<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi industriali x bocchette d'aria posteriori | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Costi industriali x bocchette d'aria posteriori

-Le auto,
da almeno 40 anni,
( sono stato giovane anche io )
le tratto, minimo, come delle gentildonne....

-Anche in BMW
Non c'entra, se ti metti in sport la centralina memorizza che tu alla determinata temperatura l'hai messa in sport indipendentemente da come la usi, Mercedes da qualche anno è così.
 
Non c'entra, se ti metti in sport la centralina memorizza che tu alla determinata temperatura l'hai messa in sport indipendentemente da come la usi, Mercedes è così.

Non la metto in Sport subito....
Aspetto sempre qualche minuto....
In ogni caso da freddo a 1800 giri,
se no lo fa lei, cambio io.
Ma poi , scusa,
cosa c' entra con l' olio dei freni e ancor piu' con il QUARTO preventivo....
Con quello di VI diverso nei lavori da quello di FE
??
 
io ho fatto il pacchetto, 4 tagliandi, 1600 euri (all'incirca, non ricordo bene) e fanno tutto quello previsto di fisso.
ovviamente, se ci sono i freni, te li paghi a parte.

perche' metti in sport e cambi a 1800 giri?
la differenza tra C e S e' che cambia le marce piu' tardi e da un colpetto di gas quando levi il piede dal freno.
se cambi a mano a 1800rpm, tant'e' lasciarla in C, o no?
 
io ho fatto il pacchetto, 4 tagliandi, 1600 euri (all'incirca, non ricordo bene) e fanno tutto quello previsto di fisso.
ovviamente, se ci sono i freni, te li paghi a parte.

perche' metti in sport e cambi a 1800 giri?
la differenza tra C e S e' che cambia le marce piu' tardi e da un colpetto di gas quando levi il piede dal freno.
se cambi a mano a 1800rpm, tant'e' lasciarla in C, o no?

Perche' devo dargli 1600 anticipati
Quando gliene posso dare dare 350 l' anno per il fisso.
Il primo tra l' altro, 290
??

Perche' la scaldo fra i 1500 e i 1800,
altrimenti in C mi scende a 1200 giri e non si scalda piu'
 
Ultima modifica:
Perche' devo dargli 1600 anticipati
Quando gliene posso dare dare 350 l' anno per il fisso.
Il primo tra l' altro, 290
??

Perche' la scaldo fra i 1500 e i 1800,
altrimenti in C mi scende a 1200 giri e non si scalda piu'
Ma il motore e il cambio sono fatti per scaldarsi così nella maniera corretta, tu mi stavi parlando di quello che c’è da fare il tagliando e io ti ho risposto che varia anche a seconda di come la macchina viene guidata e come fai tu mi dispiace ma non è la maniera corretta, tutto qui.
Tieni presente che l’olio del cambio ci mette molto ad entrare in temperatura e tirando a quei giri lo stress meccanico è alto.
Poi come sempre ognuno tratta l’auto come vuole io ti sto semplicemente dicendo qualcosa per farti un favore e non ritrovarti magari in futuro con una spesa piuttosto elevata.
 
Ma il motore e il cambio sono fatti per scaldarsi così nella maniera corretta, tu mi stavi parlando di quello che c’è da fare il tagliando e io ti ho risposto che varia anche a seconda di come la macchina viene guidata e come fai tu mi dispiace ma non è la maniera corretta, tutto qui.
Tieni presente che l’olio del cambio ci mette molto ad entrare in temperatura e tirando a quei giri lo stress meccanico è alto.
Poi come sempre ognuno tratta l’auto come vuole io ti sto semplicemente dicendo qualcosa per farti un favore e non ritrovarti magari in futuro con una spesa piuttosto elevata.

