<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da me un bel focolaio è scoppiato perché un assessore regionale si è presentato in aula già febbricitante, ed ora il personaggio si fa pure bello sui social postando un autoscatto e dicendo che sta bene.

E il famoso convegno sempre dalle tue parti che ha impestato almeno tre università? Almeno c'è la scusante che quando si è tenuto non c'era ancora l'allarme...

"Nessuno" non mi pare. Qui ma anche altrove ho letto "che il vero numero di contagiati ci sarà tra settimane". Ah beh, giochiamo alle schedine allora (sempre che giochino)

Guarda che è vero che non lo sa nessuno, si fanno congetture sui dati del passato, ma come dicono i vecchi, quel che deve venire nessuno se lo ricorda. Tutto dipende dalla dinamica delle mutazioni, se ha ragione la Capua nel giro di qualche anno il covid entrerà a far parte delle influenze stagionali, ma se in questa fase si sviluppa e scappa un mutante più aggressivo o più letale avremo la "spagnola" del terzo millennio. E non è allarmismo, se un "bicchierepienista" sono io.....
 
Ma perché non si riesce a contenere? A leggere notizie serie mi sembra che si stia contenendo. È torniamo lì.. " ci sta". Ma no, è già arrivato. Da 2 settimane... Non è futuro, è presente. E senza allarmismo e notizie futili forse torniamo alla normalità (prima della fine dell anno magari)

Ad ogni modo il fatto che la Cina si sia fermata completamente nelle zone rosse (e di parla di regioni con milioni di abitanti) da capire come sia seria la cosa.
La Cina sinora non ha mai messo nulla davanti alla crescita economica invece ora ha scelto di rinunciare ad una fetta del suo PIL sebbene già le previsioni di quest'anno lo davanti di qualche punto inferiore agli anni precedenti.
 
E il famoso convegno sempre dalle tue parti che ha impestato almeno tre università? Almeno c'è la scusante che quando si è tenuto non c'era ancora l'allarme.
Peccato che uno dei partecipanti (taccio ovviamente chi) la settimana seguente sia stato ossessivamente presente in Dipartimento anche se non c'era alcun motivo di esserci ...
 
Ma perché non si riesce a contenere? A leggere notizie serie mi sembra che si stia contenendo. È torniamo lì.. " ci sta". Ma no, è già arrivato. Da 2 settimane... Non è futuro, è presente. E senza allarmismo e notizie futili forse torniamo alla normalità (prima della fine dell anno magari)

A tutti noi piacerebbe tornare alla normalità, ma siccome non siamo in grado di valutare quanto questa pandemia è dannosa per la società, il meglio che possiamo fare è seguire le istruzioni.
E attenzione, che non è mica scontato che si debba necessariamente "tornare alla normalità". Gli eventi succedono, le cose cambiano e non sempre in meglio. Girarsi dall'altra parte non è mai una buona idea.
 
A tutti noi piacerebbe tornare alla normalità, ma siccome non siamo in grado di valutare quanto questa pandemia è dannosa per la società, il meglio che possiamo fare è seguire le istruzioni.
E attenzione, che non è mica scontato che si debba necessariamente "tornare alla normalità". Gli eventi succedono, le cose cambiano e non sempre in meglio. Girarsi dall'altra parte non è mai una buona idea.



Se significa osservare norme igieniche normali, doveva già essere così anni fa
 
Ma perché non si riesce a contenere? A leggere notizie serie mi sembra che si stia contenendo. È torniamo lì.. " ci sta". Ma no, è già arrivato. Da 2 settimane... Non è futuro, è presente. E senza allarmismo e notizie futili forse torniamo alla normalità (prima della fine dell anno magari)
imho è giusto non essere impanicati, ma i modelli matematici dicono che il picco dobbiamo ancora raggiungerlo quindi il "problema" non è ancora contenuto.
Per questo è giusto mettere tutte le precauzioni in campo.
Molte precauzioni non impediscono la normale vita lavorativa ma certo implicano che questa venga ripensata almeno per il momento
 
imho è giusto non essere impanicati, ma i modelli matematici dicono che il picco dobbiamo ancora raggiungerlo quindi il "problema" non è ancora contenuto.
Per questo è giusto mettere tutte le precauzioni in campo.
Molte precauzioni non impediscono la normale vita lavorativa ma certo implicano che questa venga ripensata almeno per il momento


Sinceramente chiudere tutto e la gente va in giro normalmente.. Che senso ha?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto