<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa vuol dire &#34;premium&#34;? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cosa vuol dire &#34;premium&#34;?

Epme ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
ferrets ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anzi, di base manco ce l' hanno. Vedi Q5 con il suo bel monozona di serie.

EH? :shock: :shock:

Capisco la tua incredulita'....ma e' proprio cosi' Ciao

Direbbe qualcuno. Orinale teutonico a 4 cerchi.... che cerca indegnamente di competere con X3 e GLK (iniettori permettendo) :D :D

Non che gli altri 2 della Triade si sciupino molto di piu' in gadgets AGGRATIS
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Epme ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
ferrets ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anzi, di base manco ce l' hanno. Vedi Q5 con il suo bel monozona di serie.

EH? :shock: :shock:

Capisco la tua incredulita'....ma e' proprio cosi' Ciao

Direbbe qualcuno. Orinale teutonico a 4 cerchi.... che cerca indegnamente di competere con X3 e GLK (iniettori permettendo) :D :D

Non che gli altri 2 della Triade si sciupino molto di piu' in gadgets AGGRATIS
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Ciao
Come aggratis ? Se è gratis NON ha valore
Essennò che Premium sarebbe .... 8) 8) 8)
 
Io non ho mai avuto automobili premium, quindi, in virtù delle mie considerazioni, potrei essere considerato una sorta di volpe, ma assicuro che non c'è invidia da parte mia, o meglio, una leggera invidia c'è per alcune premium (come la Bmw Z3, la Boxter, la A5 o l'Alfa GT), ma non perchè premium quanto perchè mi piacciono, poichè provo un po' di invidia anche verso i possessori certe generaliste (MG TF, Opel GT, Opel Insignia o Citroen C5). Secondo me, il "premium", sta solo ed esclusivamente nell'immagine, nel prezzo più alto e nello Status del marchio, poichè, non sempre l listino più alto concorre con caratteristiche migliori od esclusive: a testimonianza di ciò c'è il già citato esempio della A3, anche perchè il suo cavallo di battaglia, ovvero le finiture di alta qualità, sono state eguagliate, se non superate, dalla cugina economica Golf VI (viste e toccate con mano dal concessionario), eppure la compatta di Ingolstadt (spero si scriva così), è ai vertici della categoria come prezzo, al pari della Serie 1, che ha l'esclusività della trazione posteriore, e c'è gente, e non poca, disposta a riconoscere il plusvalore , che è dato essenzialmente dal maggior ritorno di immagine del marchio Audi, il quale, di per sè E' una qualità. E non si può parlare di qualità esclusive o superiori, altrimenti ci troveremo nel paradosso che la Dacia, la Casa che ha registrato la maggior affidabilità sul mercato francese (leggevo un post in questo forum in proposito), sia un marchio premium appunto per questa sua caratteristica, ovvero che a mia Astra TwinTop, lo sia per il tetto rigido diviso in tre segmenti, con easy load a tetto retratto, al contrario della 308 CC, Focus CC o Mégane CC, o trovando esempi ancora più calzanti, sarebbero premium la Mazda RX8 per il suo motore Wankel, la Honda S2000, per il motore aspirato con il maggior rapporto potenza/cilindrata, eppure queste costano molto meno rispetto alle concorrenti premium di pari potenza, rientrando tra le generaliste (infatti per queste si usa in termine "di nicchia", non premium). Quindi, ritengo che l'aggettivo "premium", sia da attribuire al marchio più che al singolo prodotto. Anzi, correggendo sostanzialmente quest'ultimo periodo, oserei dire che il TITOLO "premium" debba essere RICONOSCIUTO al marchio, per la consolidata immagine e la nota qualità dei suoi prodotti, che generano questo surplus nel listino, anche se la qualità superiore non è presente, limitatamente ad una minoranza dei modelli in gamma (se non adddirittura solo in alcune versioni dei modelli).
 
Più ci penso e più mi ingarbuglio.
Faccio un passo indietro e ritorno alla mia convinzione che non esiste nessun premium.
Per me la 600 e la Ferrari 599 sono uguali, 4 ruote e un motore per andare dove devi andare.
Quindi una sola categoria di auto tra cui scegliere quella che si avvicina di più a quello che ti serve (bagagliaio, confort, guida, numero porte eccetera.).
Passo e chiudo
 
mikuni ha scritto:
Più ci penso e più mi ingarbuglio.
Faccio un passo indietro e ritorno alla mia convinzione che non esiste nessun premium.
Per me la 600 e la Ferrari 599 sono uguali, 4 ruote e un motore per andare dove devi andare.
Quindi una sola categoria di auto tra cui scegliere quella che si avvicina di più a quello che ti serve (bagagliaio, confort, guida, numero porte eccetera.).
Passo e chiudo

Confondi il premium con la categoria quindi il divertente paradosso salta...

... comunque la 600 ha un numero in più della 599, percui è premium. O no? :D
 
la mia automobile lancer sportback "premium" significa con 1500 euro 4 cerchi in lega da 18,impianto audio da 650w 8 altoparlanti + subwoofer,darra duomi e altre finiture come minigonne ecc....meglio di cosi!!!
 
mikuni ha scritto:
Più ci penso e più mi ingarbuglio. Faccio un passo indietro e ritorno alla mia convinzione che non esiste nessun premium. Per me la 600 e la Ferrari 599 sono uguali, 4 ruote e un motore per andare dove devi andare.
E' un approccio diverso da quello di altri, ma ugualmente rispettabile.
Se tutti la pensassimo allo stesso modo, l'acquirente potrebbe optare tra una decina o poco più di modelli in tutto, differenziati in base alle esigenze di posti a sedere, bagagliaio e strade da percorrere (es: asfalto o carrarecce).
Il fatto che si possa scegliere tra migliaia di modelli, induce a credere che vi siano tanti modi diversi di approcciare l'automobile.
O no? 8)
 
roby712 ha scritto:
la mia automobile lancer sportback "premium" significa con 1500 euro 4 cerchi in lega da 18,impianto audio da 650w 8 altoparlanti + subwoofer,darra duomi e altre finiture come minigonne ecc....meglio di cosi!!!

Ed è diversa dalla Lancer Evo X, ma non perchè la Evo X è "premium", ma perchè è ovviamente di un'altra categoria, a dispetto di chi, non vedendosi riconosciuta la validità del concetto di premium, fà di tutta l'erba un fascio per sottrarsi dal dibattito.
 
roby712 ha scritto:
la mia automobile lancer sportback "premium" significa con 1500 euro 4 cerchi in lega da 18,impianto audio da 650w 8 altoparlanti + subwoofer,darra duomi e altre finiture come minigonne ecc....meglio di cosi!!!

uao i 18"! chissà com'è contento il tuo gommaio...

:D :D :D
 
mikuni ha scritto:
Più ci penso e più mi ingarbuglio.
Faccio un passo indietro e ritorno alla mia convinzione che non esiste nessun premium.
Per me la 600 e la Ferrari 599 sono uguali, 4 ruote e un motore per andare dove devi andare.
Quindi una sola categoria di auto tra cui scegliere quella che si avvicina di più a quello che ti serve (bagagliaio, confort, guida, numero porte eccetera.).
Passo e chiudo

Ottimo. Se ti compri una 599 diccelo che la barattiamo con una 600 8)
 
Back
Alto