<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada?

a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Chi va piano va sano e va lontano.
E arriva dopo.

...magari arriva prima di quello che dopo averti sorpassato come un F14 si ferma dieci minuti a chiacchierare amabilmente con due uomini su un auto azzurra con le scritte bianche e due luci blu sul tetto....

:D :D :D :D
 
Concordo con chji dice che molto dipende dall'autostrada sulla quale si cammina.

Su quelle che ho percorso io a 90 km/h non ho avuto mai (sgrat sgrat) problemi, nè io nè tutti gli altri che allo stesso ritmo camminano davanti e dietro me.

Sicuramente ci sono altre autostrade dove i flussi sono più sostenuti e allora condivido la vostra preoccupazione a percorrerla a 90-100 km/h.

Però, se è così ho un po' come la sensazione che non sia più un'autostrada ma una specie di far west.

Qualcuno poco fa diceva che a 90 i tir sono incazzati ma 90 all'ora non dovrebbe essere già prossima al loro limite massimo? (Ma a quanto vanno i tir dalle vostre parti?)

Qualcun altro poi diceva che io pur di fare i 20 al litro scelgo di andare piano. No, è il contrario: poichè ho visto che intorno ai 100 km/h si viaggia molto bene, ho deciso di godermene tutti i vantaggi, modulando la mia velocità ora sotto ora sopra i 100 km/h in base alle mie esigenze.

Un plauso a Fabiologgia che ha detto una cosa di una maturità encomiabile e che dovrebbe essere presa come riferimento da tutti: viene prima il diritto di chi decide di non correre e poi il mio diritto di correre.
 
a_gricolo ha scritto:
...magari arriva prima di quello che dopo averti sorpassato come un F14 si ferma dieci minuti a chiacchierare amabilmente con due uomini su un auto azzurra con le scritte bianche e due luci blu sul tetto....

Mi fai ricordare quella volta che ho fatto un viaggio da 750 km di notte, io con la Panda 45 ai miei 120, sono stato superato 5 volte dalla stessa BMW rossa che andava a palla....
 
a_gricolo ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
. Conosco gente che ha comprato macchine suv da 90-100 000 euro e che fanno 3000 km l'anno e non superano mai i 110....... Veramente vergognoso!!!!!

Tu trovi che la situazione che vedi qui sotto sia "vergognosa" per un'auto che fa i 250? Io no....

Giusto, giusto! Come già detto mi sono espresso male. Detto in parole più dolci: perchè avere sotto il cofano 250 cv, quando ne uso al max 80? Poi comunque ognuno decide di andare al passo che vuole..... 100 è sopra il limite minimo e sotto il massimo, quindi ok! Mi permetto solo di esprimere la mia opinione nei limiti della legge. Personalmente non condivido la marcia in autostrada a così bassa andatura. Ma è solo la mia opinione........ Non mi permetto di dire altro e ritengo che sia giusto che chi vuole andare a 90 lo faccia senza problemi!!!!!!!
NON voglio assolutamente polemizzare nulla!
Grazie mille della comprensione!
By by
 
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...magari arriva prima di quello che dopo averti sorpassato come un F14 si ferma dieci minuti a chiacchierare amabilmente con due uomini su un auto azzurra con le scritte bianche e due luci blu sul tetto....

Mi fai ricordare quella volta che ho fatto un viaggio da 750 km di notte, io con la Panda 45 ai miei 120, sono stato superato 5 volte dalla stessa BMW rossa che andava a palla....

Stessa cosa successa a me con la mia Cinquecento con ben 39 cv.

In un viaggio di circa 800 km mi ritrovavo negli stessi autogrill con tutti quelli che avevano BMW, Mercedes e AUDI e che mi sorpassavano lungo il cammino. Ci incontravamo alle casse degli stessi autogrill e ci guardavamo in volto e ci riconoscevamo.

In questo viaggio però non tenevo i 90-100. Il tachimentro stava sempre da 120 in giù
 
Aries.77 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...magari arriva prima di quello che dopo averti sorpassato come un F14 si ferma dieci minuti a chiacchierare amabilmente con due uomini su un auto azzurra con le scritte bianche e due luci blu sul tetto....

Mi fai ricordare quella volta che ho fatto un viaggio da 750 km di notte, io con la Panda 45 ai miei 120, sono stato superato 5 volte dalla stessa BMW rossa che andava a palla....

Stessa cosa successa a me con la mia Cinquecento con ben 39 cv.

In un viaggio di circa 800 km mi ritrovavo negli stessi autogrill con tutti quelli che avevano BMW, Mercedes e AUDI e che mi sorpassavano lungo il cammino. Ci incontravamo alle casse degli stessi autogrill e ci guardavamo in volto e ci riconoscevamo.

In questo viaggio però non tenevo i 90-100. Il tachimentro stava sempre da 120 in giù

trattasi di velocita' media....
che ha poco a che spartire con la massima :D
 
PanzerClio ha scritto:
oggi ho viaggiato in autobus sulla A25 e notavo che l'autobus eseguiva parecchi sorpassi.credevo che stessimo andando molto veloci invece allungando l'occhio sul tachimetro ho visto che andavamo a 100,limite massimo per un bus.se la matematica non è un'opinione ciò vuol dire che sulla autostrada c'erano automobilisti sonnambuli che andavano a meno di 100.e non guidavano vecchi scassoni ma abbiamo superato anche un'audi A6.ma come fanno ad andare così piano?io mi sentirei un pericolo per me e per gli altri a fare il paracarro in questo modo.come cappero fanno a mantenere l'adeguata concentrazione?dov'è il risparmio,dato che l'autostrada si paga e andando così piano anche il guadagno di tempo è minimo rispetto alla statale? Quando guido l'auto non me ne accorgo perché in condizioni di così scarso traffico (la A25 è una delle autostrade più tranquille d'Italia) di solito vado sui 144 (minimo per non perdere punti) ma sul bus la cosa balza agli occhi.suvvia un po' di grinta,grazie a Dio non siamo negli USA, oppure prendete la statale:voi state più tranquilli dato che vi piace andare piano,e noi stiamo più tranquilli dato che anche andare così piano può creare situazioni pericolose

Sulla concetrazione son d'accordo.
Andar piano mi assonna.
Pero'....
La scorsa settimana ho fatto il casa/ufficio e viceversa a 100 km/h e sono arrivato ai 20 km/litro....
Ogni giorno ho impiegato circa 10 minuti in piu' ma ho risparmiato circa 5 euro.al giorno ovvero 100 euro al mese.
Un pieno invece di due.....

E comunque per andare da napoli a roma ho impiegato 2 ore invece di 1h 40 min....
Ci si puo' stare...
 
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...magari arriva prima di quello che dopo averti sorpassato come un F14 si ferma dieci minuti a chiacchierare amabilmente con due uomini su un auto azzurra con le scritte bianche e due luci blu sul tetto....

Mi fai ricordare quella volta che ho fatto un viaggio da 750 km di notte, io con la Panda 45 ai miei 120, sono stato superato 5 volte dalla stessa BMW rossa che andava a palla....

Stessa cosa successa a me con la mia Cinquecento con ben 39 cv.

In un viaggio di circa 800 km mi ritrovavo negli stessi autogrill con tutti quelli che avevano BMW, Mercedes e AUDI e che mi sorpassavano lungo il cammino. Ci incontravamo alle casse degli stessi autogrill e ci guardavamo in volto e ci riconoscevamo.

In questo viaggio però non tenevo i 90-100. Il tachimentro stava sempre da 120 in giù

trattasi di velocita' media....
che ha poco a che spartire con la massima :D

Condordo alla perfezione.

Colpito e affondato :D
 
In liguria (A12 a 2 corsie, purtroppo) o vai a 90 km/h nella corsia di destra dietro ai camion, oppure a 130 km/h nella corsia di sorpasso con gente assatanata che ti sfanala di continuo :XD:

Se avessi libertà di scelta, terrei i 110.
 
Aries.77 ha scritto:
viene prima il diritto di chi decide di non correre e poi il mio diritto di correre.
ma perché scusa andare a 130 è correre? Anche prima hai detto l'autostada non è una pista.Ma perché 130 è una velocità da pista? Nemmeno io voglio che lo sia una pista ma non potete far passare per novelli Vettel chi va ad una velocità che è accettata come limite massimo in quasi tutti i paesi europei.è recente la notizia che anche in GB vogliano ALZARE i limiti.in Austria già lo hanno fatto. In alcuni stati degli Usa (dove vigono limiti assurdi ma non ricordo quali stati) vogliono alzare i limiti,se non l'hanno già fatto.per farla breve,non siamo noi centotrentaseisti ad essere corridori,ma voi ottantisti ad andare troppo piano. Che poi bisogna adeguare la velocità al traffico e al meteo è un altro discorso ma nel caso trattato traffico non ce n'era!
 
Sul fatto che a 100kmh ti viene sonno e a 130-140 no è una bischerata, se c'è la possibilità di andare dopo un po la sensazione è la stessa. La causa della tua stanchezza va cercata altrove, e se fossi in te non la sottovaluterei.
Sul piano dei consumi è assodato, certificato, garantito che spendi meno se vai più piano, non c'è storia con la benz. a quasi 2 euro non si scherza più.
 
PanzerClio ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Sulla concetrazione son d'accordo.
Andar piano mi assonna.
..
è già qualcosa :D ogni volta che lo dico io che andar piano assonna sembra che io dica una assurdità.
A te assonna.. a me no.
Ho la patente da 30 anni, ai "bei tempi" anch'io ragionavo come altri in questo thread, anch'io mi vantavo dei tempi casello-casello, appena potevo in autostrada ero oltre i 200 e consideravo delle lumache ingessate chi stava a 120.. ed amavo le scariche di adrenalina che mi dava l'alta velocità.
Ora ragiono diversamente... ora capisco QUANTO rischiavo la vita, comprendo che sulla strada ci sono anche gli altri, io potrei anche essere abilissimo al volante ed avere in mano un'auto perfetta e sicura, ma sulla strada trovo tutto e tutti.. e potrei essere coinvolto in un incidente per colpa altrui e lasciarci le penne... incidente che, magari, a 110 all'ora riuscirei ad evitare, a 150 no...
E capisco che A ME da meno fastidio partire prima e passare 10-15 minuti in più in auto, che avere l'assillo di correre per arrivare in tempo... che quando si ha fretta c'è sempre quello che ti rallenta, la coda improvvisa, il camion che non riesci a sorpassare :evil: ... così facendo, risparmio anche gasolio.
 
PanzerClio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
viene prima il diritto di chi decide di non correre e poi il mio diritto di correre.
ma perché scusa andare a 130 è correre? Anche prima hai detto l'autostada non è una pista.Ma perché 130 è una velocità da pista? Nemmeno io voglio che lo sia una pista ma non potete far passare per novelli Vettel chi va ad una velocità che è accettata come limite massimo in quasi tutti i paesi europei.è recente la notizia che anche in GB vogliano ALZARE i limiti.in Austria già lo hanno fatto. In alcuni stati degli Usa (dove vigono limiti assurdi ma non ricordo quali stati) vogliono alzare i limiti,se non l'hanno già fatto.per farla breve,non siamo noi centotrentaseisti ad essere corridori,ma voi ottantisti ad andare troppo piano. Che poi bisogna adeguare la velocità al traffico e al meteo è un altro discorso ma nel caso trattato traffico non ce n'era!

Non ho mai detto che andare a 130 significa correre.

E anch'io non evito di andare a 136 di tachimetro se mi va.

Intendevo dire che se io vado ad 80-90-100 perchè lo preferisco non vedo perchè "devo" andare a 130 solo perchè il limite è di 136 km/h.

Quella che ho riportato, la frase di Fabiologgia, è una stupenda espressione che indica che il mio desiderio di correre (o andare a 136) non è un esigenza primaria ma che vengono prima altre cose che hanno la precedenza.

Poi, se la strada è sgombra, se il tempo è bello, io che magari in quel momento voglio andare a 90-100 vado a 90-100 sulla corsia di destra e tu vai a 136 sulla corsia di sinistra.

Non vedo perchè io devo andare a 136 e tu a 90-100. O no?

Inoltre, quando si dice che si possono alzare i limiti di velocità, si intende limite massimo di velocità, non che "dobbiamo andare tutti più forte".
 
Back
Alto