<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedi gia fermare del tutto l industria automobile fa un Numero importante di fermo, visto che si ferma anche l indotto
Bmw e Mwercedes ripartono il 30/04 con o senza fornitori italiani. Se ci siamo, bene, se no se ne faranno una rahgione e acquisteranno altrove.
A parte l'automobile, la stragrande maggioranza delle industrie tedesche sta lavorando a partire dall'acciaio.
 
Vedi gia fermare del tutto l industria automobile fa un Numero importante di fermo, visto che si ferma anche l indotto.Molt altri piccole aziende sono pure ferme e chi cammina sono quelle necessarie… ma non riesco ad immaginare che anche a stare due tre mesi fermi possa creare un cosi grande collasso in Germania... e vi assicuro anche se non ufficiale , in Germania tra disoccupati e Hartz IV sono piu di 5 milioni che non sono lasciati allo sbando. (Con tutto il Lavoro che cé in Germania questo é un Numero esagerato) Io mi diverto tanto quando leggo che in Italia si pagano tantissime Tasse come se da altre parti pagassero Zero,Ma da 11 anni che sono scritto qui in Forum e chiedo quale Tasse l italiano paga, e quale percentuali specifci sono, nessuno mi ha saputo mai spiegarlo, come se in Italia nessuno conoscesse o mai visto una busta paga scritta nero su bianco.Unica risposta e stata noi paghiamo irpfe o come si chiama.
Nessuno te lo ha mai detto perché in pochi lo sanno qual è effettivamente il peso delle tasse.
Comunque partiamo da qui
Tasse 2019, è record: mai così alte da 4 anni. La pressione fiscale al 38%

Poi ci sono tanti altri piccoli balzelli nel quotidiano, imu tari tares,ipt
Per esempio tu quanto paghi per reimmatricolare una macchina o un passaggio di proprietà?
Un mio collega ha reimmatricolato l'auto in germania con una trentina di euro e targhe in una mattinata. Qui ti va via qualche centone di tasse.
Quanto costa il bollo della tua stelvio? Quanto ti costa l'assicurazione?
Quanto ti costa la benzina?
Quanto ti costa il latte? Scommetto che il latte italiano venduto in germania costa meno
 
Bmw e Mwercedes ripartono il 30/04 con o senza fornitori italiani. Se ci siamo, bene, se no se ne faranno una rahgione e acquisteranno altrove.
A parte l'automobile, la stragrande maggioranza delle industrie tedesche sta lavorando a partire dall'acciaio.

Han gestito, saputo gestire o potuto gestire la situazione meglio di noi.

Mi spiace ma confindustria nel nord ha le sue colpe. Ora è inutile che spinge, gli operai erano sul piede di guerra prima della chiusura e lo sono stati anche qualche giorno dopo.
La situazione lombarda poteva e doveva essere gestita meglio.
Come è noto, la regione, poteva benissimo istituire altre zone rosse dopo codogno.
Il problema all'ospedale di Alzano lombardo è avvenuto un paio di giorni dopo del presunto caso 1 lodigiano.
Invece anche grazie, anzi azzardo personalmente un soprattutto, alle spinte degli industriali la situazione è andata troppo avanti portando a ko il sistema.
Se invece fosse stata gestita meglio, non dico saremo al livello del Veneto ma sicuramente saremo stati nelle condizioni di ripartire prima.
Secondo me tutti dalla regione a confindustria dovrebbero farsi un lavaggio di coscienza e ammettere i propri errori, ora non posso nascondersi dietro un dito, a congressi in cui dicono che sta andando bene mostrando solo i presunti successi e a dire di ripartire quando sono i primi a sapere che non ci sono le condizioni.

Le altre regioni, forse Emilia e Piemonte no assieme a noi lombardi, potrebbero già partire da dopo pasquetta, noi invece faticheremo e rischieremmo quasi sicuramente di doverci rifermare poco dopo.
 
Ultima modifica:
Nessuno te lo ha mai detto perché in pochi lo sanno qual è effettivamente il peso delle tasse.
Comunque partiamo da qui
Tasse 2019, è record: mai così alte da 4 anni. La pressione fiscale al 38%

Poi ci sono tanti altri piccoli balzelli nel quotidiano, imu tari tares,ipt
Per esempio tu quanto paghi per reimmatricolare una macchina o un passaggio di proprietà?
Un mio collega ha reimmatricolato l'auto in germania con una trentina di euro e targhe in una mattinata. Qui ti va via qualche centone di tasse.
Quanto costa il bollo della tua stelvio? Quanto ti costa l'assicurazione?
Quanto ti costa la benzina?
Quanto ti costa il latte? Scommetto che il latte italiano venduto in germania costa meno

Per ricollegarmi commento che avevi fatto te in precedenza, sono d'accordo al giorno d'oggi per un giovane, se non ha il sostegno dei genitori, nati in quegli anni in cui si dice che non si aveva nulla, comperare un casa è difficile.

