
Senza parlare del risparmio economico...

Certo, non è da tutti: richiede una forte autodisciplina (non sbracarsi, non mangiare ogni due minuti, ecc.) e un clima familiare sereno... altrimenti può diventare un incubo.
Tanta gente odia lavorare in casa, ma non per il lavoro in casa di per sé: perché odia stare con la propria famiglia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto