<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada?

losaitu ha scritto:
Con quello che costa il gasolio stanno rallentando anche loro. Anni a dietro li vedevi passare a 100-110...Oggi sono a 85, massimo 90.. 8)
questo non è per il costo del gasolio (spesso lo fanno all'estero e comunque tra 90 e 100 sempre 3 con un litro fanno ...) ma per i nuovi cronotachigrafi digitali
 
Io con il cruise mi trovo benissimo anzi mi ha tolto l'ansia del autovelox che per me era diventato un incubo.
Per me fare Prato- lago di Bolsena facendo la super fino a Siena e poi la Cassia non era più vita.. così mi metto li e mi godo il paesaggio.
 
Sui consumi dei Tir non sono d'accordo, se vale per le auto vale anche per loro. 10kmh su 350q 400q con cx da muro valgono anche per loro.
 
PanzerClio ha scritto:
guidare a 80 in autostrada godendosi il paesaggio e chiacchierando non mi pare molto sicuro.e questa è la dimostrazione (mi rivolgo a Fabiologgia in questo inciso) che andando a queste velocità basse ci si deconcentra e ci si distrae. se proprio mi voglio godere un paesaggio vado in statale così se posso mi fermo e magari faccio una foto.

Percorro almeno 10.000 km/anno in autostrada con la roulotte al traino e la famiglia a bordo (siamo in 4) per andare in vacanza. L'estate scorsa ho fatto Civitavecchia-Capo Nord (11350 km) in 35 giorni. Il limite massimo è di 80 km/h in autostrada e di 70 km/h fuori. Non sono così ipocrita da dire che lo rispetto alla lettera, in autostrada molto spesso tengo i 95-100 di tachimetro, supero la maggior parte dei camion che incontro (almeno quelli che stanno più o meno nei limiti a loro imposti) e viaggio rigorosamente nella corsia più a destra uscendone solo per sorpassare. Non mi sento assolutamente in pericolo né ritengo di essere un pericolo per gli altri.
Non solo, non mi è mai mancata la concentrazione, non mi è mai venuto sonno anche perchè ogni 2 ore più o meno mi fermo per sgranchire le gambe, mi ascolto un bel CD oppure chiacchiero con i miei familiari e guardo tranquillamente anche il paesaggio. In quelle situazioni la mia guida è estremamente rilassata ma non per questo disattenta e nemmeno deconcentrata.
Personalmente mi sento molto più nervoso (e quindi potenzialmente insicuro) quando vado con la sola auto in certe autobahn tedesche dove sei costretto a viaggiare al centro perchè la corsia di destra è una infinita fila di TIR, e quindi sei praticamente costretto a tenere almeno i 150 km/h altrimenti ti si piantano dietro come dei proiettili.

saluti
 
losaitu ha scritto:
Ora ho capito perché consumi tanto.. :shock: :D (vedi topic 15dci consumi freddo)
Prima del grande freddo non consumava così e in quel periodo consumava tantissimo fino a 7.8 nonostante avessi ridotto la velocità per via del rischio giaccio!Lunedì l'ho fatta controllare e sembra tutto ok al loro pc.ettèpare!!
 
fabio tu con la roulotte non preoccuparti (almeno di me) perché anche per la roulotte mi viene spontaneo immaginarnela a bassissime velocità come 80 o 90.il problema più grave è per le auto "normali"come ad es. per gli automobilisti come aries.
Questo tipo di comportamento (parlo di aries) costringe ad esempio al sorpasso le autocorriere che a loro volta occupano quella di sorpasso.e tutto perché non vuole andare non dico a 130 ma nemmeno a 110 per avere consumi record. Mah
tu (Fabio) riesci a stare concentrato?forse perché hai un carico attaccato e quindi le velocità più alte le sentiresti "a pelle". E forse siamo diversi dato che sulle autobhan ho fatto anni e anni fa dopo soli 5 anni di patente luoghi tratti tra i 160 e i 170 con la Marea e mi sono trovato benissimo (rumore escluso)
 
Io vedo che tenendo su il piede allungo l'autonomia in modo apprezzabile, per cui mi tengo anch'io rispettosamente sui 100 evitando la corsia di sorpasso. Chi vuole correre fa altro che accomodarsi.
 
alexmed ha scritto:
In autostrada io è anni che vado tra i 100 e i 110. Mi trovo ottimamente a quella velocità. Silenziosità, risparmio, relax. Fino a due anni fa mi sorpassavano tutti, oggi anche gli altri vanno come me. Anticipo i tempi! :D

Per me è dato dal carocarburanti perché per dire un paio di anni fà c'era già il tutor e quasi tutti si piazzavano a 130-135... oggi il tutor non è cambiato, ma rallentano... quando arriviamo a due euro al litro si andrà a 100 con buona pace di tutti i cv che oggi abbiamo nei cofani delle nostre auto! Ne basterebbero 40!!! :D :D
seee 100 km/h... Così mi devo mettere un porcospino sul piano di seduta per stare sveglio.piuttosto,se il gasolio va a 2euro userò meno l'auto,vado a piedi,prendo il bus,ma se la uso cerco di andare a velocità decenti
 
nonnomaio ha scritto:
Gome già detto in molte altre discussioni, è probabile che il motivo principale sia il risparmio di carburante, ma ci sono anche altri motivi.
Io percorro spesso le autostrade da Genova alla Val d'Aosta e ho notato un abbassamento medio della velocità innegabile, ma dipende dai Tutor, perchè sono in parecchi a non sapere che per non essere multati non è necessario andare inchiodati col tachimetro sul limite di velocità, anzi magari un po' meno per sicurezza, Così per esempio dove il limite è 110 vedi un sacco di gente andare a 95 di tachimetro, cioè 90 e pure meno.
Poi ci sono quelli che andavano piano prima e vanno piano adesso, ma questa è un'altra storia..

Ocio sul turchino eh...tutorZ :D
 
rispondo alla domanda: sono i viaggatori della domenica che vanno piano. quelli che conoscono il codice della strada vanno a velocita' di codice rispettando i limiti senza preoccuparsidi prendere la multa ignorantemente.
 
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Gome già detto in molte altre discussioni, è probabile che il motivo principale sia il risparmio di carburante, ma ci sono anche altri motivi.
Io percorro spesso le autostrade da Genova alla Val d'Aosta e ho notato un abbassamento medio della velocità innegabile, ma dipende dai Tutor, perchè sono in parecchi a non sapere che per non essere multati non è necessario andare inchiodati col tachimetro sul limite di velocità, anzi magari un po' meno per sicurezza, Così per esempio dove il limite è 110 vedi un sacco di gente andare a 95 di tachimetro, cioè 90 e pure meno.
Poi ci sono quelli che andavano piano prima e vanno piano adesso, ma questa è un'altra storia..

Ocio sul turchino eh...tutorZ :D
nonnomaio ed io abbiamo la stessa opinione
 
a_gricolo ha scritto:
Io vedo che tenendo su il piede allungo l'autonomia in modo apprezzabile, per cui mi tengo anch'io rispettosamente sui 100 evitando la corsia di sorpasso. Chi vuole correre fa altro che accomodarsi.

Parole sante!!!!!!!
:) :) :)
 
lore76vetto ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Io vedo che tenendo su il piede allungo l'autonomia in modo apprezzabile, per cui mi tengo anch'io rispettosamente sui 100 evitando la corsia di sorpasso. Chi vuole correre fa altro che accomodarsi.

Parole sante!!!!!!!
:) :) :)

Per andare a 100 devo stare in IV ...
 
PanzerClio ha scritto:
fabio tu con la roulotte non preoccuparti (almeno di me) perché anche per la roulotte mi viene spontaneo immaginarnela a bassissime velocità come 80 o 90.il problema più grave è per le auto "normali"come ad es. per gli automobilisti come aries.
Questo tipo di comportamento (parlo di aries) costringe ad esempio al sorpasso le autocorriere che a loro volta occupano quella di sorpasso.e tutto perché non vuole andare non dico a 130 ma nemmeno a 110 per avere consumi record. Mah
tu (Fabio) riesci a stare concentrato?forse perché hai un carico attaccato e quindi le velocità più alte le sentiresti "a pelle". E forse siamo diversi dato che sulle autobhan ho fatto anni e anni fa dopo soli 5 anni di patente luoghi tratti tra i 160 e i 170 con la Marea e mi sono trovato benissimo (rumore escluso)

Il problema di fondo è il concetto di velocità. Per me una velocità di 90 km/h non è affatto bassissima, nemmeno in autostrada. Certamente è ben sotto al limite, ma il limite mi risulta sia un limite massimo non un limite minimo. E' una velocità, a mio parere, assolutamente accettabile sulla corsia destra di un'autostrada, indipendentemente dal mezzo che uno guida.
Le autocorriere hanno il limite a 100 km/h ma raramente lo rispettano, d'altra parte se io viaggio a 90 ed una corriera mi supera sta andando certamente ben oltre i 100 km/h.
Il discorso della concentrazione è sicuramente soggettivo ma lo vedo comunque molto diversamente da come lo vedi tu. Forse per te quando guidi conta solo il fatto che stai guidando, quindi qualunque cosa esuli da ciò non ti interessa e ti annoia. A me invece interessa il fatto che sto guidando (infatti ci metto attenzione), ma mi interessa anche guardare dove sono, parlare con chi sta con me, e questo anche se non ho la roulotte attaccata dietro.
Faccio spesso lunghi tragitti e le volte che mi trovo ad aver fretta, e quindi a guidare più velocemente, mi accorgo che, a parità di tragitto, arrivo più stanco certamente NON più rilassato. Sulle autostrade tedesche quelle velocità le ho fatte e le faccio anche io, quando mi serve o quando ne ho voglia (ho una Focus 2.0 TDCi 136 CV che supera tranquillamente anche i 200 km/h), ma non per questo giudico un paracarro chi sulla stessa autobahn tiene i 120 km/h. A mio parere PRIMA viene il suo diritto di andar piano POI il mio diritto di correre.

Saluti
 
Che la velocità media sia molto importante è vero. E' quasi impossibile tenere la MEDIA dei 100 su una statale...... Se fai un tratto di 10 minuti a 70, dovresti compensarlo facendone altre 10 a 130...... Concordo comunque con te sul fatto che, macchine con sotto 6 cilindri super pompati, viaggino a 100 all'ora sia veramente snervante e faccia girare le ba**e! Poi moltissimi con i suv sono ancora peggio. Conosco gente che ha comprato macchine suv da 90-100 000 euro e che fanno 3000 km l'anno e non superano mai i 110....... Veramente vergognoso!!!!!
 
Back
Alto