<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada?

desmo1987 ha scritto:
In liguria (A12 a 2 corsie, purtroppo) o vai a 90 km/h nella corsia di destra dietro ai camion, oppure a 130 km/h nella corsia di sorpasso con gente assatanata che ti sfanala di continuo :XD:

Se avessi libertà di scelta, terrei i 110.

E non è anche il limite imposto? (con 80 nei pressi delle uscite)
 
The.Tramp ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
In liguria (A12 a 2 corsie, purtroppo) o vai a 90 km/h nella corsia di destra dietro ai camion, oppure a 130 km/h nella corsia di sorpasso con gente assatanata che ti sfanala di continuo :XD:

Se avessi libertà di scelta, terrei i 110.

E non è anche il limite imposto? (con 80 nei pressi delle uscite)

Come noto non sono un germanofilo anzi...ma quando tutto il mondo sa che in larghi tratti delle Autobahn tedesche il limite è quello imposto dal tuo motore, dalla tua voglia e, most of all, dal tuo buonsenso cosa dobbiamo pensare? Che i tedeschi sono anarchici o che a volte sono meno ipocriti e tapini di qualcun altro?
 
zero c. ha scritto:
Come noto non sono un germanofilo anzi...ma quando tutto il mondo sa che in larghi tratti delle Autobahn tedesche il limite è quello imposto dal tuo motore, dalla tua voglia e, most of all, dal tuo buonsenso cosa dobbiamo pensare? Che i tedeschi sono anarchici o che a volte sono meno ipocriti e tapini di qualcun altro?

Inanzitutto iu tuo discorso è vero per il 40% delle autobahn. Il restante hanno limiti che vanno da 80, 100 e 120 km/h, e tratti anche variabili (in base al traffico).

La A12, se fosse su territorio tedesco, avrebbe un limite dei 100 km/h. (come ce l'ha la A7 quando attraversa la tradda montana nel Nord della Germania)

La più grande differenza tra le autobahn e le autostrade, e il rispetto delle regole e reciproco - molto efficente sulle autobahn e quasi inesistente sulle autostrade.

Mica hanno bisogno di tutor, in Germania.....
 
Seriamente: quoto e sottoscrivo in toto, il nostro è un paese dove osano chiederti soldi sulla Milano Serravalle...che è più una trazzera che un'autostrada.
Ma nei tratti dove il limite è kantianamente autoimposto risulta forse che ci siano gare a 250 km h, incidenti mortali tutti i giorni e quant'altro? :rolleyes: :!:
 
PanzerClio ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Sulla concetrazione son d'accordo.
Andar piano mi assonna.
..
è già qualcosa :D ogni volta che lo dico io che andar piano assonna sembra che io dica una assurdità.

Non dici un'assurdità ma stai assolutizzando un concetto che invece è relativo.
Quel che causa la noia non è il valore assoluto della velocità ma la monotonia del paesaggio, della strada ed anche della velocità. Se per ipotesi avessimo un'autostrada a 10 corsie per senso di marcia, senza alcun limite di velocità, con pochissimo traffico, che corre dritta come un fuso per decine di km in mezzo al niente, con tutte le auto che volano a 250 km/h nella più assoluta sicurezza, ben distanti l'una dall'altra, ti verrebbe la noia anche a quella velocità.
Sul tratto tra Genova e Tortona dell'A7 ti assonni solo se ti sei bevuto una bottiglietta di sonnifero, anche se vai a 70 km/h.
La velocità è solo UNO dei fattori che influenza la concentrazione alla guida, a mio parere non è nemmeno il più importante. Ed il modo migliore per ridurre la noia non è certo quello di schiacciare di più sull'acceleratore ma forse quello di organizzarsi meglio il viaggio e la compagnia........

