<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi di gestione suv vs utilitaria? | Il Forum di Quattroruote

Costi di gestione suv vs utilitaria?

Ciao a tutti!
Secondo voi, un suv ha costi di gestione molto differenti (ad eccezione degli pneumatici) rispetto ad un suv?

Mi spiego meglio. Cercando di fare un paragone il più omogeneo possibile quindi rimamendo nella stessa casa automobilistica e di non considerare auto estremamente diverse di categoria (premium/economy)

Ad esempio rimanendo nella stessa marca Nissan, a parità di km e di anno, una Micra ha costi di gestione molto differenti rispetto ad un Qashqai?

Escludendo gli pneumatici (nel suv sono più grandi), il classico tagliando annuale a parità di utilizzo e di usura, avrà costi molto diversi? Oppure i meccanici per il solo fatto che uno ha il suv immagina che possa spendere di più e quindi ogni intervento (anche se richiede lo stesso tempo per il lavoro) sarà più caro? :emoji_angry:
 
Ciao a tutti!
Secondo voi, un suv ha costi di gestione molto differenti (ad eccezione degli pneumatici) rispetto ad un suv?

Mi spiego meglio. Cercando di fare un paragone il più omogeneo possibile quindi rimamendo nella stessa casa automobilistica e di non considerare auto estremamente diverse di categoria (premium/economy)

Ad esempio rimanendo nella stessa marca Nissan, a parità di km e di anno, una Micra ha costi di gestione molto differenti rispetto ad un Qashqai?

Escludendo gli pneumatici (nel suv sono più grandi), il classico tagliando annuale a parità di utilizzo e di usura, avrà costi molto diversi? Oppure i meccanici per il solo fatto che uno ha il suv immagina che possa spendere di più e quindi ogni intervento (anche se richiede lo stesso tempo per il lavoro) sarà più caro? :emoji_angry:
Micra e qashqai sono due segmenti diversi ( b contro c-suv) quindi probabilmente ci saranno anche differenze sui costi di gestione.
Già tra Troc e Golf le differenze dovrebbero assotigliarsi se non annullarsi
 
Ci sta, ma queste differenze sono dovute a costi oggettivi da sostenere (ad esempio più litri di olio da cambiare) oppure se ne approfittano?
 
Ci sta, ma queste differenze sono dovute a costi oggettivi da sostenere (ad esempio più litri di olio da cambiare) oppure se ne approfittano?
Se i motori sono gli stessi non ci sono maggiori costi oggettivi almeno per la manutenzione ordinaria. Poi come giustamente dicono sopra c’è sempre un margine di ricarico commerciale che dipende dal prezzo dell’auto
 
ma questi più che al reddito guardano se il cliente ha idea o meno di quanto valga quel dato lavoro.
almeno per prima cosa, poi succede anche che si tende a fare i prezzi buoni a chi ha possibilità per entrare a lavorare in un probabile lavoro continuativo ...tornando al 3d, se le ore di lavoro sono le stesse non dovrebbero esseri aggravi, poi bisogna vedere le tecniche aziendali cosa dicono
 
Ultima modifica:
I confronti vanno fatti a parità di segmento, ma va anche detto che le suv/crossover sono percepite come appartenenti ad un segmento superiore rispetto all'auto della quale riprendono la base meccanica.
Se quindi la Puma è una Fiesta rialzata, la Captur una Clio in versione crossover e così via, va anche detto che Puma, Captur, 2008 e compagnia bella (quindi segmento B) hanno un prezzo di acquisto analogo a quello delle berline di segmento superiore (rispettivamente Focus, Megane, 308 e così via) e non Fiat a quello delle auto dalle quali provengono, pur condividendo quasi interamente la base meccanica. È il principale motivo per il quale le case puntano tanto su questi modelli
 
a parità di segmento e motore (ad esempio B contro B-suv, come Fiesta contro Puma), la differenza principale nel costo di gestione è legata al consumo di carburante (maggior superficie frontale del suv), oltre ovviamente al prezzo di acquisto.
 
Chiedi ad un Zentrum la tariffa oraria per Seat, Skoda, VW e Audi a parità di motorizzazione :D

:emoji_laughing: si confermo! per un periodo ho avuto una passat aziendale ed andavo a fare i tagliandi in un grosso Zentrum, in bella vista c'erano i costi orari per i 3 marchi che trattavano (mancava seat), suddivisa anche per modello di auto. Mi sentivo in imbarazzo per loro nel vedere che un intervento su una Audi A3 aveva un costo orario >> di quello sulla golf che a sua volta era >> di quello sull'octavia... Ero combattuto perchè da un lato apprezzavo la trasparenza con cui esponevano i prezzi e dall'altro mi chiedevo come fosse possibile che un proprietario si audi accettasse di buon grado di pagare un tagliando il 30% in più (almeno) di un proprietario di Octavia o Golf con stessa meccanica... :emoji_open_mouth:
 
:emoji_laughing: si confermo! per un periodo ho avuto una passat aziendale ed andavo a fare i tagliandi in un grosso Zentrum, in bella vista c'erano i costi orari per i 3 marchi che trattavano (mancava seat), suddivisa anche per modello di auto. Mi sentivo in imbarazzo per loro nel vedere che un intervento su una Audi A3 aveva un costo orario >> di quello sulla golf che a sua volta era >> di quello sull'octavia... Ero combattuto perchè da un lato apprezzavo la trasparenza con cui esponevano i prezzi e dall'altro mi chiedevo come fosse possibile che un proprietario si audi accettasse di buon grado di pagare un tagliando il 30% in più (almeno) di un proprietario di Octavia o Golf con stessa meccanica... :emoji_open_mouth:
Però, vuoi mettere, dire al bar ho l'Audi o dire ho la Skoda? Questione di apparenza e quella si paga.
 
:emoji_laughing: si confermo! per un periodo ho avuto una passat aziendale ed andavo a fare i tagliandi in un grosso Zentrum, in bella vista c'erano i costi orari per i 3 marchi che trattavano (mancava seat), suddivisa anche per modello di auto. Mi sentivo in imbarazzo per loro nel vedere che un intervento su una Audi A3 aveva un costo orario >> di quello sulla golf che a sua volta era >> di quello sull'octavia... Ero combattuto perchè da un lato apprezzavo la trasparenza con cui esponevano i prezzi e dall'altro mi chiedevo come fosse possibile che un proprietario si audi accettasse di buon grado di pagare un tagliando il 30% in più (almeno) di un proprietario di Octavia o Golf con stessa meccanica... :emoji_open_mouth:

Ti faccio un'esempio con un caso limite per spiegarti perchè il conducente audi paga di più VOLENTIERI.
Se una Bentley domani costasse come una Tipo, pensi che i ricchi continuerebbero a compralrla?
 
Back
Alto