<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo non capisco.. 2 mesi? Ma come si fa a dirlo?
L’epidemiologia si base anche sullo studio degli eventi passati e sulle interpolazioni statistiche. In quest’ultime (la faccio brevissima) vanno applicati anche dei “pesi” o correttivi, ad esempio il tasso di obbedienza alle ordinanze. Noi - e in questo caso la connotazione è purtroppo in senso negativo - non siamo la Cina, perché abbiamo un maggiore tasso di indisciplinati, quindi il “periodo di raddoppio” dei casi è inferiore.
 
L’epidemiologia si base anche sullo studio degli eventi passati e sulle interpolazioni statistiche. In quest’ultime (la faccio brevissima) vanno applicati anche dei “pesi” o correttivi, ad esempio il tasso di obbedienza alle ordinanze. Noi - e in questo caso la connotazione è purtroppo in senso negativo - non siamo la Cina, perché abbiamo un maggiore tasso di indisciplinati, quindi il “periodo di raddoppio” dei casi è inferiore

Ma è assurdo. Periodo da? Impossibile stabilirlo. Poi alcune zone sono stabili da giorni.. Perché predicare l epidemia?
 
Parlare di mesi per tornare alla normalità, di caccia al nuovo caso a tutti i costi.. Non è voler tornare alla normalità.. Come annunciare prima del governo l' "inutile" proroga della chiusura delle scuole.. Ma chiudiamo l anno direttamente così si è tutti contenti

Fa parte delle strategie di contenimento.
Prima fermi ciò che da la massima resa al minor costo.
Se la situazione non migliora prendi ulteriormente provvedimenti.

Dopotutto quante volte abbiamo sentito parlare di emergenza sanitaria a livello nazionale? E addirittura L'OMS che paventa la pandemia globale se non migliora la situazione in un paio di settimane?
Io in trentanni non ricordo nulla del genere.
 
Stabili da giorni? Ma dove? Anche da me stanno aumentando nonostante un numero di quarantenati pari a circa 12 volte i contagiati


Guarda, se non leggessi i giornali per me è quello che faccio non posso dire ci sia nulla. E sicuramente non alimento terrorismo. Se vi pare giusto passare le ore a cercare casi e fare previsioni catastrofiche, ben venga. Spero ritorni ad essere un forum di auto
 
Non è voler tornare alla normalità..

Questa non è un'inondazione o un terremoto che arriva, fa i suoi danni e passa. Ci siamo ancora dentro e nessuno - sottolineo, NESSUNO ha la più pallida idea di quanto durerà e come si evolverà. Intanto quelli che hanno fatto i furbi all'inizio adesso si stanno accorgendo che quando fai il furbo c'è sempre qualcuno più furbo di te. E purtroppo, siccome abbiamo a che fare con una variante sconosciuta di un patogeno noto, temo che chi queste cose le studia non ci dorma la notte al pensiero di come la faccenda potrebbe continuare. Non serve ricordarlo, ma un numero tutto sommato limitato di casi ha messo nel guano i sistemi sanitari delle regioni meglio attrezzate del Paese. Hai idea di cosa sarebbe successo se questo casino fosse scoppiato a Salerno o a Rossano Calabro?
 
Riallacciandomi al discorso che forse si stava meglio quando si stava peggio, e alla riscoperta dei valori quelli veri, vuoi vedere che tra questi....
IMG-20200306-WA0003.jpg
 
Guarda, se non leggessi i giornali per me è quello che faccio non posso dire ci sia nulla. E sicuramente non alimento terrorismo. Se vi pare giusto passare le ore a cercare casi e fare previsioni catastrofiche, ben venga. Spero ritorni ad essere un forum di auto
Andrea ci sta venendo addosso un autotreno con sovraccarico di barre di piombo. Se e dico se non la si riesce a contenere, sarà una catastrofe di proporzioni storiche, ed uno dei modi per aiutare a contenere l’epidemia è proprio quello di terrorizzare l’elevata quantità di “furbi” che fanno finta di nulla. Da me un bel focolaio è scoppiato perché un assessore regionale si è presentato in aula già febbricitante, ed ora il personaggio si fa pure bello sui social postando un autoscatto e dicendo che sta bene.
 