Io la prima macchina l'ho presa a 27 anni usata a 2300 euro e condivisa con mia moglie, non mi sembra che la situazione sia molto diversa da quella dei miei genitori quando erano giovani.
Abbiamo in più telefono, computer e internet, e tanta robaccia che grazie alla globalizzazione possiamo comprare ma che dura la metà di quella di una volta.
Stessa cosa per l'alimentare.
Insomma non ci mancava nulla, ma il bicchiere lo vedo sempre mezzo vuoto.
 
Ma da 11 anni che sono scritto qui in Forum e chiedo quale Tasse l italiano paga, e quale percentuali specifci sono, nessuno mi ha saputo mai spiegarlo, come se in Italia nessuno conoscesse o mai visto una busta paga scritta nero su bianco.Unica risposta e stata noi paghiamo irpfe o come si chiam
Caro Angelo, in tanti ti abbiamo risposto qui incluso il sottoscritto che di mestiere gli tocca anche questo sgradevolissimo compito (quello di calcolare le tasse).

Non esiste una risposta precisa perché il nostro sitema fiscale è molto complesso ed io stesso, che 25 anni fa potevo tranquillamete fare e calcolare a mano le dichiarazioni dei redditi, ora senza apposito software sono morto. La mia dichiarazione dei redditi e dell'Iva a metà degli anni '90 (come libero professionista) occupava 6 (sei) facciate per i redditi e 4 o 5 (quattro o cinque) per l'Iva: le facevo a mano scrivendo sui moduli a carta copiativa in un'ora quella dei redditi e in mezz'ora l'Iva. Quella fatta nel 2019 per l'anno 2018, sempre per lo stesso tipo di attività occupa 42 (quarantadue) pagine per i redditi e 12 (dodici) pagine per l'Iva; non è possibile farle a mano sia proprio per legge sia perché ci metteresti un tempo assurdo. Facendole al computer la mia dichiarazione dei redditi (ripeto la mia, dove consoco perfettamente ogni singolo movimento) richiede circa 5 - 6 ore di lavoro intenso e senza distrazioni ed un paio di ore per l'Iva

Detto questo, ti posso dire che mediamente per avere un guadagno di 100 netti, se sei dipendente l'azienda paga cira 225, mentre se sei autonomo per avere i 100 netti devi dichiarare una guadagno (dopo le spese ma prima delle tasse e contributo) di circa 300, ma ci sono realtà che su 300 di guadagno lordo pagano anche 230 (questo perché molti costi e spese sono tassati)
 
Han gestito, saputo gestire o potuto gestire la situazione meglio di noi.

Mi spiace ma confindustria nel nord ha le sue colpe. Ora è inutile che spinge, gli operai erano sul piede di guerra prima della chiusura e lo sono stati anche qualche giorno dopo.
La situazione lombarda poteva e doveva essere gestita meglio.
Come è noto poteva benissimo istituire altre zone rosse dopo codogno.
Il problema all'ospedale di Alzano lombardo è avvenuto un paio di giorni dopo del presunto caso 1 lodigiano.
Invece anche grazie, anzi azzardo personalmente un soprattutto, grazie alle spinte degli industriali la situazione è andata troppo avanti portando a ko il sistema.
Se invece fosse stata gestita meglio, non dico saremo al livello del Veneto ma sicuramente saremo stati nelle condizioni di ripartire prima.
Secondo me tutti dalla regione a confindustria dovrebbero farsi un lavaggio di coscienza e ammettere i propri errori, ora non posso nascondersi dietro un dito, a congressi in cui dicono che sta andando bene mostrando solo i presunti successi e a dire di ripartire quando sono i primi a sapere che non ci sono le condizioni.

Le altre regioni, forse Emilia e Piemonte no assieme a noi lombardi, potrebbero già partire da dopo pasquetta, noi invece faticheremo e rischieremmo quasi sicuramente di doverci rifermare poco dopo.

Tutto OK

Dissento,
PURTROPPO,
riguardo l' Emilia....
Era messa pure dopo la Lombardia in un ipotetico ordine di riapertura a scaglioni temporali
 
Bmw e Mwercedes ripartono il 30/04 con o senza fornitori italiani. Se ci siamo, bene, se no se ne faranno una rahgione e acquisteranno altrove.
A parte l'automobile, la stragrande maggioranza delle industrie tedesche sta lavorando a partire dall'acciaio.
Beh la stessa Merkel ha dichiarato che senza Italia e Spgna non possono costruire automobili…..

Oggi ne abbiamo 9, fino al 30.04 cé tempo ieri i morti erano piu di due mila, oggi sicuramente ci si avvicina piano ma sicuro ai 2500 e fino a quella data non so Cosa puo seccedere, il picco deve ancora arrivare. Cmq, che molti stanno a lavorare non é certo il problema, se tutte le frontiere sono chiuse la produzione che si sta facendo va in magazino, da qui si vede quanto sono ricchi , se lo possono permettere…. cosi almeno quando tutto sará aperto possono subito fare consegne.. Quindi ció significa che stanno producendo sul loro capitale…. Le grande fabbriche Hanno avuto gia promesso aiuti statali, la Merkel vuole fare 1000MLD di finanziamento e non certo per aiutare i poveri ma le sue imprese piccole e grandi. Cosa fa l industria italiana sfasciata comé ?
 
