<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non riesco a togliermi dalla testa l'idea che un modello che rischia di collassare se non si lavora per un mese, è un sistema profondamente malato.

Diciamo che, come minimo, è un sistema poco lungimirante (a essere buoni) che non ha mai pensato a queste eventualità, che possono accadere quando meno uno se l'aspetta.

Poi, se posso essere cattivo, è anche una questione di responsabilità personale: quanta gente in tempo di vacche grasse ha vissuto molto al di sopra delle proprie possibilità, magari indebitandosi a più non posso pur di apparire, senza tener conto che prima o poi sarebbero potute arrivare le vacche magre?
 
Ultima modifica:
Pare che i servizi segreti USA avessero relazionato, ai PRIMI DI NOVEMBRE, sul diffondersi dell'epidemia a Wuhan e provincia e dei seri rischi di pandemia.
Andiamo bene..
Certo sono intelligenti, sapevano, ma chiudere NO ! Ah gia, era solo una influenza…..che passava con l arrivo del tempo caldo. Si sono scelti un grande presidente.
 
A riguardo della 'concorrenza sleale' che staremmo subendo dai tedeschi, porto la mi esperienza di questi giorni (diciamo l'ultima settimana).
Per lavoro sono in contatto da sempre con persone che lavorano in Germania, sia colleghi (siamo in una multinazionale con radici e controllo italo/francesi) che fornitori, che clienti (grossi e potenti).
Quello che vedo in questi giorni è che mentre noi in italia siamo tutti in smart-working da casa, ci dicono di prendere ferie e le prendiamo continuando a lavorare da casa come e più di prima, le controparti in Germania (tranne i colleghi) sono molto più ferme/rallentate di noi, ad esempio perché un tedesco messo in ferie forzosamente (e sono tanti !) non c'è verso che alzi un dito.
Possono permetterselo, per un po' e per via della situazione finanziaria/economica precedente l'epidemia, ma dire che stanno scientemente speculando sulla nostra presunta 'sfortuna' mi sembra molto forzato o addirittura l'opposto di quello che sta accadendo.

Ciao, Nicola.
 
Concordo e aggiungo....

Ma allora erano davvero in tanti quelli che venivano definiti
" POTENZIALI poveri ",
per il semplice fatto che bastava loro un imprevisto da 600 euro per mettere in crisi la loro vita.

Bah ... contiamo quelli che ha sempre acquistato l'automobile a rate e direi che non ci si può sorprendere più di tanto.

Ciao, Nicola.
 
Eh, ma questo è un discorso valido da sempre, non solo ora che ci attende un periodo di difficoltà un po' per tutti (chi più, chi meno).

Per fortuna non tutti i "deboli psicologicamente" sbroccano. Altrimenti, ad esempio, gli omicidi in famiglia sarebbero molto ma molto più frequenti di quelli che già ci sono, e negli ambienti di lavoro sarebbe una battaglia continua.

Però forse stiamo andando, ancora una volta, fuori tema...

Siamo in tema perché se è vero che la quota di 'deboli psicologicamente' quella è e rimane, la pressione psicologica dovuta all'epidemia, anche indirettamente attraverso i risvolti economici/lavorativi, è molto diversa ora. E come evolverà in futuro è da vedere (anche da decidere ora).

Ciao, Nicola.
 
Siamo in tema perché se è vero che la quota di 'deboli psicologicamente' quella è e rimane, la pressione psicologica dovuta all'epidemia, anche indirettamente attraverso i risvolti economici/lavorativi, è molto diversa ora. E come evolverà in futuro è da vedere (anche da decidere ora).

Ciao, Nicola.

Sì, sono sostanzialmente d'accordo su questo.
Già mi sembra di aver detto più volte che è nei tempi difficili che verrà fuori veramente la fragilità (sempre psicologica, repetita iuvant) di molti, che in tempi più "facili" magari non sarebbe mai venuta fuori.
 
Bah ... contiamo quelli che ha sempre acquistato l'automobile a rate e direi che non ci si può sorprendere più di tanto.

Ciao, Nicola.