Questa non è un'inondazione o un terremoto che arriva, fa i suoi danni e passa. Ci siamo ancora dentro e nessuno - sottolineo, NESSUNO ha la più pallida idea di quanto durerà e come si evolverà. Intanto quelli che hanno fatto i furbi all'inizio adesso si stanno accorgendo che quando fai il furbo c'è sempre qualcuno più furbo di te. E purtroppo, siccome abbiamo a che fare con una variante sconosciuta di un patogeno noto, temo che chi queste cose le studia non ci dorma la notte al pensiero di come la faccenda potrebbe continuare. Non serve ricordarlo, ma un numero tutto sommato limitato di casi ha messo nel guano i sistemi sanitari delle regioni meglio attrezzate del Paese. Hai idea di cosa sarebbe successo se questo casino fosse scoppiato a Salerno o a Rossano Calabro?


"Nessuno" non mi pare. Qui ma anche altrove ho letto "che il vero numero di contagiati ci sarà tra settimane". Ah beh, giochiamo alle schedine allora (sempre che giochino)
 
Andrea ci sta venendo addosso un autotreno con sovraccarico di barre di piombo. Se e dico se non la si riesce a contenere, sarà una catastrofe di proporzioni storiche, ed uno dei modi per aiutare a contenere l’epidemia è proprio quello di terrorizzare l’elevata quantità di “furbi” che fanno finta di nulla. Da me un bel focolaio è scoppiato perché un assessore regionale si è presentato in aula già febbricitante, ed ora il personaggio si fa pure bello sui social postando un autoscatto e dicendo che sta bene.


Ma perché non si riesce a contenere? A leggere notizie serie mi sembra che si stia contenendo. È torniamo lì.. " ci sta". Ma no, è già arrivato. Da 2 settimane... Non è futuro, è presente. E senza allarmismo e notizie futili forse torniamo alla normalità (prima della fine dell anno magari)
 
uno dei modi per aiutare a contenere l’epidemia è proprio quello di terrorizzare l’elevata quantità di “furbi” che fanno finta di nulla.

Però in questo modo si terrorizza tutta la popolazione e i casi recenti dimostrano che gli irresponsabili continuano a comportarsi come tali nonostante tutto.
 
Allora carissimi, da medico desidero salutarVi e ribadire che questa pandemia, xchè tale è, va affrontata da tutti, senza terrorismo o allarmismo eccessivo (in Italia 3,4% di mortalità, semplicemente anche perchè siamo un paziente fra i più anziani al mondo, dopo il Giappone, infatti età media dei decessi da noi anni 81, di cui 2/3 con malattie croniche....); quando dico da tutti, intendo ovviamente pure da quelle nazioni che hanno fatto infinitamente meno test di noi, scoprendosi poi, una volta costretti a farli, infetti e vulnerabili pure loro (ultimissima: in Francia contagiati molti dei partecipanti di un raduno evangelico, erano in 800, e sono poi andati in giro, parecchi con lievi sintomi o asintomatici..).
La Germania ha ovviamente sottaciuto il primo caso in Europa a gennaio, da cui sembrerebbe essere partita l'epidemia continentale (Baviera....), in USA.....vabbè....lasciamo stare....
Questa pandemia rischia di ferire molto di più x gli ovvi strascichi economici che lascerà, piuttosto che x i decessi (numerosi perchè molti i contagi....); e il bello (anzi....il bruttissimo...) è che viene etichettato come coglione chi i dati li ha.....dati, in nome di una trasparenza internazionale che in questi frangenti sarebbe OBBLIGATORIA...
x finire: estremamente probabile che, in giro, i positivi asintomatici siano moltissimi, perciò....: cosa facciamo?? Smettiamo di vivere o diamo la giusta importanza alla realtà e non alle fake (maledetti avvoltoi del dolore!!!).
Saluti a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto