<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi di gestione suv vs utilitaria? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Costi di gestione suv vs utilitaria?

I costi di acquisto sono più alti,
-di principio la manutenzione dovrebbe costare allo stesso modo, pneumatici a parte,
-ma visto che sono percepite come auto di segmento superiore non mi sorprenderei se anche i meccanici facessero pagare qualcosa in più rispetto alle berline da cui derivano


-Probabile....
-Probabile pure che ogni
ogni singolo conce
di
ogni singolo marchio,
si comporti diversamente da un altro
 
Quattroruote di gennaio (o dicembre...).
Costo manutenzione ordinaria in 5 anni.
 

Allegati

  • 20210125_130244_copy_1600x1200.jpg
    20210125_130244_copy_1600x1200.jpg
    549,7 KB · Visite: 123
Quattroruote di gennaio (o dicembre...).
Costo manutenzione ordinaria in 5 anni.

Grafico bellissimo grazie!!!

Ci sono diverse stranezze, ad esempio una Opel Corsa (segmento B) con costi di manutenzione di 1768 euro vs Puma 639 euro... come è possibile?

cosa rappresentano poi quei pallini bianchi su sfondo nero?
 
Grafico bellissimo grazie!!!

Ci sono diverse stranezze, ad esempio una Opel Corsa (segmento B) con costi di manutenzione di 1768 euro vs Puma 639 euro... come è possibile?

cosa rappresentano poi quei pallini bianchi su sfondo nero?
Sono gli interventi richiesti in 5 anni, non ricordo la percorrenza considerata: la Ford Puma solo 2, quindi 1 tagliando ogni 2 anni. La Corsa 5 quindi ogni 12 mesi.
 
Per le Toyota non vedo grandi differenze fra berline e SUV simili. Naturalmente non sono considerate nel documento allegato (manutenzione prepagata) le spese per carburanti e pneumatici.
 

Allegati

  • toyota-manutenzione-prepagata-0721_tcm-20-1070509.pdf
    108,8 KB · Visite: 117
Ti faccio un'esempio con un caso limite per spiegarti perchè il conducente audi paga di più VOLENTIERI.
Se una Bentley domani costasse come una Tipo, pensi che i ricchi continuerebbero a compralrla?
ma il punto è quello, la clientela audi non è ricca, è arricchita, è diverso...di possessori bentley o rr ne conosco un paio...hanno il proprio meccanico privato ex ufficiale (ma coi controcazzi) che per arrotondare la pensione cura la loro....
 
ma il punto è quello, la clientela audi non è ricca, è arricchita, è diverso...di possessori bentley o rr ne conosco un paio...hanno il proprio meccanico privato ex ufficiale (ma coi controcazzi) che per arrotondare la pensione cura la loro....


Con i dovuti distinguo....
Naturalmente
 
Il punto pero' e'
Cosa si intende per
---manutenzione standard---
tipo
---4 anni/80.000---??
Dalla foto mostrata prima, io ad esempio non mi ci ritrovo, danno 989 per il Tiguan. Ok che il modello in esame è il DSG il quale richiederà sicuramente una sostituzione dell'ATF nei 5 anni mentre la mia è manuale (però a differenza di quella del servizio 4R io ho in più il 4Motion), ma io ho (pre)pagato due tagliandi ufficiali 450 euro, cui dovrò aggiugere una sostituzione del liquido freni (70 euro?) ed una del fluido Haldex (100 euro in Audi, sicuramente VW non sarà più costosa di Audi :) )
Alla grande, ma proprio esagenrando, 650 euro per arrivare al tagliando dei 90.000 km che dovrebbe cadere esattamente alla fine del 5° anno di possesso. Prezzi service VW ufficiali, tagliandi ogni 30.000 km /2 anni
 
Back
Alto