<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa vuol dire &#34;premium&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa vuol dire &#34;premium&#34;?

Il che implica ad esempio maggior sicurezza a parità di dimensioni
Con un'auto lunga meno di 4 metri sei piazzato rispetto alla maggiornaza delle altre vetture come su una da 4 e mezzo - 4 e 70. Poi se ti arriva di fianco un suv sei più protetto

Aggiungici, ma in via secondaria, il comfort di bordo e le dotazioni disponibili
 
elancia75 ha scritto:
dexxter ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Leggo qua e là lo sbandieramento compiaciuto di tale termine e non capisco cosa voglia dire, vuol dire che costa di più? :rolleyes: ...ma non è un difetto il costo elevato, e a fronte di cosa poi?

tutto ciò che ti dà qualcosa in più rispetto il normale.

Per esempio: avere un bagagliaio enorme in una carrozzeria compatta?
Può essere un elemento degno di "premium"? :rolleyes:

direi di no; hanno tante cose che le auto di segmento più basso non hanno; interni più lussuosi, motorizzazioni più potenti, molte diavolerie elettroniche (alcune utili altre meno ma tant'è) ecc ecc.
Una A5 ha o non ha qualcosa in più di una 159? o di una 407?
 
mikuni ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Leggo qua e là lo sbandieramento compiaciuto di tale termine e non capisco cosa voglia dire, vuol dire che costa di più? :rolleyes: ...ma non è un difetto il costo elevato, e a fronte di cosa poi?

Leggi il thread "BMW Ketchup" nel forum Bmw. C'è un pò di tutto riguardo l'argomento, analisi psicologica compresa.

Si, grazie, ma a me non interessa BMW... ...mettiamo che mi interessi Rolls Royce...
 
|Mauro65| ha scritto:
Il che implica ad esempio maggior sicurezza a parità di dimensioni
Con un'auto lunga meno di 4 metri sei piazzato rispetto alla maggiornaza delle altre vetture come su una da 4 e mezzo - 4 e 70. Poi se ti arriva di fianco un suv sei più protetto

Aggiungici, ma in via secondaria, il comfort di bordo e le dotazioni disponibili

Già, ma dicono che quel pirulino di Mini sia premium...
 
dexxter ha scritto:
elancia75 ha scritto:
dexxter ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Leggo qua e là lo sbandieramento compiaciuto di tale termine e non capisco cosa voglia dire, vuol dire che costa di più? :rolleyes: ...ma non è un difetto il costo elevato, e a fronte di cosa poi?

tutto ciò che ti dà qualcosa in più rispetto il normale.

Per esempio: avere un bagagliaio enorme in una carrozzeria compatta?
Può essere un elemento degno di "premium"? :rolleyes:

direi di no; hanno tante cose che le auto di segmento più basso non hanno; interni più lussuosi, motorizzazioni più potenti, molte diavolerie elettroniche (alcune utili altre meno ma tant'è) ecc ecc.
Una A5 ha o non ha qualcosa in più di una 159? o di una 407?

Dici un'Audi A5? La 2.0 Tdi a trazione anteriore, cos'ha di più di una 159, il blasone del marchio no, la dinamica di guida? Forse gli interni più ricchi...
 
mikuni ha scritto:
Già, ma dicono che quel pirulino di Mini sia premium...
Certo che lo è, sotto il profilo della meccanica e della dinamica di guida
Osservala di profilo: dove trovi una TA con sbalzo tanto ridotto?
Apri il cofano: quale altra TA ha i semiassi di lunghezza uguale con differenziale rovesciato (*) per ridurre le reazioni di coppia allo sterzo?

Il fatto che poi orde di bamboccioni e di adulti che non si rassegnano all'età prendano la Mini esclusivamente come status symbol ignorando i contenuti di cui sopra non significa che detti contenuti non ci siano

(*) questo particolare - del differenziale, ce l'ha anche l'IQ, per altri motivi
 
elancia75 ha scritto:
Dici un'Audi A5? La 2.0 Tdi a trazione anteriore, cos'ha di più di una 159, il blasone del marchio no, la dinamica di guida? Forse gli interni più ricchi...
Mah, per me Audi è "quattro" e basta.
In ogni caso, già la vecchia A4 TA ricarrozzata Exeo lascia dietro in curva la 159, figuriamoci le nuove
 
elancia75 ha scritto:
Avere un motore interamente sviluppato dalla stessa casa, e quindi esclusivo, oppure montare un motore prestato da un altro costruttore è un elemento di esclusività? Posso voler pagare un "premium" per questo?

piano, sennò facciamo delle complicazioni

premium è una connotazione con cui il marketing studia il posizionamento di prodotto ed il target a cui rivolgersi.
può decidere di privilegiare alcune caratteristiche che dai suoi studi di settore ritiene essere particolarmente importanti per i clienti e per cui sono disposti a pagare qualcosa in più.
queste caratteristiche possono essere tecniche, estetiche, promozionali, di immagine.. ce ne sono a iosa, basta che siano importanti per il cliente.

in ambito automobilistico il termine premium è stato impropriamente utilizzato perchè è passato dall'analisi di posizionamento alla connotazione di prodotto. si è ribaltata la prospettiva da cui viene utilizzato ed impropriamente si definisce un auto premium un auto che costa nel suo segmento più della concorrenza, senza valutare realmente se il mercato riconosce realmente il plus di prezzo.
è da ricordare che lo stesso prezzo è una leva di marketing. in alcuni ambiti il prezzo viene intenzionalmente tenuto alto per mantenere alta la percezione di qualità del cliente.. tuttavia non è da confondere la connotazione premium con una semplice valutazione tecnica del prodotto.
 
Cosa vuol dire "Premium"?
"Premium", lo dice anche la parola, indica un premio.

Di quale premio parliamo?
Di un sacco di roba inutile che ti trovi sull'auto rispetto a una "non premium".

Perché inutile?
Perché non ti serve, e infatti non l'adopererai mai.

Ad esempio?
E' presto detto:
- CAVALLI (in gran parte destinati a pascolare disoccupati tutta la vita sotto al cofano)
- POSTI A SEDERE (chi li ha mai visti cinque cristiani su una premium?)
- TECNOLOGIA (decine di migliaia di euro di elettronica e girano col telefono in mano)
- MOTRICITA' e TENUTA DI STRADA (rese inutili da droghe, alcool o semplicemente convinzione che sia il mezzo a fare il pilota)

E come si vince questo premio?
Come tutti i premi: vincendo una gara.

Quale gara?
Quella per chi stacca l'assegno più grosso...

:lol:
 
Pandemonio,
e se uno semplicemte trovando di suo gusto un'auto piuttosto che un'altra stacca l'assegno che serve senza farsi troppi problemi?
 
|Mauro65| ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Dici un'Audi A5? La 2.0 Tdi a trazione anteriore, cos'ha di più di una 159, il blasone del marchio no, la dinamica di guida? Forse gli interni più ricchi...
Mah, per me Audi è "quattro" e basta.
In ogni caso, già la vecchia A4 TA ricarrozzata Exeo lascia dietro in curva la 159, figuriamoci le nuove
:?:
 
|Mauro65| ha scritto:
Pandemonio,
e se uno semplicemte trovando di suo gusto un'auto piuttosto che un'altra stacca l'assegno che serve senza farsi troppi problemi?
Dove avrei scritto che non lo si può fare? :shock:

Ti piace l'auto? Bene: stacca l'assegno, e se è abbastanza grosso vinci il PRIIIIMIUMMMM! :lol:

(Si chiedeva la definizione di Premium. Io ho dato la mia. E ci ho messo pure una faccina per far capire che il tono era scherzoso...)
 
Back
Alto