Allora anche per un ricco le fonti di spesa erano limitate....
Ovvero, anche avendo i soldi era difficile spenderli.
-Allora andare a mangiare fuori era una questione di avvenimento,
non di regola come oggi.
-L' auto, ricordo gli amici dei miei
( veramente benestanti ),
era gia' la Mercedes, ma la cambiavano ogni 10 anni quando usciva il modello nuovo.
E cosi' tutto il resto.
Di contro.
Inutile che vada a citare le decine di fonti di spesa
( quasi IRRINUNCIABILI per i piu' )
di oggi....
Discorso in parte vero.
Adesso c'è il telefonino da pagare (anche se una volta la bolletta del telefono non scherzava), internet per chi come me lavora da casa, di macchine adesso ce ne sono 2 in famiglia mentre una volta una sola.
Eppure io cambio auto ogni 10 anni, cambio telefonino ogni 3-4 anni quando diventa inutilizzabile (e di sicuro non lo cambio con il top di gamma), a mangiare fuori ci vado raramente...
E' vero che i soldi poi se ne vanno in altri mille rivoli, non mi faccio mancare nulla a tavola, d'inverno qualche giorno a sciare in 4 lo facciamo, d'estate una vacanza non manca.
Però è anche vero che adesso si lavora in due, con il mio solo stipendio sarebbe stata dura, solo di asili nidi per mandare le due figlie nei 3 anni ho speso l'intero reddito di un anno.
E di sicuro non posso permettermi al momento di comperare una seconda casa.
Quindi... credo che a differenza di una volta la classe medio-bassa abbia meno possibilità di una volta
 
Dissento
PURTROPPO
riguardo l' Emilia....
Era messa pure dopo la Lombardia in un ipotetico ordine di riapertura a scaglioni temporali

Perdonami, non sono informato così bene della situazione emiliana, ma dai freddi numeri, vedo meno della metà dei contagi (che poi per certo in Lombardia sono molti ma molti di più) con un elevata percentuale di persone in isolamento domiciliare, e poi pazienti in intensiva.
Ciò a me fa pensare che i controlli sono stati fatti meglio.
Ricordo di un focolaio nei pressi del confine con la Lombardia e a Rimini.

Poi non so, il fatto è che in lombardia, si è rilevata solo la punta di un iceberg cui alla base ci sono migliaia di a sintomatici o chi ha fatto la mattia a casa senza aver ricevuto tampone e quindi magari dopo una settimana è già in giro, tutte persone che involontariamente sono pronte a ricontagiarne altre se non si valuta bene la fase di riapertura.
 
Io non riesco a togliermi dalla testa l'idea che un modello che rischia di collassare se non si lavora per un mese, è un sistema profondamente malato.
scusami ma ci sono aziende in sofferenza in condizioni normali, figurati con un paio di mesi di chiusura.
Pensa banalmente a chi aspetta da decine di mesi i pagamenti statali o chi è in situazione di ristrutturazione o chi ha costi fissi molto importanti.
Credo che tutte le aziende facciano del loro meglio per prosperare ma non tutte hanno la stessa capacità competitiva e non per questo sono malate.
C'è poi il tema della concorrenza con l'estero dove spesso si combatte limando i margini e l'efficienza, se ad un competitor togli il 10 o 20% del fatturato non si può pensare che vinca le sfide globali.
 
Beh la stessa Merkel ha dichiarato che senza Italia e Spgna non possono costruire automobili…..

Oggi ne abbiamo 9, fino al 30.04 cé tempo ieri i morti erano piu di due mila, oggi sicuramente ci si avvicina piano ma sicuro ai 2500 e fino a quella data non so Cosa puo seccedere, il picco deve ancora arrivare. Cmq, che molti stanno a lavorare non é certo il problema, se tutte le frontiere sono chiuse la produzione che si sta facendo va in magazino, da qui si vede quanto sono ricchi , se lo possono permettere…. cosi almeno quando tutto sará aperto possono subito fare consegne.. Quindi ció significa che stanno producendo sul loro capitale…. Le grande fabbriche Hanno avuto gia promesso aiuti statali, la Merkel vuole fare 1000MLD di finanziamento e non certo per aiutare i poveri ma le sue imprese piccole e grandi. Cosa fa l industria italiana sfasciata comé ?

In Spagna ha la fabbrica della Seat dove si producono anche anche VW.
In Italia tante altre cose su cui bramerebbero metter le mani o toglierseli come concorrenti.
 
Domandone.....stamattina presto ho notato un traffico merci importante ,siamo passati da incontrare al massimo uno o due camion e zero auto in 28 km a colonne di tir ,furgoni e qualche auto privata in transito quasi come da psedunormalita...qualcuno ha anticipato la fase 2 sotto traccia al netto dei messaggi incessanti che ci vengono passati dalla TV? Perché non possono non essere autorizzati tutti ,un conto uno o due. Ma si parla di un numero quasi normale su quelle tratte che percorro da 15 anni e alla stessa ora due volte a settimana . Il cambiamento da mercoledì mattina scorso è stato quasi scioccante ,
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto