Leggo ora del caffè.....
Ecco quindi, costi di ogni preparazione e relativi margini.
CAFFE ESPRESSO
Costo: caffè: 10,5 centesimi di Euro (15.00€ al chilo per 7 grammi)
zucchero 1 centesimo.
TOT 11,5 cent.
Margine lordo: venduto ad 1€ diventa 90 cent senza IVA. Il margine lordo è quindi
di 78,5 cent di Euro.
CAPPUCCINO
Costo: caffè: 10,5 centesimi di Euro, zucchero 1 centesimo, latte (14cl circa considerando un leggero spreco) 12 cent:
TOT 23,5 cent.
Margine lordo: venduto ad 1€ 20 diventa 1,08 cent senza IVA. Il
margine lordo è quindi di 84,5 cent di Euro. C’è da dire che il tempo di preparazione di un cappuccino è assai più lungo di quello di un espresso (a meno che non si preparino diversi cappuccini insieme) e che il rischio di un elevato spreco di latte è alto se non si ha una buona tecnica e attrezzature inadeguate.
CAPPUCCINO DI SOJA
Costo: caffè: 10,5 centesimi di Euro, zucchero 1 centesimo, latte (14cl circa con un costo medio del latte di soja senza IVA a 1€ ) 14 cent:
TOT 25,5 cent.
Margine lordo: venduto a 1,40 diventa 1,26 senza IVA, con un
margine di 1 Euro e 0,5 cents. Il latte di soja può invecchiare in frigo, se non c’è richiesta…
LATTE MACCHIATO
Costi: caffè: 10,5 centesimi di Euro (mi raccomando,
prepariamolo bene con un vero espresso!) , zucchero 1 centesimo, latte (18cl con un leggero spreco e un bicchiere highball ) 16 cent:
TOT 27,5 cent.
Margini: venduto ad 1€ 30 diventa 1,17 cent senza IVA. Il margine lordo è quindi di
89,5 cent di Euro. Anche qui c’è da considerare un possibile spreco di latte.
Giusto per la cronaca.