-Coi D ho sempre fatto cosi' e non ho mai avuto nessun problema

-A 1200 giri intendi per scaldare motore e cambio
??
A 1200 giri ci mette 20 minuti a scaldarsi in Inverno.
E parlo di venti contati....Non per dire tanto
 
-Coi D ho sempre fatto cosi' e non ho mai avuto nessun problema

-A 1200 giri intendi per scaldare motore e cambio
??
A 1200 giri ci mette 20 minuti a scaldarsi in Inverno.
E parlo di venti contati....Non per dire tanto
Se è per questo l’olio del cambio ce ne mette anche 30 ma ripeto il mio è un consiglio.
 
Se è per questo l’olio del cambio ce ne mette anche 30 ma ripeto il mio è un consiglio.


Ma io ti ringrazio e ti abbraccio....
Ma trovo impensabile che in quei venti minuti non soffra ancora di piu' se sta sotto tale regime.
E cosi' tutti i giorni
E 1500 1800 mi sembra il giusto mezzo che e' poi quello che mi han sempre detto al momento della consegna per il rodaggio
Mica mi fiondo a 2500
 
Ma io ti ringrazio e ti abbraccio....
Ma trovo impensabile che in quei venti minuti non soffra ancora di piu' se sta sotto tale regime.
E cosi' tutti i giorni
E 1500 1800 mi sembra il giusto mezzo che e' poi quello che mi han sempre detto al momento della consegna per il rodaggio
Mica mi fiondo a 2500
Beh però il cambio automatico è progettato proprio per lavorare ai regimi ottimali e nelle condizioni migliori quindi o sono cretini gli ingegneri tedeschi oppure boh! :)
Pure la mia ad esempio mi fa trovare in nona marcia a meno di 80 km/h a 1000giri scarsi.
 
Perche' devo dargli 1600 anticipati
Quando gliene posso dare dare 350 l' anno per il fisso.
Il primo tra l' altro, 290
??

Perche' la scaldo fra i 1500 e i 1800,
altrimenti in C mi scende a 1200 giri e non si scalda piu'
Perche' devo dargli 1600 anticipati
Quando gliene posso dare dare 350 l' anno per il fisso.
Il primo tra l' altro, 290
??

Perche' la scaldo fra i 1500 e i 1800,
altrimenti in C mi scende a 1200 giri e non si scalda piu'

semplice, i miei tagliandi non son mai costati cosi' poco, ora non ricordo la cifra esatta, dopo cerco la fattura, ma si spendeva un po' meno che non far la somma di tutti.
il primo non era nel pacchetto, l'ho fatto mi pare per il secondo tagliando.
 
Beh però il cambio automatico è progettato proprio per lavorare ai regimi ottimali e nelle condizioni migliori quindi o sono cretini gli ingegneri tedeschi oppure boh! :)
Pure la mia ad esempio mi fa trovare in nona marcia a meno di 80 km/h a 1000giri scarsi.
A caldo nessun problema, ma lavorare così bassi in riscaldamento complica la vita al DPF
 
Ah....
La mia non va in nona,
( non la prende proprio )
se non sopra i 90 l' ora.
E una volta entrata,
se scendo al di sotto,
scala in ottava
Il 9Gtronic fa di tutto per inserire la marcia più alta il prima possibile quando sei in eco e comfort, questa nuova addirittura quando sono fermo al semaforo non va in prima ma resta in seconda (tengo disattivato lo s&s), il tempo di partire e mi ritrovo già in quarta marcia.
Diverso in sport dove ritarda l’inserimento della marcia e da ferma va in prima, sport+ invece rende l’auto molto secca e nervosa nelle cambiate e scalate ed è difficile usarla senza andare veloci, anche cambiando manualmente.
 
A caldo nessun problema, ma lavorare così bassi in riscaldamento complica la vita al DPF
Quella condizione si manifesta in un percorso extraurbano molto libero, l’auto tiene anche conto del tipo di percorso che stai facendo attraverso il navigatore a quanto mi hanno spiegato, poi non so se sono tutte così.
 
Back
Alto