Per quello che ho capito del tuo discorso
Cosi' rispondo.
Un conto e' comprare a rate....
( Sempre che a uno cosi'*glielo consentano )
Milioni lo fanno
Un conto e' se ti si rompe un tubo dell' acqua e non hai i soldi per
chiamare l' idraulico

* nel senso che di certo non presenta grandi garanzie
 
Per quello che capisco del tuo discorso

Un conto e' comprare a rate....
( Sempre che a uno cosi' glielo consentano )
Milioni lo fanno
Un conto e' se ti si rompe un tubo dell' acqua e non hai i soldi per
chiamare l' idraulico

Questo è il discorso dell'indebitarsi fino al collo pur di non essere da meno degli altri, ed essere totalmente impreparati all'arrivo di un'emergenza (di cui nessuno si può sentire immune, perché le cose "capitano").
 
Questo è il discorso dell'indebitarsi fino al collo pur di non essere da meno degli altri, ed essere totalmente impreparati all'arrivo di un'emergenza (di cui nessuno si può sentire immune, perché le cose "capitano").

Faro', poi basta, una seconda eccezione....
Non e' l' inquadratura sociologica della persona, che veniva fatta quando si definivano
i poveri
i poveri marginali
e i potenziali....
 
A riguardo della 'concorrenza sleale' che staremmo subendo dai tedeschi, porto la mi esperienza di questi giorni (diciamo l'ultima settimana).
Per lavoro sono in contatto da sempre con persone che lavorano in Germania, sia colleghi (siamo in una multinazionale con radici e controllo italo/francesi) che fornitori, che clienti (grossi e potenti).
Quello che vedo in questi giorni è che mentre noi in italia siamo tutti in smart-working da casa, ci dicono di prendere ferie e le prendiamo continuando a lavorare da casa come e più di prima, le controparti in Germania (tranne i colleghi) sono molto più ferme/rallentate di noi, ad esempio perché un tedesco messo in ferie forzosamente (e sono tanti !) non c'è verso che alzi un dito.
Possono permetterselo, per un po' e per via della situazione finanziaria/economica precedente l'epidemia, ma dire che stanno scientemente speculando sulla nostra presunta 'sfortuna' mi sembra molto forzato o addirittura l'opposto di quello che sta accadendo.

Ciao, Nicola.
Vedi gia fermare del tutto l industria automobile fa un Numero importante di fermo, visto che si ferma anche l indotto.Molt altri piccole aziende sono pure ferme e chi cammina sono quelle necessarie… ma non riesco ad immaginare che anche a stare due tre mesi fermi possa creare un cosi grande collasso in Germania... e vi assicuro anche se non ufficiale , in Germania tra disoccupati e Hartz IV sono piu di 5 milioni che non sono lasciati allo sbando. (Con tutto il Lavoro che cé in Germania questo é un Numero esagerato) Io mi diverto tanto quando leggo che in Italia si pagano tantissime Tasse come se da altre parti pagassero Zero,Ma da 11 anni che sono scritto qui in Forum e chiedo quale Tasse l italiano paga, e quale percentuali specifci sono, nessuno mi ha saputo mai spiegarlo, come se in Italia nessuno conoscesse o mai visto una busta paga scritta nero su bianco.Unica risposta e stata noi paghiamo irpfe o come si chiama.
 
Non ti seguo, non so a cosa ti riferisci.



Certamente....
Perche' i maniaci delle rate non c' entrano nulla.
Vedi post 539 e 548.

Sto parlando di gente che gia' vive male, ma riesce a chiudere il mese comunque.
Quella stessa gente cui, se si rompe il tubo dell' acqua....
Non sa che pesci pigliare.
I poveri potenziali appunto
( cui basta un inghippo anche da poche centinaia di Euri per rovinare definitivamente la vita )
 
Certamente....
Perche' i maniaci delle rate non c' entrano nulla.
Vedi post 539 e 548.

Sto parlando di gente che gia' vive male, ma riesce a chiudere il mese comunque.
Quella stessa gente cui, se si rompe il tubo dell' acqua....
Non sa che pesci pigliare.
I poveri marginali appunto
( cui basta un inghippo anche da poche centinaia di Euri per rovinare definitivamente la vita )

Cioè, quelli che non fanno rate e nonostante questo arrivano pelo pelo alla fine del mese?
Certo che ci sono pure quelli, ci mancherebbe. Ci sono sempre stati.
E allora? Che vuoi che ti risponda?
Hai ragione, ci sono pure quelli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto