Comunque a me fa più stupire che non consentano di non avere gli schermi tv in auto.
Quello sarebbe qualcosa in meno, nessun pezzo complicato e costoso da aggiungere.. boh.
Tutto vero, però io trovo molto distraenti i monitor ed i relativi comandi touch.Un monitor da 15" in produzione costa meno di 2 pulsantiere tra: progettazione, assemblaggio, impianto elettrico e retroilluminazione.
Inoltre non ti devi preoccupare che i tasti arrivino con una goffratura ed una gradazione di colore diversa tra differenti fornitori
Sono d'accordo, meglio una pulsantiera. Ho scartato alcune auto solo per questo.Tutto vero, però io trovo molto distraenti i monitor ed i relativi comandi touch.
Esattamente le feritoie sotto il sedile: si butta uno straccio per terra, si spinge col piede e la feritoia è coperta.Ah ok ma quelle ce le hanno un po’ tutte adesso, anche la mia vecchia.
Penso si intenda per bocchette posteriori quelle chiudibili sul tunnel posteriormente tra i sedili (senza scomodare il clima Trizona che è altra cosa ancora)
A parte che le mie erano a metà sedile anteriore quindi irraggiungibili per bloccarle, a meno che tu non faccia mettere lo straccetto direttamente sotto il sedile a bloccare tutto lo spazio
Era una provocazione, so che a loro costa meno un lcd a colori touch, piazzato in pieno sole dentro ad un forno. Come nelle case, un impianto domotico richiede molti meno cavi ed ore/uomo che uno a relais.Un monitor da 15" in produzione costa meno di 2 pulsantiere tra: progettazione, assemblaggio, impianto elettrico e retroilluminazione.
Inoltre non ti devi preoccupare che i tasti arrivino con una goffratura ed una gradazione di colore diversa tra differenti fornitori
Anche il consumatore è contento di avere un grosso videogame colorato da cosare con le dita, che di notte si riempie di riflessi per la finitura lucida alla moda.
certe volte ci sono delle economie che non ci spieghiamo, alla fine è un tubo con una bocchetta regolabile, a maggior ragione se si parla di auto compatibili, forse è più economico metterle su tutte che mettere 2 tunnel centrali differentiLa cosa assurda è che la mia auto (legacy) ha la stessa struttura (vettura) della outback, che disponde delle bocchette posteriori sul tunnel centrale mentre la mia no, mah...
Boh... non saprei, ho il bizona (mai usato) non so come potrebbe funzionare la "terza"postazionecerte volte ci sono delle economie che non ci spieghiamo, alla fine è un tubo con una bocchetta regolabile, a maggior ragione se si parla di auto compatibili, forse è più economico metterle su tutte che mettere 2 tunnel centrali differenti
Il trizona è davvero una gran comodità che rende tutti sereni e felici. Sull'ultima 3 Touring avevo un "due zone e mezzo" perché dietro con una rotella si poteva correggere la temperatura impostata davanti (e c'era pure il bilevel in plancia). Sull'attuale Tiguan, ho un trizona vero e proprio (ma ho perso il bilevel frontale)Boh... non saprei, ho il bizona (mai usato) non so come potrebbe funzionare la "terza"postazione
Ma se sono 3 le zone??? Dietro, datanti e???Sull'attuale Tiguan, ho un trizona vero e proprio (ma ho perso il bilevel frontale)
Davanti sono due zone, dietro una poi ci sono quelli quadrizona.Ma se sono 3 le zone??? Dietro, datanti e???
ma ha scritto di ver perso il bizona davantiDavanti sono due zone,
Divergent - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa