<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho accompagnato mio suocero per una gastroscopia in una clinica privata di Roma (dove tuttora mi trovo in attesa).
All'ingresso mi ha fermato una gentile signorina (moglie e suocero erano già entrati mentre parcheggiavo) che mi ha misurato la temperatura (36.1) e mi ha quasi fatto il terzo grado: perché è qui? Negli ultimi 14 giorni è stato in una zona rossa? È entrato in contatto di recente con qualcuno che viene dal nord? Ecc. ecc.
Alla fine ho superato l'esame e mi ha fatto entrare! :emoji_smile:
 
Purtroppo da ex tifoso accanito e "nordista" lo devo proprio dire... Certo che il signore ha voluto dare una lezione al nord con tutto sto casino.. Ora gli appestati sono sopra e non sotto Roma :)
 
Sinceramente chiudere tutto e la gente va in giro normalmente.. Che senso ha?
tenere comportamenti precauzionali credo dipenda dal buon senso dei singoli, non può essere lo stato ad imporlo.
imho giusto che i trasporti ed i servizi siano attivi, poi sta a noi limitare le situazioni di potenziale contagio al minimo indispensabile.
 
L’epidemiologia si base anche sullo studio degli eventi passati e sulle interpolazioni statistiche. In quest’ultime (la faccio brevissima) vanno applicati anche dei “pesi” o correttivi, ad esempio il tasso di obbedienza alle ordinanze. Noi - e in questo caso la connotazione è purtroppo in senso negativo - non siamo la Cina, perché abbiamo un maggiore tasso di indisciplinati, quindi il “periodo di raddoppio” dei casi è inferiore.

soprattutto non abbiamo chi fa rispettare le leggi come loro.
 
Ho la senszione che dipenda da zona a zona. Da me, dove pure abbiamo solo una trentina scarsa di casi e alri 250 in quarantena, c'è davvero poca gente in giro

Da me ci sono stati in tutto 7 casi sospetti,tutti provenienti da altre zone.
Di cui 3 o 4 si sono rivelati non riconducibili al corona virus.
I restanti 3 potrebbero ancora essere smentiti perchè sono i più recenti.
Eppure un minimo di pandemia i primi giorni c'è stata,ora mi sembra che la gente si sia calmata.
Anche se per le piccole imprese sono sufficienti 3 o 4 clienti in meno al giorno e già si va in sofferenza.
 
Purtroppo da ex tifoso accanito e "nordista" lo devo proprio dire... Certo che il signore ha voluto dare una lezione al nord con tutto sto casino.. Ora gli appestati sono sopra e non sotto Roma :)

Ecco vedi, e' per commenti come questo che si capisce che qui in italia ci metteremo il triplo del tempo a liberarci di questa cosa. Parole e concetti come unita',coesione, l'essere tutti nella stessa barca a noi ci fanno un baffo,non siamo sempre quelli che vogliamo fare di testa nostra con il nostro orticello da popolo fallito,siamo i deficienti del #milanononsiferma.
 
se se ne parla troppo si fa del terrorismo, se se ne parla poco non si vuol dire la veritá. Ma come fai - in casi simili - dire che é troppo o il suo contrario?

Beh 12 ore al giorno di trasmissioni tv su 10 canali diversi è palesemente troppo.
Per me bisognerebbe tenere aggiornata la popolazione senza nascondere nulla ma nemmeno ripetere allo sfinimento le stesse cose o far rispondere in diretta l'immunologo a cui i telespettatori fanno domande assurde che potrebbero rivolgere al proprio medico di famiglia.
Io ne ho sentite di tutti i colori,i giornalisti sentono che oggi ci sono meno contagiati di ieri e gridano già alla prossima conclusione dell'epidemia.
Poi se il giorno dopo i contagi sono 10 in più del giorno prima allora parlano di situazione che peggiore e si aggrava.
Mentre gli esperti veri dicono che guardare i dati giornalieri non serve e nulla e che non si possono trarre conclusioni azzardate.
Insomma lasciare la parola a chi è davvero competente in materia e possibilmente rassicurare la popolazione invitandola ad adottare le dovute cautele senza però bombardarla di informazioni.
Io leggo ogni giorno il resoconto dei contagi nella mia regione e mi basta,ormai sappiamo tutti quali accortezze bisogna osservare e che bisogna evitare gli spostamenti non necessari da e verso le zone a rischio.
Non credo che servano 12 ore di trasmissione per dare queste informazioni.
 
OT
Se non ci fosse la sanità pubblica in Italia...
Abbiamo pagato 790 € la gastroscopia nella clinica privata! :emoji_astonished:

Parlavano di 3000 dollari per il tampone in america.
Chissà quante persone non lo faranno perchè costa troppo...
Anni fa' vidi un programma tv in cui mostravano mi pare il lavoro dei guarda spiaggia (come Baywatch ma con meno silicone) e c'era un ragazzo che si era fatto male non so se contro gli scogli o cadendo.
Comunque i soccorritori gli dicevano che doveva fare una tac per scongiurare il pericolo di lesioni interne.
Mentre gli amici del ragazzo gli dicevano che era solo un modo per spillargli più soldi facendo accertamenti inutili.
Alla fine preferì rischiare.
Solo che se hai una lesione interna e non fai accertamenti rischi solo tu.
Se non fai accertamenti su una malattia potenzialmente molto contagiosa rischiano tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto