<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa vuol dire &#34;premium&#34;? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cosa vuol dire &#34;premium&#34;?

dexxter ha scritto:
elancia75 ha scritto:
dexxter ha scritto:
elancia75 ha scritto:
dexxter ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Leggo qua e là lo sbandieramento compiaciuto di tale termine e non capisco cosa voglia dire, vuol dire che costa di più? :rolleyes: ...ma non è un difetto il costo elevato, e a fronte di cosa poi?

tutto ciò che ti dà qualcosa in più rispetto il normale.

Per esempio: avere un bagagliaio enorme in una carrozzeria compatta?
Può essere un elemento degno di "premium"? :rolleyes:

direi di no; hanno tante cose che le auto di segmento più basso non hanno; interni più lussuosi, motorizzazioni più potenti, molte diavolerie elettroniche (alcune utili altre meno ma tant'è) ecc ecc.
Una A5 ha o non ha qualcosa in più di una 159? o di una 407?

Dici un'Audi A5? La 2.0 Tdi a trazione anteriore, cos'ha di più di una 159, il blasone del marchio no, la dinamica di guida? Forse gli interni più ricchi...

guardala meglio, "saltaci su" ,non so che altro dirti. A proposito si potrebbe guardare la motorizzazione, vedrai che arriva dove le altre due si sognano.

Sono saltato su Audi per vent'anni, quelle di mio padre: ottime auto che costavano come le altre. Non erano premium allora?
 
99octane ha scritto:
elancia75 ha scritto:
mikuni ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Leggo qua e là lo sbandieramento compiaciuto di tale termine e non capisco cosa voglia dire, vuol dire che costa di più? :rolleyes: ...ma non è un difetto il costo elevato, e a fronte di cosa poi?

Leggi il thread "BMW Ketchup" nel forum Bmw. C'è un pò di tutto riguardo l'argomento, analisi psicologica compresa.

Si, grazie, ma a me non interessa BMW... ...mettiamo che mi interessi Rolls Royce...

Non e' una classe "premium". E' oltre.

Un elicottero è oltre, secondo me.
 
skamorza ha scritto:
non voglio essere snob e neppure spocchioso.
però personalmente concepisco le critiche solo se motivate.
se una persona ha posseduto sia marchi premium che marchi generalisti e critica le prime lo capisco. se un'altra persona ha posseduto solo marchi generalisti non può criticare le premium, perchè passa per invidioso.
le premium nella gran parte dei casi offrono qualcosa (o molto) più delle generaliste pari segmento.
poi possiamo discutere all'infinito se questo plus giustifichi la differenza di prezzo o meno. ma è innegabile che offrano di più.
io ho avuto alternativamente auto generaliste (oggi ad esempio guido una tiguan) ed auto premium. queste mi hanno sempre dat qualcosa in più. al momento di acquistare tiguan non ho ritenuto che il maggiore esborso per una premium pari categoria valesse la pena, ma mai mi sognerei di dire che tiguan è meglio di Q5 (ad esempio), ma solo che nel mio caso i 9mila euro di differenza non erano giustificati.
questa credo sia un'analisi obbiettiva. il resto probabilmente sono solo chiacchiere.

Ho un amico che vuole svenarsi per il Q5 solo per l'estetica (?) per fare colpo sulle donnine davanti alle discoteche o simili. E' un promotore finanziario di 47 anni.
 
elancia75 ha scritto:
Sono saltato su Audi per vent'anni, quelle di mio padre: ottime auto che costavano come le altre. Non erano premium allora?

Un mio amico aveva questa Audi qua, identica, pure il colore, e si vergognava ad andarci in giro

http://upload.wikimedia.org/wikiped...di_80_b2_v_sst.jpg/800px-Audi_80_b2_v_sst.jpg

Quando andavo a scuola c'era parcheggiata davanti una Bmw come questa:

http://www.modernracer.com/classics/images/bmw2002.jpg

e non ti dico le risate che ci facevamo noi quando uscivamo da scuola e la gente che la guardava...

Il problema è che loro sono migliorati molto, altri no.
 
Il problema è che loro sono migliorati molto, altri no

mah... l'Audi 80 era una bella auto, cacchio, e non costava molto.
Certo, le Alfa per esempio dopo la 75 sono diventate Fiat...

La Bmw della foto, ai suoi tempi, non era forse una bella auto?

14 anni è durata in famiglia una proprio come questa, dal 1991 al 2005, ed era inossidabile, mai un problema. Duemila a benzina, 90 cv.

willem.jpg
 
Faccio un'altra domanda:

Se le auto "premium", a parità di contenuti, fossero sempre costate come le altre "generaliste", ora avrebbero un numero di clienti maggiore o minore?
 
elancia75 ha scritto:
Faccio un'altra domanda:

Se le auto "premium", a parità di contenuti, fossero sempre costate come le altre "generaliste", ora avrebbero un numero di clienti maggiore o minore?
se bellenrodrighez avesse la stessa voglia di far sesso con te che ha rossibbindi con quale andresti a letto?
 
mikuni ha scritto:
Quindi riassumendo, una auto premium ha un prezzo
x+y+z
dove:
x= valore dell'auto
y= valore aggiunto rispetto alle concorrenti
z= valore dell'immagine del marchio
x e y ok
z è qualcosa di diverso rispetto alla semplice immagine ... può includerla (anzi di solito la include) ma non si limita a quella

E' la z che non ho un zz di voglia di pagarla...
ma è per questo che esistono le generaliste ;)

ma ti voglio turbare un po' la serata o il risveglio 8)
secondo te i prezzi li fissano i "generalisti" a guisa di "sconto" rispetto al premium price o i "premium" a guisa di "ricarico" sui generalisti?

riflettici bene, potresti forse arrivare alla sconvolgente conclusione che, almeno in alcuni casi, sono i generalisti ad inchiappettarti a fuoco ... :rolleyes:
 
skamorza ha scritto:
se bellenrodrighez avesse la stessa voglia di far sesso con te che ha rossibbindi con quale andresti a letto?
entrambe ti farebbero sentire in colpa:
una di esserti fermato troppo presto, l'altra troppo tardi 8)
 
PanDemonio ha scritto:
99octane ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
alkiap ha scritto:
Esagerato :D
Le caratteristiche "particolari" di una vettura (trazione posteriore,motore plurifrazionato, schema sospensivo evoluto, ecc. ecc.) costano care, ma comportano una serie di benefici apprezzate dagli appassionati.
Appassionati, dici?
Ok, facciamo una prova allora: stasera scendi per strada e ferma i primi venti che sono alla guida di una PRIIIMIUM (magari assortendo bene i marchi, per non fare discriminazioni) e chiedi ad ognuno di loro se sa dirti, con un'approssimazione del 10% il valore di coppia massima del motore della loro auto in newton metro e il regime di giri al quale viene ottenuto.
Se ottieni più di due risposte esatte hai ragione tu. ;)

Il fatto che una larga fetta di acquirenti non sia capace di apprezzare cosa compra (o se e' per questo anche solo di capire cosa ha comprato) non significa che le qualita' non ci siano e non valgano il prezzo.
Ancora? Ma cos'è oggi, la giornata della dislessia? :shock:

QUANDO AVREI SCRITTO CHE LE QUALITA' NON CI SONO, O CHE NON VALGONO IL PREZZO?

Ho scritto: "roba inutile, poiché non verrà mai usata." Qual'è la parte incomprensibile della frase?

Non tutti quelli che comprano una berlina premium sono ignoranti che non ne apprezzano le doti o non ne sfruttano le caratteristiche.
Potrei chiederti quale sia la parte incomprensibile, ma e' evidente, dunque non domando. :D
 
elancia75 ha scritto:
Ho un amico che vuole svenarsi per il Q5 solo per l'estetica (?) per fare colpo sulle donnine davanti alle discoteche o simili. E' un promotore finanziario di 47 anni.

Se ci riesce, a me paiono soldi assai ben spesi! :lol: :lol: :lol:
 
skamorza ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Faccio un'altra domanda:

Se le auto "premium", a parità di contenuti, fossero sempre costate come le altre "generaliste", ora avrebbero un numero di clienti maggiore o minore?
se bellenrodrighez avesse la stessa voglia di far sesso con te che ha rossibbindi con quale andresti a letto?

Lassa sta. E' solo la volpe e l'uva. :D
 
skamorza ha scritto:
non voglio essere snob e neppure spocchioso.
però personalmente concepisco le critiche solo se motivate.
se una persona ha posseduto sia marchi premium che marchi generalisti e critica le prime lo capisco. se un'altra persona ha posseduto solo marchi generalisti non può criticare le premium, perchè passa per invidioso.
le premium nella gran parte dei casi offrono qualcosa (o molto) più delle generaliste pari segmento.
poi possiamo discutere all'infinito se questo plus giustifichi la differenza di prezzo o meno. ma è innegabile che offrano di più.
io ho avuto alternativamente auto generaliste (oggi ad esempio guido una tiguan) ed auto premium. queste mi hanno sempre dat qualcosa in più. al momento di acquistare tiguan non ho ritenuto che il maggiore esborso per una premium pari categoria valesse la pena, ma mai mi sognerei di dire che tiguan è meglio di Q5 (ad esempio), ma solo che nel mio caso i 9mila euro di differenza non erano giustificati.
questa credo sia un'analisi obbiettiva. il resto probabilmente sono solo chiacchiere.

Il discorso e' molto semplice: ci sono auto che valgono il prezzo, e auto che non lo valgono. Auto che valgono il risparmio, e auto che non lo valgono.
Ossia: ci sono berline premium che valgon la spesa, e altre che sono pretenziose e son piu' immagine che contenuti, cosi' come ci sono auto economiche ma ben fatte e robuste, che servono allo scopo, e auto dove il risparmio si paga caro in affidabilita' e durata, e converrebbe spendere qualcosa di piu' per avere molto di piu'.
 
99octane ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
99octane ha scritto:
Il fatto che una larga fetta di acquirenti non sia capace di apprezzare cosa compra (o se e' per questo anche solo di capire cosa ha comprato) non significa che le qualita' non ci siano e non valgano il prezzo.
Ancora? Ma cos'è oggi, la giornata della dislessia? :shock:

QUANDO AVREI SCRITTO CHE LE QUALITA' NON CI SONO, O CHE NON VALGONO IL PREZZO?

Ho scritto: "roba inutile, poiché non verrà mai usata." Qual'è la parte incomprensibile della frase?

Non tutti quelli che comprano una berlina premium sono ignoranti che non ne apprezzano le doti o non ne sfruttano le caratteristiche.
Potrei chiederti quale sia la parte incomprensibile, ma e' evidente, dunque non domando. :D
A parte l'evidente mancanza di coerenza tra i due periodi evidenziati, vorrei sottolineare l'inutile ovvietà dell'ultimo: affermare che esiste anche chi compra una premium per le doti stradali o le raffinatezze tecnologiche non sposta di una virgola il fatto che sono rivolte a un target le cui priorità prescindono tranquillamente da tali caratteristiche...
 
Back
Alto