<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi industriali x bocchette d'aria posteriori | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Costi industriali x bocchette d'aria posteriori

Il 9Gtronic fa di tutto per inserire la marcia più alta il prima possibile quando sei in eco e comfort, questa nuova addirittura quando sono fermo al semaforo non va in prima ma resta in seconda (tengo disattivato lo s&s), il tempo di partire e mi ritrovo già in quarta marcia.
Diverso in sport dove ritarda l’inserimento della marcia e da ferma va in prima, sport+ invece rende l’auto molto secca e nervosa nelle cambiate e scalate ed è difficile usarla senza andare veloci, anche cambiando manualmente.

Non entra neanche in C al di sotto dei 90....
Figurati che appena comprata sono ritornato per chiedere
se nel cambio era tutto a posto
 
Certo il DPF
e' una ulteriore rogna....
Ma se non e' cambiato il mondo anche in questo....
Da sempre ho sentito che il motore non deve lavorare sotto coppia....
Dipende, il dpf si scalda sopratutto con accelerazioni e salite, a crociera, salvo che sia oltre 100km/h, non si scalda se non lo è già.

La coppia idem. A velocità bassa costante, anche a marce basse, non dovendo iniettare molto, perché poca coppia è richiesta a quel regime, il turbo sonnecchia perché il flusso dello scarico non è forte in portata e pressione, diverso se stai a 1200-1500 rpm ma con un bel carico, dovuto a traino o salita, allora comprime bene.
 
E' normale
-IMO-
in automatico....
Ma in manuale....Anche spalettando , nisba
??
E comunque, non ci va nemmeno in Confort
In manuale la nona marcia deve entrare altrimenti c'è qualcosa che non va.
Per il resto si comporta come la precedente C, devono aver cambiato qualcosa o forse sulla E coupè ha un settaggio diverso dato anche dal motore diverso rispetto alla mia precedente.
 
In manuale la nona marcia deve entrare altrimenti c'è qualcosa che non va.
Per il resto si comporta come la precedente C, devono aver cambiato qualcosa o forse sulla E coupè ha un settaggio diverso dato anche dal motore diverso rispetto alla mia precedente.


Vedi post 91
( non e' che sul vecchio 2,2 puo' essere tarato diversamente )
??
 
Non entra neanche in C al di sotto dei 90....
Figurati che appena comprata sono ritornato per chiedere
se nel cambio era tutto a posto
Si però poi hai scritto "
Ma in manuale....Anche spalettando , nisba
??" e in manuale ci deve andare, per il resto penso che ci siano diversi settaggi del 9G-tronic, anche la mia precedente sotto i 90km/h non entrava in nona ma in manuale la nona entrava anche a 80km/h, questa invece se le condizioni lo permettono entra anche poco sotto glii 80km/h sia in eco che in comfort in automatico e sonnecchia a 1000giri scarsi.
Forse a seconda del rapporto peso/potenza la logica cambia, anzi senza forse misà.
 
Non esageriamo

Io parlo per l' X4
Appena solo " guardi " un po' piu' intensamente l' acceleratore
si accendono luci azzurre
( di rimprovero )
che ti " obbligano ",
per non sentirti un " rovinapianeta " a togliere il gas....
Immagina aver altre 7 marce....E il supplizio necessario per arrivare a 90.

Con questa....Non ci penso nemmeno
 
Il 9Gtronic fa di tutto per inserire la marcia più alta il prima possibile quando sei in eco e comfort, questa nuova addirittura quando sono fermo al semaforo non va in prima ma resta in seconda (tengo disattivato lo s&s), il tempo di partire e mi ritrovo già in quarta marcia.
Diverso in sport dove ritarda l’inserimento della marcia e da ferma va in prima, sport+ invece rende l’auto molto secca e nervosa nelle cambiate e scalate ed è difficile usarla senza andare veloci, anche cambiando manualmente.
la 400d ha troppa coppia, non parte in prima in condizioni normali.
la mette solo in S
solo ai poracci con solo 400N, e' concessa la partenza in prima in C

confermo che, anche con la mia, se metti in S+, finisce che corri. non ci puoi fare nulla.
e' come se si connettesse al cervello, e ti pigiasse il piede destro.
non oso immaginare con la tua.
mi avrebbero gia' ritirato la patente
 
la 400d ha troppa coppia, non parte in prima in condizioni normali.
la mette solo in S
solo ai poracci con solo 400N, e' concessa la partenza in prima in C

confermo che, anche con la mia, se metti in S+, finisce che corri. non ci puoi fare nulla.
e' come se si connettesse al cervello, e ti pigiasse il piede destro.
non oso immaginare con la tua.
mi avrebbero gia' ritirato la patente
Tu dici che può essere una sorta di limitatore di coppia per non far slittare gli pneumatici con il programma di marcia E e C?
 
Back
Alto