<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi industriali x bocchette d'aria posteriori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Costi industriali x bocchette d'aria posteriori

Davanti sono due zone, dietro una poi ci sono quelli quadrizona.
Altro motivo per cui mi piace questo forum: alcuni utenti regolano il clima pigiando stracci sulle bocchette e regolando i finestrini, mentre altri disquisiscono delle raffinatezze dei quadrizona, che ai primi possono sembrare roba da sceicchi:emoji_dizzy_face:
Questo è generalizzare, piuttosto mi fionderei contro chi usa componenti scadenti in generale spacciandosi per "premium" che fare di tutta l'erba un fascio
Per non generalizzare, terrei fuori quelli che montano uno schermo con finitura opaca.
So che un modello di AppleTV è fatta così, e diversi plasma dei decenni scorsi. e gli lcd dei primi tomtom
Sulla qualità dei componenti elettronici, ho paura che sia una guerra persa in partenza..
 
Ultima modifica:
io ho il bizona da decenni, e l'ho sempre tenuto con la stessa temperatura
anzi sulla MB, apprezzo che ci abbiano messo il tastino per renderle una sola.
sulla laguna dovevo cambiare ogni volta 2 temperature :D
"ogni volta" e' poi 2 volte all'anno, una per l'inverno, piu' fredda, ed una per l'estate, piu' calda
 
Esattamente le feritoie sotto il sedile: si butta uno straccio per terra, si spinge col piede e la feritoia è coperta.
Agricolo, ma funziona.


Era una provocazione, so che a loro costa meno un lcd a colori touch, piazzato in pieno sole dentro ad un forno. Come nelle case, un impianto domotico richiede molti meno cavi ed ore/uomo che uno a relais.
Anche il consumatore è contento di avere un grosso videogame colorato da cosare con le dita, che di notte si riempie di riflessi per la finitura lucida alla moda.

Parecchi clienti preferirebbero scegliere degli affidabili interruttori fisici, che magari fra vent'anni possono richiedere giusto una pulita ai contatti. Ma chi lo vuole un cliente al giorno d'oggi:emoji_disappointed_relieved:


Ma figurarsi....
Se mettono optional
la luce nelle alette parasole
la presa elettrica nel baule
Costera', minimo,
un piccolo patrimonio portare le condotte dell' aria e relativi comandi
fin dietro.
A parte che se fosse da fare scialo,
preferirei le luci di contorno alle bocchette anteriori
 
Ma figurarsi....
Se mettono optional
la luce nelle alette parasole
la presa elettrica nel baule
Costera', minimo,
un piccolo patrimonio portare le condotte dell' aria e relativi comandi
fin dietro.
A parte che se fosse da fare scialo,
preferirei le luci di contorno alle bocchette anteriori

Ora moltiplica quei 20 centesimi per 2 milioni di veicoli e come minuti persi in linea di montaggio.
 
Lavorando nel design/progettazione di veicoli, vi racconto un aneddoto che capita spesso.

Il "prodotto" identifica il veicolo che vogliono avere in gamma e, sulla base di ricerche di mercato, il "marketing" identifica un prezzo in line con vetture concorrenti con contenuti simili.
Facendo un calcolo inverso viene fuori che alla casa madre quel veicolo, al netto di tasse, marketing, spese per la garanzia, trasporto (si, si tiene conto anche di quante ce ne stanno su una singola bisarca), tutte le spese per la produzione, stipendi, manutenzione delle linee di montaggio, percentuali per i concessionari, stockaggio, ecc... deve costare massimo tot.

E allora si apre il mercatino tra designer e ingegneri, se non vuoi usare questa maniglia porta che già abbiamo in magazzino, devi togliere, ad esempio, le bocchette posteriori. Toglierle ci permette di avere un cassetto nel tunnel più profondo e superiamo questo concorrente, e siccome basta un hvac con meno conntenuti ti permetto anche di mettere le frecce a led... e così via.

Spero di aver fatto comprendere il dietro le quinte che c'è quando vengono prese certe scelte.

2 centesimi risparmiati da una parte, ti permette di spenderli su un altro particolare, o un materiale più pregiato su un tal componente, ma tu nella progettazione non devi eccedere il budget.

Poi se il progetto è diviso su più teams in competizione tra loro, presentare un veicolo "più facile" da produrre e assemblare, può farti vincere il progetto rispetto alla proposta del team dei colleghi.
 
se lo pigi, le due temperature saranno sempre uguali, sia che smanetti il lato destro che il sinistro.
te lo trasforma in un singola zona, per i barbari come il sottoscritto, che non devono essere pochi, se han speso un tasto per questa funzione:D
C'è anche la possibilità di alzare/abbassare finestrini e tetto (in vetro, la capote non lo so) con un solo tasto del climatizzatore lo sapevi?
 
Back
Alto