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
fabio tu con la roulotte non preoccuparti (almeno di me) perché anche per la roulotte mi viene spontaneo immaginarnela a bassissime velocità come 80 o 90.il problema più grave è per le auto "normali"come ad es. per gli automobilisti come aries.
Questo tipo di comportamento (parlo di aries) costringe ad esempio al sorpasso le autocorriere che a loro volta occupano quella di sorpasso.e tutto perché non vuole andare non dico a 130 ma nemmeno a 110 per avere consumi record. Mah
tu (Fabio) riesci a stare concentrato?forse perché hai un carico attaccato e quindi le velocità più alte le sentiresti "a pelle". E forse siamo diversi dato che sulle autobhan ho fatto anni e anni fa dopo soli 5 anni di patente luoghi tratti tra i 160 e i 170 con la Marea e mi sono trovato benissimo (rumore escluso)

Il problema di fondo è il concetto di velocità. Per me una velocità di 90 km/h non è affatto bassissima, nemmeno in autostrada. Certamente è ben sotto al limite, ma il limite mi risulta sia un limite massimo non un limite minimo. E' una velocità, a mio parere, assolutamente accettabile sulla corsia destra di un'autostrada, indipendentemente dal mezzo che uno guida.
Le autocorriere hanno il limite a 100 km/h ma raramente lo rispettano, d'altra parte se io viaggio a 90 ed una corriera mi supera sta andando certamente ben oltre i 100 km/h.
Il discorso della concentrazione è sicuramente soggettivo ma lo vedo comunque molto diversamente da come lo vedi tu. Forse per te quando guidi conta solo il fatto che stai guidando, quindi qualunque cosa esuli da ciò non ti interessa e ti annoia. A me invece interessa il fatto che sto guidando (infatti ci metto attenzione), ma mi interessa anche guardare dove sono, parlare con chi sta con me, e questo anche se non ho la roulotte attaccata dietro.
Faccio spesso lunghi tragitti e le volte che mi trovo ad aver fretta, e quindi a guidare più velocemente, mi accorgo che, a parità di tragitto, arrivo più stanco certamente NON più rilassato. Sulle autostrade tedesche quelle velocità le ho fatte e le faccio anche io, quando mi serve o quando ne ho voglia (ho una Focus 2.0 TDCi 136 CV che supera tranquillamente anche i 200 km/h), ma non per questo giudico un paracarro chi sulla stessa autobahn tiene i 120 km/h. A mio parere PRIMA viene il suo diritto di andar piano POI il mio diritto di correre.

Saluti
amo da sempre la coerenza. i tuoi discorsi lo sono praticamente sempre. ma in questo caso non ti comporti in tal modo. scrivi senza che nessuno te lo abbia chiesto che ti trovi "molto spesso a viaggiare con la roulotte oltre la velocità imposta dal cds" e subito dopo scrivi che "i 90 orari in autostrada non ti sembrano bassissimi".
ora in autostrada non si è certo obbligati ad andarci. però capita che molti ci debbano finire causa impegni di lavoro. tra i primi troviamo appunto autotrasportatori e guidatori di pullman. queste persone hanno tutto il diritto di potersi muovere alla velocità massima loro consentita. un pullman non ha certo la ripresa di una vettura. se si trova davanti il beota che cazzeggia (per risparmiare o per rilassarsi a me poco importa) a 80 orari (velocità dichiarata da una persona che difendi) deve continuamente spostarsi in corsia centrale rallentando chi vorrebbe correttamente viaggiare a 110 oppure costringendolo a spostarsi sulla terza corsia obbligando chi voleva correttamente viaggiare a 130 a rallentare.
dalle mie parti si dice che "bisogna imparare a stare al mondo". perchè caspita devo rompere gli zebedei a tutti gli altri guidatori quando viaggiando ad esempio alla stessa velocità degli autotreni risparmierei carburante, guiderei rilassato, abbasserei al massimo la pericolosità del viaggio e non causerei stress a persone che su quella autostrada ci debbono stare per guadagnarsi il pane?
 
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
 
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.
 
skamorza ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
fabio tu con la roulotte non preoccuparti (almeno di me) perché anche per la roulotte mi viene spontaneo immaginarnela a bassissime velocità come 80 o 90.il problema più grave è per le auto "normali"come ad es. per gli automobilisti come aries.
Questo tipo di comportamento (parlo di aries) costringe ad esempio al sorpasso le autocorriere che a loro volta occupano quella di sorpasso.e tutto perché non vuole andare non dico a 130 ma nemmeno a 110 per avere consumi record. Mah
tu (Fabio) riesci a stare concentrato?forse perché hai un carico attaccato e quindi le velocità più alte le sentiresti "a pelle". E forse siamo diversi dato che sulle autobhan ho fatto anni e anni fa dopo soli 5 anni di patente luoghi tratti tra i 160 e i 170 con la Marea e mi sono trovato benissimo (rumore escluso)

Il problema di fondo è il concetto di velocità. Per me una velocità di 90 km/h non è affatto bassissima, nemmeno in autostrada. Certamente è ben sotto al limite, ma il limite mi risulta sia un limite massimo non un limite minimo. E' una velocità, a mio parere, assolutamente accettabile sulla corsia destra di un'autostrada, indipendentemente dal mezzo che uno guida.
Le autocorriere hanno il limite a 100 km/h ma raramente lo rispettano, d'altra parte se io viaggio a 90 ed una corriera mi supera sta andando certamente ben oltre i 100 km/h.
Il discorso della concentrazione è sicuramente soggettivo ma lo vedo comunque molto diversamente da come lo vedi tu. Forse per te quando guidi conta solo il fatto che stai guidando, quindi qualunque cosa esuli da ciò non ti interessa e ti annoia. A me invece interessa il fatto che sto guidando (infatti ci metto attenzione), ma mi interessa anche guardare dove sono, parlare con chi sta con me, e questo anche se non ho la roulotte attaccata dietro.
Faccio spesso lunghi tragitti e le volte che mi trovo ad aver fretta, e quindi a guidare più velocemente, mi accorgo che, a parità di tragitto, arrivo più stanco certamente NON più rilassato. Sulle autostrade tedesche quelle velocità le ho fatte e le faccio anche io, quando mi serve o quando ne ho voglia (ho una Focus 2.0 TDCi 136 CV che supera tranquillamente anche i 200 km/h), ma non per questo giudico un paracarro chi sulla stessa autobahn tiene i 120 km/h. A mio parere PRIMA viene il suo diritto di andar piano POI il mio diritto di correre.

Saluti
amo da sempre la coerenza. i tuoi discorsi lo sono praticamente sempre. ma in questo caso non ti comporti in tal modo. scrivi senza che nessuno te lo abbia chiesto che ti trovi "molto spesso a viaggiare con la roulotte oltre la velocità imposta dal cds" e subito dopo scrivi che "i 90 orari in autostrada non ti sembrano bassissimi".
ora in autostrada non si è certo obbligati ad andarci. però capita che molti ci debbano finire causa impegni di lavoro. tra i primi troviamo appunto autotrasportatori e guidatori di pullman. queste persone hanno tutto il diritto di potersi muovere alla velocità massima loro consentita. un pullman non ha certo la ripresa di una vettura. se si trova davanti il beota che cazzeggia (per risparmiare o per rilassarsi a me poco importa) a 80 orari (velocità dichiarata da una persona che difendi) deve continuamente spostarsi in corsia centrale rallentando chi vorrebbe correttamente viaggiare a 110 oppure costringendolo a spostarsi sulla terza corsia obbligando chi voleva correttamente viaggiare a 130 a rallentare.
dalle mie parti si dice che "bisogna imparare a stare al mondo". perchè caspita devo rompere gli zebedei a tutti gli altri guidatori quando viaggiando ad esempio alla stessa velocità degli autotreni risparmierei carburante, guiderei rilassato, abbasserei al massimo la pericolosità del viaggio e non causerei stress a persone che su quella autostrada ci debbono stare per guadagnarsi il pane?

Grazie per l'attestazione di stima iniziale, però il tuo post mi lascia il dubbio sul dove io abbia peccato di incoerenza (il che potrebbe anche essere).
Quanto io viaggio con la roulotte ai 95 o 100 km/h di tachimetro (capita, ma non è che io viaggi sempre a quella velocità, che oltretutto posso tenere il Germania visto che il mio treno auto+caravan è omologato "Tempo 100" dal Dekra), so che sono oltre i limiti ed è una mia scelta, per me in quel momento è una velocità accettabile.
Non sto facendo moralismo sul rispetto dei limiti, non sarei la persona idonea per poterlo fare né vorrei esserlo.
Non capisco dove stia la contraddizione con la frase, che pure ho scritto, che, per me, i 90 km/h non sono una velocità bassissima in assoluto. Per me uno che, anche senza roulotte, se ne sta a 90 o 100 all'ora sulla corsia di destra non è un paracarro, né un beota e nemmeno uno che cazzeggia, è solo uno che, come me e come te, ha il sacrosanto diritto di andare alla velocità che più gli aggrada nel rispetto delle norme del CdS.
Vero è che in autostrada non è obbligatorio andarci, ma non mi risulta che ci siano utenti che abbiano più diritto di andarci di altri.
Anche dalle mie parti si dice che bisogna imparare a stare al mondo, ma al mondo ci siamo TUTTI e il primo modo per impararlo è quello che PRIMA bisogna rispettare e SOLO POI si può pretendere di essere rispettati.

Per inciso, queste sono solo le mie opinioni, non sto difendendo nessuno né accusando nessuno, al massimo mi posso trovare d'accordo o meno con questo o quell'altro utente.

Saluti
 
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.

Quale libertà sta ledendo uno che va ad 80 km/h nella corsia di dsetra di un'autostrada? Assolutamente NESSUNA. E' suo diritto farlo. Come è tuo diritto sorpassarlo. Il fatto che una cosa ti dia fastidio NON implica automaticamente che stia ledendo una tua libertà.

Saluti
 
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.

Credo che tu stia esagerando.

Non impedisco proprio niente a nessuno. Se non ho nessuno dietro, se la strada è libera e non ho necessità di fare presto, non tolgo niente e nessuno.

Interpreti cose che io non ho detto. Mi stai dando del presuntuoso. Perchè? Ti ho imposto qualcosa o ti ho detto che quello che faccio io è meglio di quello che fai tu? Non mi sembra.

Ho anche scritto che se l'autostrada nella quale mi trovo a camminare fosse così frequentata come quella che descrivi tu e PanzerClio, da rendere così pericoloso una velocità ritenuta bassa, credi che la terrei infischiandomene degli altri e di me? Sei fuori strada amico.

Io ho solo detto che mi sono trovato a viaggiare bene a 80-90 e ti assicuro che se l'ho fatto avevo le condizioni per poterlo fare, esattamente come quelli davanti a me e dietro di me.

Tu che parli di rispetto per il prossimo, non mi sembra che ne abbia avuto molto nei miei riguardi se mi dai del presuntuoso senza che io abbia fatto nulla ma solo perchè ho espresso la mia opinione.

Ribadisco che quanto ha espresso Fabiologgia esprime una forma di rispetto umano, prima ancora che relativo alle autostrade, elevatissimo che condivido in pieno.

Spero che nel tuo messaggio di risposta non ci fosse nulla di personale.
 
Aries.77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.

Credo che tu stia esagerando.

Non impedisco proprio niente a nessuno. Se non ho nessuno dietro, se la strada è libera e non ho necessità di fare presto, non tolgo niente e nessuno.

Interpreti cose che io non ho detto. Mi stai dando del presuntuoso. Perchè? Ti ho imposto qualcosa o ti ho detto che quello che faccio io è meglio di quello che fai tu? Non mi sembra.

Ho anche scritto che se l'autostrada nella quale mi trovo a camminare fosse così frequentata come quella che descrivi tu e PanzerClio, da rendere così pericoloso una velocità ritenuta bassa, credi che la terrei infischiandomene degli altri e di me? Sei fuori strada amico.

Io ho solo detto che mi sono trovato a viaggiare bene a 80-90 e ti assicuro che se l'ho fatto avevo le condizioni per poterlo fare, esattamente come quelli davanti a me e dietro di me.

Tu che parli di rispetto per il prossimo, non mi sembra che ne abbia avuto molto nei miei riguardi se mi dai del presuntuoso senza che io abbia fatto nulla ma solo perchè ho espresso la mia opinione.

Ribadisco che quanto ha espresso Fabiologgia esprime una forma di rispetto umano, prima ancora che relativo alle autostrade, elevatissimo che condivido in pieno.

Spero che nel tuo messaggio di risposta non ci fosse nulla di personale.
no, non c'è nulla di personale. del resto ora chiarisci che viaggi a quelle velocità solo in caso il traffico te lo consenta. quello è lecito.
del resto io stesso viaggio ormai sempre intorno ai 110, e proprio per risparmiare carburante.
ribadisco la mia opinione: se si vuole viaggiare a bassa velocità è opportuno adeguarsi al flusso del traffico pesante in modo da non costringerli a continui sorpassi. quando un autotreno esce in sorpasso a 95 orari causa un rallentamento del traffico importante, che crea potenziali rischi d'incidente. è questo che vorrei far capire a molti che invece sono convinti di essere nel giusto per il semplice fatto di "andare piano".
 
Back
Alto