ma no dai! mica siamo sempre in disaccordo. comunque grazie. ho ricambiato volentieri. o-oPanzerClio ha scritto:Incredibile...sono d'accordo con Skamorza! E gli ho messo pure 5 stelle! Mo nevica![]()
alexmed ha scritto:In autostrada io è anni che vado tra i 100 e i 110. Mi trovo ottimamente a quella velocità. Silenziosità, risparmio, relax. Fino a due anni fa mi sorpassavano tutti, oggi anche gli altri vanno come me. Anticipo i tempi!
Per me è dato dal carocarburanti perché per dire un paio di anni fà c'era già il tutor e quasi tutti si piazzavano a 130-135... oggi il tutor non è cambiato, ma rallentano... quando arriviamo a due euro al litro si andrà a 100 con buona pace di tutti i cv che oggi abbiamo nei cofani delle nostre auto! Ne basterebbero 40!!!![]()
![]()
PanzerClio ha scritto:...ma come fanno ad andare così piano?
PanzerClio ha scritto:oggi ho viaggiato in autobus sulla A25 e notavo che l'autobus eseguiva parecchi sorpassi.credevo che stessimo andando molto veloci invece allungando l'occhio sul tachimetro ho visto che andavamo a 100,limite massimo per un bus.se la matematica non è un'opinione ciò vuol dire che sulla autostrada c'erano automobilisti sonnambuli che andavano a meno di 100.e non guidavano vecchi scassoni ma abbiamo superato anche un'audi A6.ma come fanno ad andare così piano?io mi sentirei un pericolo per me e per gli altri a fare il paracarro in questo modo.come cappero fanno a mantenere l'adeguata concentrazione?dov'è il risparmio,dato che l'autostrada si paga e andando così piano anche il guadagno di tempo è minimo rispetto alla statale? Quando guido l'auto non me ne accorgo perché in condizioni di così scarso traffico (la A25 è una delle autostrade più tranquille d'Italia) di solito vado sui 144 (minimo per non perdere punti) ma sul bus la cosa balza agli occhi.suvvia un po' di grinta,grazie a Dio non siamo negli USA, oppure prendete la statale:voi state più tranquilli dato che vi piace andare piano,e noi stiamo più tranquilli dato che anche andare così piano può creare situazioni pericolose
gallongi ha scritto:alexmed ha scritto:In autostrada io è anni che vado tra i 100 e i 110. Mi trovo ottimamente a quella velocità. Silenziosità, risparmio, relax. Fino a due anni fa mi sorpassavano tutti, oggi anche gli altri vanno come me. Anticipo i tempi!
Per me è dato dal carocarburanti perché per dire un paio di anni fà c'era già il tutor e quasi tutti si piazzavano a 130-135... oggi il tutor non è cambiato, ma rallentano... quando arriviamo a due euro al litro si andrà a 100 con buona pace di tutti i cv che oggi abbiamo nei cofani delle nostre auto! Ne basterebbero 40!!!![]()
![]()
quoto! anche io viaggio a velocita' costante e attorno ai 100 orari (salvo premure)...costi contenuti e tempo impiegato circa uguale,tanto come se vai a bomba quando puoi e freni quando devi,consumando pero' il doppio..il vantaggio dei motori potenti e' che hai una buona riserva che ti consente di muoverti con un filo di gas senza tirarlo,altrimenti davvero basterebbero meta' delle potenze..
Ma ti costa fatica sorpassare quelli che vanno piano?PanzerClio ha scritto:cosa sono 15 minuti?vuol dire partire 15 minuti prima la mattina,tornare 15 minuti più tardi la sera,privarti di 2,5 ore e mezza la settimana di sonno,riposo,pappatoria e se ci avanza anche quelle cose là.per che cosa?per dire che ho fatto 20 al litro invece di 16?beh a sto punto mi compro un'auto a gas...
come no. l'autostrada pullula di camion e pullman che viaggiano a 60 orari e tu li svernici sorpassandoli a 80 all'ora. certo, poi arriva il fenomeno di turno che magari con il carrera 4 viaggia a 135 di tachimetro emulando Alonso senza rendersi conto che se vuole andare a quelle velocità folli deve andare a Monza (altri circuiti no, troppo lenti per quei ritmi). meno male che c'è, chi come te fa della sicurezza stradale la propria bandiera. un luminare.Aries.77 ha scritto:Mah, francamente quando cammino a 80-90 non ho nessuna fila di camion o di pullman che mi sorpassano ma li sorpasso io.
In quello che scrivete mi sembra di leggere più paure vostre che pericoli reali. A 90 km/h in corsia di destra anche con autostrada trafficata non c'è nessun pericolo.
Semmai è quello che va a 130-150 che deve controllare se ha le condizioni per potere andare a 130-150. Non costringere gli altri ad andature che che gli altri non vogliono tenere.
L'autostrada non è una pista
Dipemde da dove vai. Se vieni dalle parti mie ti iniziano a fare i fari (i tir intendo), ammesso e non concesso che trovi uno spazio per metterti a quella velocità tra un mezzo e l'altroAries.77 ha scritto:Mah, francamente quando cammino a 80-90 non ho nessuna fila di camion o di pullman che mi sorpassano ma li sorpasso io.
La stessa polstrada (un vecchio 4R) dice a mezza voce che lanorma che limita l avelocità dei neopatentati in autostrada è folle quanto a pericolositàIn quello che scrivete mi sembra di leggere più paure vostre che pericoli reali. A 90 km/h in corsia di destra anche con autostrada trafficata non c'è nessun pericolo.
Quando non c'è traffico ed il tempo è buono la maggior parte delle nostre autostrade sarebbe percorribile in tutto relax a 160 - 180 km/h (stranamente, è la velocità media che riscontri sui tratti liberi in Germania e da noi dove nonn ci sta il Tutor - magari quando alla pompa pagavi meno)Semmai è quello che va a 130-150 che deve controllare se ha le condizioni per potere andare a 130-150. Non costringere gli altri ad andature che che gli altri non vogliono tenere. L'autostrada non è una pista
skamorza ha scritto:però ci vorrebbe anche del buon senso. perchè viaggiare ad una velocità che costringa i tir a sorpassarti di continuo crea pericolo per tutti gli altri utenti in quanto trovano la corsia centrale affollata di autotreni. finiscono così tutti in terza corsia con quello che ha tutto il diritto di andare a 130 che deve rallentare ed accelerare di continuo perchè ne trova altrettanti che hanno tutto il diritto di andare a 110 ma non possono farlo in corsia centrale per colpa tua. diciamo che sei un gran risparmioso ma anche grandissimo ......Aries.77 ha scritto:Qualche tempo a ho posto la tua stessa domanda ma al contrario.
Chiedevo cioè, perchè, visto che spesso la differenza di tempo nel raggiungere la meta tra andare più o meno forte è di circa 15-20 minuti massimo, perchè non ne apporofittiamo tutti per tenere un'andatura più rilassata a vantaggio del comfort, della sicurezza e dei consumi.
Per rispondere alla domanda del topic, mi sono accorto che se devo fare 60 km di autostrada la differenza tra farli a 120 o a 90 alla fine è davvero minima, 15 minuti circa.
Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri.
E' chiaro poi che se i km da fare non sono più 60 ma sono 200 non terrò gli 80-90 fissi ma sposterò la media sui 110.
Facendo così con la mia Punto 1.2 ho registrato consumi bassissimi, da 20 al litro in giù quando vado sui 110. Quando vado sugli 80-90 non lo scrivo neanche perchè non ci credereste. Roba che neanche i diesel.
Aries.77 ha scritto:Mah, francamente quando cammino a 80-90 non ho nessuna fila di camion o di pullman che mi sorpassano ma li sorpasso io.
In quello che scrivete mi sembra di leggere più paure vostre che pericoli reali. A 90 km/h in corsia di destra anche con autostrada trafficata non c'è nessun pericolo.
Semmai è quello che va a 130-150 che deve controllare se ha le condizioni per potere andare a 130-150. Non costringere gli altri ad andature che che gli altri non vogliono tenere.
L'autostrada non è una pista
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa